Guida tecnica manutenzione-riparazione motori asg ;Guida tecnica gruppi aria problemi rimedi;Recensione-motore-lonex-a3;Guida preparazione ed ottimizzazione dei gear box per asg;Recensione Cilindro compressione in Carbonio DALLA TORRE CUSTOM e Gear box X-POWER 8 mm; Riparare/customizzare un motore ptw systema 2010? Si può !;Recensione guida motore ics turbo 3000;Recensione-guida motore ptw systema serie 2010 ,490-2010;Recensione motore ptw systema 7511;Recensione guida tecnica motore systema magnum;Recensione e test, testa pistone e testa cilindro dm.ac.;Recensione motore g&p m120 ;RECENSIONE MOTORE A&K TW( Training Weapon);RECENSIONE E MODIFICA MOTORE FCC 3.0 per PTW;Recensione-test teste cilindro –pistone xflow,air brake e cilindro xair dmac ;
Dovrebbe essere spiegato in una guida tecnica. Vai in sezione guide tecniche sul tech center c'è una guida sul come montare gommino hop up. Ma hai fatto prova di tenuta? Perde aria ? Devi fare la prova flauto ,con le dita di una mano tappi foro t hop up e foro spingi pallino su t hop up e dalla volata soffi nella canna . se hai dubbi che sfiati rifai la prova allo stesso modo ma tenendo la t hop up dentro un recipiente con acqua tutta la t sommersa e con fori tappati dalle dita
Guardando la foto il foro è dopo il gommino quindi non crea nessun problema di tenuta in quanto tutta l'aria prodotta dal pistone é già incanalata dallo spingipallino nel gommino (che si suppone non sia lasco nella canna e non sfiati)
Tutto ciò che è dopo il pressore è da considerarsi insignificante in termini di perdite d'aria
Inviato dal mio E5823 utilizzando Tapatalk
Se parliamo del foro dopo il gommino anche ne avessero fatti 50 la potenza rimarrebbe sempre la stessa...a meno che non sia stata forata anche la canna ma lo escluderei altrimenti li avrebbe pisciati i pallini
Se ti ha detto così il tuo venditore digli di continuare a fare il venditore e non improvvisarsi meccanico
Inviato dal mio E5823 utilizzando Tapatalk
![]()
Per essere sicuro di aver spiegato bene aggiungo alla foto delle indicazioni!
Il foro strano si trova prima della canna e quindi prima del foro del pressore, all'incirca nel punto in cui si muove lo spingipallino, infatti se inserisco qualcosa dallo strano foro questo cade per terra attraversando il canale per l'ingresso dei pallini.
Era tutto chiaro?
Ultima modifica di ciauasd; 24/08/2016 a 15:53
Avevo capito che stesse dopo il foro del pressore comunque come ti ho detto quando il pistone sgancia lo spingipallino dovrebbe già trovarsi a contatto con il gommino quindi quel foro è assolutamente inutile... Forse ha un altra funzione tipo cava per bloccare il pallino in posizione prima che ingaggi lo spingipallino ma a quello ci pensa già il labbro del gommino....bo mi sembra una cosa inutile che aumenta solamente la fragilità della t
Inviato dal mio E5823 utilizzando Tapatalk