Pagina 2 di 4 primaprima 1234 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 32

Discussione: problema canna corta in Joule

  1. #11
    Spina L'avatar di Lukesky
    Club
    Atena Softair
    Età
    31
    Iscritto il
    31 Mar 2014
    Messaggi
    51

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da fabiotacs Visualizza il messaggio
    Io mi sento di dire che quanto stai facendo te sulla base teorica è corretto, a meno però di perdite d'aria tra gruppo aria e T hop up.
    Io penso che perdite ne hai sempre probabilmente avute e con un apporto di aria maggiore ne risentivi meno, ora che sei a collo, si fanno sentire eccome.
    C'è una discussione a riguardo con Tex Zen, io ti consiglierei di appurare la tenuta tra i2 gruppi ed eventualmente tornare con un cilindro che ti dia più aria per compensare le perdite. A forare fai sempre ora.

    Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
    scusate l'ignoranza, come faccio a verificare se perde aria tra il gruppo aria e l'hop up?
    credo che piano piano sto arrivando alla conclusione: ho provato ad usare un'altro hop up, sempre utilizzando quella canna corta e lasciando quel cilindro girato al contrario, spara a 0,69J e 77,5m/s invece di 0,48j e 64,8 m/s (con hop up originale) . quando l'ho cronografato con la canna di un m4a1 (0.91J) c'era anche un hop up differente
    a questo punto proverò a rimettere il cilindro nella giusta posizione e cambiare anche hop up. credo che il problema sia solo questo.

    ------ Post aggiornato ------

    Quote Originariamente inviata da Luky Visualizza il messaggio
    Mah....
    Hai, più o meno, la stessa canna di un Kurz e, nei Kurz, se vuoi arrivare al Joule devi montare una molla da 110 o da 120.
    Inoltre hai 2 denti in meno da qualche parte e questo non giova sicuramente a favore della potenza finale.
    Il cilindro e' quello giusto. Lavora sulla molla anche se poi dovrai usare una 11,1 per avere un ROF degno di rispetto.
    sisi lo so, mi basta un 0.85-0.90J, al settoriale ho tagliato due denti in meno per aumentare leggermente il rof
    Ultima modifica di Lukesky; 01/08/2016 a 20:42

  2. #12
    Recluta L'avatar di Bruno Minili
    Club
    Linea Gustav
    Iscritto il
    24 Feb 2013
    Messaggi
    845

    Predefinito

    Ma se fai prove con hop up diversi grazie che scendi cosi di potenza, hop e spingi pallino non sono tutti uguali ed ognuno ha le sue quote. É consigliato infatti montarli pari marca per evitare questi problemi

  3. #13
    Spina L'avatar di Lukesky
    Club
    Atena Softair
    Età
    31
    Iscritto il
    31 Mar 2014
    Messaggi
    51

    Predefinito

    ho rimesso il cilindro nella giusta posizione e ho provato sostituendo hop up adesso fa 0.73 e 80m/s. credo potrebbe fare ancora meglio.

  4. #14
    Recluta L'avatar di Bruno Minili
    Club
    Linea Gustav
    Iscritto il
    24 Feb 2013
    Messaggi
    845

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Lukesky Visualizza il messaggio
    ho rimesso il cilindro nella giusta posizione e ho provato sostituendo hop up adesso fa 0.73 e 80m/s. credo potrebbe fare ancora meglio.
    Se vuoi la massima potenza col minimo sforzo (al motore), usa innanzitutto spingi pallino ed hop up pari marca, cilindro adeguato e via, potrai avere una potenza a filo joule senza molloni

  5. #15
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,720

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Lukesky Visualizza il messaggio
    -MARCA E MODELLO, Low cost/non low cost : gr15 (custom)
    -UPGRADES O MODIFICHE: ingranaggio con 2 denti tagliati,canna corta 140mm, cilindro type A fps(consigliato per canne corte), molla sp100
    -DESCRIZIONE PROBLEMA: il fucile con questi settaggi con canna corta spara a 0,70 , 77 m/s con pallini 0,23 invece con canna lunga (per m4a1) spara a 0.91j

    in teoria non dovrebbe sparare meglio con questo cilindro con canna corta?
    il cilindro ha il buco quasi nel mezzo, e l'ho montato con la parte leggermente più grande verso lo spingipallino
    originariamente aveva il cilindro a 3/4 e sparava qualcosa in meno di j con canna corta
    la teoria della quantità aria cilindro contro lunghezza canna è appunto una teoria. basta una picola perdita aria in accoppiamento spingi pallino ontro t hop up o un gommino che esercita maggiore grip sul bb affinché la potenza sballi. Per questo motivo da sempre consiglio di aver disponibile una maggior quantità di aria compressa nel cilindro . Facci sapere la velocità di uscita in m/sec con bb 0,20 g , con che batteria alimenti , che rof ottieni, e la potenza se è uguale in singolo e raffica

  6. #16
    Spina L'avatar di Lukesky
    Club
    Atena Softair
    Età
    31
    Iscritto il
    31 Mar 2014
    Messaggi
    51

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da bombardiere Visualizza il messaggio
    la teoria della quantità aria cilindro contro lunghezza canna è appunto una teoria. basta una picola perdita aria in accoppiamento spingi pallino ontro t hop up o un gommino che esercita maggiore grip sul bb affinché la potenza sballi. Per questo motivo da sempre consiglio di aver disponibile una maggior quantità di aria compressa nel cilindro . Facci sapere la velocità di uscita in m/sec con bb 0,20 g , con che batteria alimenti , che rof ottieni, e la potenza se è uguale in singolo e raffica
    allora con l'hop up originale G&G mi spara a 0.70j 78.3m/s 19.2 bb/s, in raffica potenza sempre 0.69-0.70j batteria 11.1 20-40Ccon pallini 0.23 poichè non ho per adesso gli 0.20
    con un'altro hop up (credo sia king arms) 0.73j 80m/s ma 12bb/s (incredibile ma vero, perchè non pesca bene i pallini) batteria 11.1 20-40c però fa sempre 0.73j anche in raffica

    non so se c'entra qualcosa, nell'hop up originale G&G (stessa marca dello spingipallino) tempo fa l ho dovuto sostituire il gommino con uno della G&P
    spara lento, lo so, ma ho il motore torque standard della g&g che devo sostituire quanto prima
    Ultima modifica di Lukesky; 02/08/2016 a 22:04

  7. #17
    Recluta L'avatar di Bruno Minili
    Club
    Linea Gustav
    Iscritto il
    24 Feb 2013
    Messaggi
    845

    Predefinito

    L'hop up é ben premuto contro il Gear? La molla di contrasto é sufficiente a tenerlo fermo? Prova togliendo il caricatore dalla replica e sparare un pallino senza caricatore (di solito rimane un pallino incamerato) e fammi sapere se cambia la potenza

  8. #18
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,720

    Predefinito

    La t hop up ce l'ha la molletta di rinvio o gli oring di rinvio? Lo spingi pallino è parimarca della t hop up? Una asg con una canna così corta è difficile da portare alla max potenza. Poi non capisco perché tagliare denti al settoriale con rof così basso. Assodata che perdi potenza con cilindro com meno aria mettine uno pieno e prova. Poi visto i due denti in meno inutili o sostituisci il settoriale o monti una molla da 110. Il gommino hop up mettilo geg verde o systema

  9. #19
    Spina L'avatar di Lukesky
    Club
    Atena Softair
    Età
    31
    Iscritto il
    31 Mar 2014
    Messaggi
    51

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Bruno Minili Visualizza il messaggio
    L'hop up é ben premuto contro il Gear? La molla di contrasto é sufficiente a tenerlo fermo? Prova togliendo il caricatore dalla replica e sparare un pallino senza caricatore (di solito rimane un pallino incamerato) e fammi sapere se cambia la potenza
    avevo già avuto problemi di pescaggio con questo fucile poi ho inserito la molla della rinazine spray e non ho avuto più problemi quindi non credo sia quello il problema. ho sparato 5 volte col pallino incamerato e 3 volte ha fatto 0.71,1 volta 0.74J e un'altra 0.75J con hop up G&G

    ------ Post aggiornato ------

    Quote Originariamente inviata da bombardiere Visualizza il messaggio
    La t hop up ce l'ha la molletta di rinvio o gli oring di rinvio? Lo spingi pallino è parimarca della t hop up? Una asg con una canna così corta è difficile da portare alla max potenza. Poi non capisco perché tagliare denti al settoriale con rof così basso. Assodata che perdi potenza con cilindro com meno aria mettine uno pieno e prova. Poi visto i due denti in meno inutili o sostituisci il settoriale o monti una molla da 110. Il gommino hop up mettilo geg verde o systema
    si spingipallino e hop up sono della stessa marca nell'hop up solo il gommino ho dovuto cambiare e ora ce quello G&P. cmq col 3/4 mi faceva meno rispetto a questo che ho montato adesso 3/5 quindi inutile che provo con quello pieno a mio parere. penso che hai ragione che con queste configurazioni (2 denti in meno+canna corta) per superare i '.75 dovrò montare per forza una molla 110. credo ritornerò con la canna cqb!
    ho tagliato 2 denti al settoriale cosi da aver un maggior rof, giustamente adesso è basso ma con un motore adeguato dovrebbe andare discretamente.
    Ultima modifica di Lukesky; 03/08/2016 a 21:46

  10. #20
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,720

    Predefinito

    Io giro fino a 28 bbsec senza tagliare nessun dente . tagliare denti al settoriale ha senso dopo i 28 bbsec e vanno tolti in proporzione al rof. Non è che si guadagni rof in maniera cosi evidente in quanto se tolti denti la potenza cala e per compensare occorre una molla più forte con il risultato di aumentare il carico al motore e quindi do nuovi rof giù

Pagina 2 di 4 primaprima 1234 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

https:www.softairmania.itthreads292981-problema-canna-corta-in-Joule

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.