Pagina 2 di 3 primaprima 123 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 23

Discussione: Molla che fa sdeng

  1. #11
    Soldataccio L'avatar di Spetsnaz73
    Club
    ACPP
    Iscritto il
    03 Jan 2012
    Messaggi
    2,930

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da LucaMeoli Visualizza il messaggio
    Ciao, spero di non disturbare. Si rischia di andare oltre il Joule con uno spessore (in "culo" è fra guida molla e molla, corretto?) in quanto la molla risulta sempre più compresso e durane lo sgancio esprime più potenza?

    Per il problema: con una testa pistone cuscinettata oppure guidamolla cuscinettato non si potrebbe risolvere? potrebbe essere dato da una componente torsionale quel rumore che magari si elimina con questi sistemi.

    ciao

    esatto in "culo" è dove hai detto tu , ed esatto ancora essendo la molla maggiormente compressa esprime maggiore potenza . con la esta pistone o il reggimolla cuscinettato risolvi uguale, in quanto è lo stesso principio , ma è piu dispendiosa come soluzione
    Riguardo la torsione con un rof "standard" e potenze a filo J non sussiste il caso ... lo sdeng è la molla che và in risonanza perchè non compressa in maniera ottimale in fase di rilascio .

  2. #12
    Fondatore di SAM L'avatar di Luky
    Club
    TESTUDO
    Età
    71
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    14,414

    Predefinito

    Qualsiasi spessore tu metta davanti o dietro (in questo caso bisogna essere certi che lo spessore non si incastri con il pistone in fase di compressione) la molla non fa altro che aumentare la potenza.
    C'è un rimedio semplice e perfettamente funzionale per sopperire allo "sdeng" delle molle corte che non necessitano di essere spessorate: mettere una estremità della molla sul fuoco fino a quando diventa incandescente (pochi secondi) e schiacciare leggermente l'ultima spira verso l'interno. Una volta schiacciata, freddare la molla in acqua. In questo modo la spira schiacciata si incastrerà sul guidamolla e si eviterà quel rumore fastidioso.

  3. #13
    Soldataccio L'avatar di LA VOLPE
    Club
    Non Affiliato
    Iscritto il
    01 Sep 2006
    Messaggi
    2,378

    Predefinito

    La Vibrazione armonica.........SDEEEENGG !!! ricordo le prime serie di classic army che avevano tutti questa " caratteristica " comunque il mio consiglio come detto da altri e' semplicemente mettere una guarder da 90 e sei apposto

  4. #14
    Spina
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    22 Dec 2015
    Messaggi
    35

    Predefinito

    Ok proverò prima a schiacciare la molla come suggerisce luky, se non bastasse provvederò a sostituire la molla... grazie ancora a tutti!

    Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

  5. #15
    Spina
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    22 Jun 2016
    Messaggi
    5

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Luky Visualizza il messaggio
    Qualsiasi spessore tu metta davanti o dietro (in questo caso bisogna essere certi che lo spessore non si incastri con il pistone in fase di compressione) la molla non fa altro che aumentare la potenza.
    C'è un rimedio semplice e perfettamente funzionale per sopperire allo "sdeng" delle molle corte che non necessitano di essere spessorate: mettere una estremità della molla sul fuoco fino a quando diventa incandescente (pochi secondi) e schiacciare leggermente l'ultima spira verso l'interno. Una volta schiacciata, freddare la molla in acqua. In questo modo la spira schiacciata si incastrerà sul guidamolla e si eviterà quel rumore fastidioso.
    Ciao, in questo modo si risolve però con il modo opposto: Cn la cuscinettata è libera di muoversi e non c'è rumore in quanto si muove dove vuole mentre nel tuo caso è bloccata in rotazione e non fa rumore appunto perchè non si muove? ma non si rischia di rompere il guida molla?

    Modifico e riparo un po' di ASG ogni tanto e un po' di trucchetti li conosco ma... Cavolo... non tutti e queste storie inedite (per me) mi interessa approfondirle e capirle eheh

  6. #16
    Soldataccio L'avatar di Spetsnaz73
    Club
    ACPP
    Iscritto il
    03 Jan 2012
    Messaggi
    2,930

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da LucaMeoli Visualizza il messaggio
    Ciao, in questo modo si risolve però con il modo opposto: Cn la cuscinettata è libera di muoversi e non c'è rumore in quanto si muove dove vuole mentre nel tuo caso è bloccata in rotazione e non fa rumore appunto perchè non si muove? ma non si rischia di rompere il guida molla?

    Modifico e riparo un po' di ASG ogni tanto e un po' di trucchetti li conosco ma... Cavolo... non tutti e queste storie inedite (per me) mi interessa approfondirle e capirle eheh
    Luca scusami conoscerai un pò di trucchetti .. ma non hai ben compreso che il movimento è assiale (su e giu) appunto perche la molla è corta , quindi non rompi nulla , ripeto con rof e potenze "standard" non ci sono torsioni per la quale ...

  7. #17
    Fondatore di SAM L'avatar di Luky
    Club
    TESTUDO
    Età
    71
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    14,414

    Predefinito

    Ciao, in questo modo si risolve però con il modo opposto: Cn la cuscinettata è libera di muoversi e non c'è rumore in quanto si muove dove vuole mentre nel tuo caso è bloccata in rotazione e non fa rumore appunto perchè non si muove? ma non si rischia di rompere il guida molla?
    Beh, la spira deve essere lievemente schiacciata in modo di strusciare sul guidamolla ma non "ballarci" sopra. Comunque, come ha detto giustamente Spetsnaz, con potenze come le nostre la molla potrebbe essere benissimo "incollata" sul guidamolla. Se ci pensi bene, sia la Marui che la ICS (e anche qualche low-cost cinese) hanno la molla attaccata alla testa pistone.
    Un famoso preparatore che era presente su questo forum fece fare delle molle da 1 Joule corte a tal punto che, una volta infilate nel pistone e nel guidamolla, restavano in sede nel gear-box senza necessità di tenerle ferme quando si richiudeva il gear-box. Dato che facevano "sdeng", nella seconda serie di molle che si fece fare le ultime 2-3 spire andavano ad incastrarsi sul guidamolla e il problema dello "sdeng" fu risolto.

  8. #18
    Spina
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    22 Dec 2015
    Messaggi
    35

    Predefinito

    Sostituita la molla lo sdeng persiste(m100) dopo provo a stringere un po l ultima spira..speriamo


    Nulla anche stringendo la spira continua a fare quel rumore!!😣😰

    Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
    Ultima modifica di Drunk; 25/06/2016 a 15:40

  9. #19
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,720

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Drunk Visualizza il messaggio
    MARCA E MODELLO, Low cost/non low cost : g&g GC16 Predator

    UPGRADES O MODIFICHE: nessuna

    BATTERIA E SPECIFICHE: 7.4 2200mah 25c (A

    TEMPO DEL PROBLEMA: da qundo é uscito dalla scatola, all inizio non ci ho dato troppo peso ma ora vorrei sistemarlo

    DESCRIZIONE PROBLEMA: in pratica ogni volta che ginisco il ciclo di sparo che sia singolo o raffica la molla fa sdeng, vorrei capire come risolvere, so che probabilmente non crea danni ma mi da un fastidio assurdo.

    ESPERIENZA: buona gia eseguito riparazioni e upgrade.

    Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
    posti una foto del gear e del tubo calcio ? sicuro che la vite del tubo calcio sia bene avvitata ? dentro al pistone monti un cuscinetto antitosione coem su asta guidamolla? di norma queste asg escono di casa con molle lunghe a passo variabile, è probabile che sia la molla che torce troppo in compressione e tende a bloccarsi dentro al pistone. provalo con a una 11,1 volt e vedi se cambia il rumore

  10. #20
    Spina
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    22 Dec 2015
    Messaggi
    35

    Predefinito

    https://youtu.be/kb3ZxO4CcGs l asg é questa..si si vite stretta, ho provato a cambiare molla con un guarder ma lo sdeng persisteva...

    Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

Pagina 2 di 3 primaprima 123 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.