Quote Originariamente inviata da damjj Visualizza il messaggio
-MARCA E MODELLO, non low cost : Custom su gusci G&P
-NUOVA/USATA, TEMPO DI VITA: comprata usata nel mercatino 1 anno fa
-PALLINI USATI, Marca (bio o non), Peso: 0.20g
-UPGRADES O MODIFICHE:

- molla presumibilmente 100 (trovata all'acquisto per questo nn valutabile)
- ingranaggi G&G -4 denti al settoriale
- gruppo aria dmac
- ORA monta spingipallino Shs (rosso) con oring,prima ne aveva uno con oring credo vfc
- Canna in ottone da 27 cm
- T-hop up guarder
- gommino G&G verde
- motore Element ultra torque
-mosfet Gcc

-DESCRIZIONE PROBLEMA: dopo la sostituzione dello spingipallino con uno shs ( più lungo per risolvere il problema della bassa potenza dovuto alla non perfetta tenuta tra spingipallino e Hop up),il fucile spara con traiettorie improbabili per ogni pallino ( alcuni pallini decollano molto in alto, altri vanno bassi, altri dritti,altri a dx)

-TEMPO DEL PROBLEMA: qualche giorno
-BATTERIA E SPECIFICHE: 7,4 turnigy 1200 mha
-POTENZA di Uscita ( rilevata in m/sec e pallini 0,20 g: prima del cambio spingipallino 0.73 j testati con xcortech
-EVENTUALI TRAGUARDI DA RAGGIUNGERE A FINE MODIFICHE: aumento di potenza e rosata stretta
-ESPERIENZA MECCANICA DI CHI HA ESEGUITO O ESEGUIRA' I LAVORI: media

Da cosa è dipeso? Parlando con alcuni tecnici mi hanno detto che può essere imputabile alla maggiore resistenza che lo spingipallino Shs provoca sul beccuccio della testa pistone... mi hanno consigliato di allargarne il foro con un cacciavite caldo (metodo comunque da loro considerato nn ortodosso), però prima di fare casini vorrei sentire altre campane!
Grazie
la prima cosa da fare è trovarti uno spingipallino guarder o systema.
Poi con meno 4 denti al settoriale cosa pensi di ottenere in uscita come potenza ? considera che non conosci nemmeno la potenza della molla installata, per cui prima di fare congetture, devi metterci su una molla di potenza nota, e misurare la velocità di uscita in m7sec con bb 0,20.
Ancora , scusami ma la configurazione del tuo gear ,motore e batteria non ha nessun senso logico meno 4 denti al settoriale per cosa ? per ccomplicarti la vita ? con quella batteria e motore sei lento come una tartaruga, per cui mettici sopra un settoriale senza denti tagliati e poi incomincia a lavorarci come si deve.
Se saltano fuori problemi accertati allora intervieni per risolverli. Una delle cose che si controlla soprattutto su di un assemblato, è che il gear box non basculi dentro ai gusci, per cui se dietro dove passa la vite del calcio ,c'è dello spazio,va colmato con un feltrino forato in modo tale che quando si avvita la vite del calcio il gear non si imbarchi.
Per i tiri sbilenchi potresti avere una canna sporca nella zona della volata, spesso li si accumulano residui di bb .

------ Post aggiornato ------

un altra cosa, lo spingi pallino non deve gripparsi sulla cannetta della testa cilindro

------ Post aggiornato ------

Quote Originariamente inviata da damjj Visualizza il messaggio
Ciao Bombardiere, purtroppo non posso darti conferma diretta per il mio caso in quanto prima del cambio gruppo aria non ho potuto testare la Asg...l'unica cosa che ho potuto riscontrare visivamente è stato il miglioramento in fatto di rosata
il gruppo aria dmac a quale generazione appartiene ? quando si montano pezzi aftermarket non è mai detto e certo che questi si montino senza modificare qualcosa, molto spesso vanno adattati