Pagina 2 di 4 primaprima 1234 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 40

Discussione: Motore turbo g&p

  1. #11
    Recluta L'avatar di Bruno Minili
    Club
    Linea Gustav
    Iscritto il
    24 Feb 2013
    Messaggi
    845

    Predefinito

    Io anche ho storto molto il naso su questo motore, vero che i g&p hanno magneti potentissimi, belle spazzole ecc. ma dubito fortemente che possano tirare quelle molle con cosi"pochi" ampere..La logica g&p sui motori dal m160 in poi é molto semplice, "mettiamo cavi sempre più grossi e quindi meno spire", di conseguenza tirano fuori motori molto veloci e con ottima coppia ma ovviamente consumano corrente a non finire.. Concordo con Luky, visto gli assorbimenti é capace che quelle molle da 190-210 corrispondano si e no ad una m120 guarder, ci sarà un motivo se oltre oceano alla fine si affidano ai FrankentorqueCon quel prezzo poi stanno bene in cina

  2. #12
    Recluta L'avatar di pajero80
    Club
    FIRE FOX PARMA
    Iscritto il
    11 Dec 2014
    Messaggi
    900

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Spetsnaz73 Visualizza il messaggio
    Paje' fammi capire una cosa, 13.1 -4 lipo 1800 40 c arrivi a 31bs con un satan ... Ma con quella batteria e dei 13.1 ci arriveresti a quel rof con un "semplice" g&p m120 senza nemmeno togliere denti , usando una molla tipo sp90 ... Ci godi a complicarti la vita !
    Ho spiegato bene...motore carcassa con magneti satan ma rotore casalingo 24 spire..cio motore lento..lentissimo...si ben l ho scritto e si capisce bene...

    con la stessa configurazione e motori veloci sai bene anche tu che si passano i 38/39bb...leggi bene...hi hi

  3. #13
    Soldataccio L'avatar di Spetsnaz73
    Club
    ACPP
    Iscritto il
    03 Jan 2012
    Messaggi
    2,930

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da pajero80 Visualizza il messaggio
    Ho spiegato bene...motore carcassa con magneti satan ma rotore casalingo 24 spire..cio motore lento..lentissimo...si ben l ho scritto e si capisce bene...

    con la stessa configurazione e motori veloci sai bene anche tu che si passano i 38/39bb...leggi bene...hi hi

    si ho letto perfettamente ed ho capito pure ... appunto per questo non vedo il motivo di creare un motore spendendoci in soldi e tempo per avere delle prestazioni inferiori a quelle che puoi avere con un normalissimo g&p 120 da 30,00 € e degli ingranaggi 13.1 senza nemmeno perdere tempo a tagliare i denti ... , posso capire il voler raggiungere rof altissimi e scervellarsi sopra per farlo, ma tutte quelle modifiche per 31bbs con una lipo 11.1 da 40 C ed un 13.1 -4 , realmente non ne vedo la necessità , a meno che non fosse un semplice test senza pretese, ed a questo punto intravvedo una certa logica
    Ultima modifica di Spetsnaz73; 17/04/2016 a 17:40

  4. #14
    Recluta L'avatar di Bruno Minili
    Club
    Linea Gustav
    Iscritto il
    24 Feb 2013
    Messaggi
    845

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Spetsnaz73 Visualizza il messaggio
    si ho letto perfettamente ed ho capito pure ... appunto per questo non vedo il motivo di creare un motore spendendoci in soldi e tempo per avere delle prestazioni inferiori a quelle che puoi avere con un normalissimo g&p 120 da 30,00 € e degli ingranaggi 13.1 senza nemmeno perdere tempo a tagliare i denti ... , posso capire il voler raggiungere rof altissimi e scervellarsi sopra per farlo, ma tutte quelle modifiche per 31bbs con una lipo 11.1 da 40 C ed un 13.1 -4 , realmente non ne vedo la necessità , a meno che non fosse un semplice test senza pretese, ed a questo punto intravvedo una certa logica
    In realtà ha senso come configurazione visto che arrivarci con dei frankentorque o simili e rapporti veloci ti permette, a parità di rof, di far girare meno il motore.
    Oltretutto i consumi si riducono e motori del genere non tendono a scalcarsi perche sono anche più efficienti

  5. #15
    Recluta L'avatar di pajero80
    Club
    FIRE FOX PARMA
    Iscritto il
    11 Dec 2014
    Messaggi
    900

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Spetsnaz73 Visualizza il messaggio
    si ho letto perfettamente ed ho capito pure ... appunto per questo non vedo il motivo di creare un motore spendendoci in soldi e tempo per avere delle prestazioni inferiori a quelle che puoi avere con un normalissimo g&p 120 da 30,00 € e degli ingranaggi 13.1 senza nemmeno perdere tempo a tagliare i denti ... , posso capire il voler raggiungere rof altissimi e scervellarsi sopra per farlo, ma tutte quelle modifiche per 31bbs con una lipo 11.1 da 40 C ed un 13.1 -4 , realmente non ne vedo la necessità , a meno che non fosse un semplice test senza pretese, ed a questo punto intravvedo una certa logica
    Soldi per fare un motore...mi costa 2/3 euro massimo e i magneti dtipo n52 li trovo a 14 euro spediti a casa..quindi meno di un m120..
    Quello era un motore dei tanti che ho costruito ed era uno usato per questo paragone, piuttosto che prendere un m120 e spendere 30 euro che non vale nulla per le mie configurazioni (12/13.1 che siano corsa lunga corta a -2-3-4)...Scalda.,lento,reattivo ...poco ...se alimentato con lipo scarse di C fa pena...
    Metti una 4$ e lo fai Cacace sotto e dura dal mattino alle 12:00 alle 12:05...il motore citato 24 spire con lipo 3$ e' un motore come ben capisci da usare in game/tornei dove si usa il singolo e per chi vuole un "roffetto" abbastanza buono un 30/31 bbs in certe situazione (forse molte) e' l ideale anche in un boschivo fitto,,contando che abbiamo un motore...AFFIDABILE,REATTIVO DA PAURA,CONSUMI QUASI INESISTENTI E IN FINE CON 25 SINGOLI FILATI PUOI APPOGGIARE LA GRIP MOTORE SUL CULO DI UN BIMBO DI 2 MESI CHE NON SI ACCORGEREBBE DI NULLA, E LO SI PUO' USARE CON LIPO 4$ E LI CACCHIO,CI SI ALZA DI BRUTTO COME ROF PASSANDO I 40BBS IN TUTTA AFFIDABILITA' (logicamente g.box preparata bene)mentre con un bel m120 ci vogliono i guanti da panettiere/saldatore...OLTRE CHE SCOPPIARE DOPO POCO...

    QUINDI I MIEI 17 MAX 20 EURO DI MOTORE E UN ORA DI LAVORO HOBBISTICO:
    1 CREO MOTORE CHE VA SIA A 3$ 4$
    2 MOTORE REATTIVO..MOLTO ..CON ENTRAMBI LIPO
    3 POCHI CONSUMI
    4 MOLTEPLICI USI

    SPENDI DI PIÙ TU CON UN M120 CHE SE VUOI ARRIVARE A 40,TE LO SCORDI CARO MIO..E A 30 bbs HAI NA CIOFECA DI STUFA A LEGNA,poca affidabilita' ecc ecc

    Come detto le mie due configurazioni tanto citate 13.1-4 e 12.-3 sono asg da test che sono li per scopi ben specifici...Usare prova motori canne ecc e ecc

    Il tuo continuo lamentare ( che mi fa solo che piacere )ma perché qui ma perché la,raggiungere rof da 31 bbs,usa quello è usa questo.. a mio parere non hanno molto senso quando non si sa di cosa REALMENTE SÌ STIA PARLANDO,.la tua poca conoscenza sui motori,consumi,costruzione dei loro componenti,purtroppo ti penalizza molto,e in certi casi dicendo cose errate...

    Se mettevo ne, thred motore max torque avevi da ridire
    Se mettevo devi jet...pure...ma ogni motore e' nAto e costruito con determinate specifiche e se non si conoscono tutti i pro e contro non si potra' mai arrivare a livelli buoni se non ottimi (che paroloni...sono il primo a dire che con queste asg la perfezione. ..c'è la si dimentica..oggi è in un futuro)


    A lei la parola

  6. #16
    Soldataccio L'avatar di Spetsnaz73
    Club
    ACPP
    Iscritto il
    03 Jan 2012
    Messaggi
    2,930

    Predefinito

    Pajero, in primis, se non accetti le critiche non scrivere in post pubblici ...

    ...detto ciò hai ragione non ho una grande conoscenza della modifica dei motori , e devo dirti che ad oggi non sono stato sinceramente penalizzato da questa mancanza, inoltre se rileggi ti stavo semplicemente chiedendo chiarimenti .

    Non ti ho mai detto di usare niente, ma dato che parlavi di rof da 31 bbs , ho fatto un esempio ovvero che un g&p 120 (motore che odio e non uso mai) con 13.1 e quella lipo schizza a ben oltre quel rof .

    Non ho mai parlato di affidabilità, batterie 4s , rof da 40 , come al solito fai tutto tu ... , riguardo la spesa per comprare un motore credevo che per avere le carcasse Satan comprassi i motori, se riesci ad averli gratis sono tutto orecchi !!

    Infine riguardo preparazioni e perizia nel fare un fucile , ognuno ha i suoi canoni , io preferisco ottimizzare al massimo meccaniche semplici , senza mosfet, tagli di denti e batterie da camion 4s .

    Sinceramente, credo di non essere poi così penalizzato dalla mia "ignoranza" sui motori nelle mie preparazioni, e sinceramente nemmeno mi interessa sapere cosa avrei detto di errato , il post è relativo al motore turbo g&P e non a chi ce l'ha piu lungo , siamo gia andati ampiamente fuori OT ..

    ------ Post aggiornato ------

    Quote Originariamente inviata da Bruno Minili Visualizza il messaggio
    In realtà ha senso come configurazione visto che arrivarci con dei frankentorque o simili e rapporti veloci ti permette, a parità di rof, di far girare meno il motore.
    Oltretutto i consumi si riducono e motori del genere non tendono a scalcarsi perche sono anche più efficienti
    mah , il fatto è che se devo rimanere sui 30 bbs e voglio un singolo reattivo, motore che scalda poco , prendo un discreto (nemmeno ottimo) ht e metto un dual sector , ed ottengo uguale risultato senza perdere tempo a creare un motore da 0 , tagliare denti , etc etc ...
    Discorso diverso se parliamo di ROF alti ...

  7. #17
    Recluta L'avatar di pajero80
    Club
    FIRE FOX PARMA
    Iscritto il
    11 Dec 2014
    Messaggi
    900

    Predefinito

    Accetto le critiche!altrimenti non sciverei nulla sapendo che ognuno dice la sua

    comuque lasciando perdere ti dico questo che è il mio pensiero

    Mi parli di m120 e di asg affidabili e "tirate" alla perfezione quando poi le alimenti in modo errato (pochi c in batteria) e pure senza mosfet...sicuramente funzionano bene,non dico di no,ma non puoi dire ottimizzare quando ottimo sta per 10...e senza lipo adeguata e mosfet che sappiamo i benefici che dà!
    E non si può parlare di un 10 oppure ottimo..scusa e'!
    se mai un 8 .
    poi preferisco un bel motore lento terna lunga tipo 13.1/12.1 - 2/3 e una 11.1 adeguata per arrivare ad un rof sa 30bbs e il Tutto gira piano e senza sforzare..

    che nemmeno usare 18.1 tagliati e un m120 pure hs, magari cuscinetti al posto di boccole piene! (Affidabilità del tutto?? Non mi esprimo...)
    Ultima modifica di pajero80; 18/04/2016 a 00:31

  8. #18
    Recluta L'avatar di Bruno Minili
    Club
    Linea Gustav
    Iscritto il
    24 Feb 2013
    Messaggi
    845

    Predefinito

    Per tornare in tema, vi dico che per curiosità ho parlato con colleghi oltre oceano e hanno confermato le nostre perplessità sulla potenza delle molle. Lascia pensare quel % infatti ed il molto probabile che il loro range da 190-210 sia in realtà qualcosa come una 150 guarder. Fino a molle del genere ce la fanno anche motori a poche spire come alcuni che ho riavvolto per Pajero e che giravano su dsg.

    In pratica, come dicevo, molto probabilmente sono scesi di spire facendone ancora meno di Satan m180 e Devil jet ma con filo più grande ed i soliti potentissimi magneti g&p. Probabilmente quindi sarà un motore poco efficiente e molto veloce

  9. #19
    Recluta L'avatar di pajero80
    Club
    FIRE FOX PARMA
    Iscritto il
    11 Dec 2014
    Messaggi
    900

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Bruno Minili Visualizza il messaggio
    Per tornare in tema, vi dico che per curiosità ho parlato con colleghi oltre oceano e hanno confermato le nostre perplessità sulla potenza delle molle. Lascia pensare quel % infatti ed il molto probabile che il loro range da 190-210 sia in realtà qualcosa come una 150 guarder. Fino a molle del genere ce la fanno anche motori a poche spire come alcuni che ho riavvolto per Pajero e che giravano su dsg.

    In pratica, come dicevo, molto probabilmente sono scesi di spire facendone ancora meno di Satan m180 e Devil jet ma con filo più grande ed i soliti potentissimi magneti g&p. Probabilmente quindi sarà un motore poco efficiente e molto veloce
    Esatto bruno,se guardi la tabella g&p dice satan 180 liv 4 hs liv 4 ht mentre il turbo va più veloce e meno torque, a me ispira molto (si per dire) ma alla fine della fiera sappiamo già che guardando il pignone,non durerebbe molto,quindi 90 euro,spedizione e altre balle...mah.. quando sapendo già spessore del filo e giri di spire ci converrebbe farlo in casa,per quanto riguarda i magenti penso che fra devi jet satan e il nuovo turbo siano identici,stessa potenza e cambino solo spire e spessore filo.
    Per quanto riguarda quel %... penso pure io che non sia espresso in metri secondo,già una molla da 190 metterla in una gearbox ci vuole supermen!
    Poi pure parlano di una 300%!!!! Sicuro non sono ms...

    Giusto ieri sera ho scoperto che sei iscritto sullo stesso forum (tu da più tempo) e fa piacere vedere che siamo gli unici due "pistola italiani" ad esserci sopra

    ------ Post aggiornato ------

    Ho appena trovato pure il fratello minore del m120...M100 con adesivo blu..mai visto e nemmeno sapevo esistenza...figuriamoci che uso se ne possa fare

    P.s non sò se si può postare la foto,perché sullo sfondo c'è il nome del venditore...
    Icone allegate Icone allegate Screenshot_2016-04-18-10-04-16.jpg‎  
    Ultima modifica di pajero80; 18/04/2016 a 10:12

  10. #20
    Soldataccio L'avatar di Spetsnaz73
    Club
    ACPP
    Iscritto il
    03 Jan 2012
    Messaggi
    2,930

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da pajero80 Visualizza il messaggio
    Accetto le critiche!altrimenti non sciverei nulla sapendo che ognuno dice la sua

    comuque lasciando perdere ti dico questo che è il mio pensiero

    Mi parli di m120 e di asg affidabili e "tirate" alla perfezione quando poi le alimenti in modo errato (pochi c in batteria) e pure senza mosfet...sicuramente funzionano bene,non dico di no,ma non puoi dire ottimizzare quando ottimo sta per 10...e senza lipo adeguata e mosfet che sappiamo i benefici che dà!
    E non si può parlare di un 10 oppure ottimo..scusa e'!
    se mai un 8 .
    poi preferisco un bel motore lento terna lunga tipo 13.1/12.1 - 2/3 e una 11.1 adeguata per arrivare ad un rof sa 30bbs e il Tutto gira piano e senza sforzare..

    che nemmeno usare 18.1 tagliati e un m120 pure hs, magari cuscinetti al posto di boccole piene! (Affidabilità del tutto?? Non mi esprimo...)
    ...scusami Pajero ma credo tu non legga bene prima di rispondere, se ti dico PREFERISCO OTTIMIZZARE MECCANICHE SEMPLICI , è chiaro che parlo di meccaniche prive di mosfet e con batterie non esagerate !!!

    ...dove ho mai detto di averne preparate con m120 ?!?!?!!? ti ho fatto un esempio con un motore che chiunque conosce (perche leggono anche ragazzi che non conoscono tanti motori ma solo pochi e quello è uno di quelli) dal momento che mi parlavi di ROF da 31 bbs con 13.1 -4 ed 11.1 da 40 C !!

    Ottimo non sta per 10 ... ottimizzare significa utilizzare il minimo di risorse facendo lavorare al meglio un sistema !! che si traduce in maggiore affidabilità .... se volessi realizzare un fucile con tutti i crismi è chiaro che utilizzerei mosfet, il meglio dei motori, il meglio della cavetteria, il meglio dell'alimentazione, il meglio degli ingranaggi, ma preparando spesso fucili su commissione faccio i conti con le tasche altrui ... ma come detto a Danilo se volessi un singolo reattivo rimanendo sui 30/35 bbs userei un dual sector ed un ht nemmeno tanto blasonato e la 11.1 15C stai sereno che funziona perfettamente , e non riscalda nulla, oltre che non andrei a preparare da 0 un motore cannibbalizzandone un altro .

    Infine per l'ennesima volta ti esorto a non mettermi parole in bocca che non ho mai detto .. il fatto che se tu nelle tue meccaniche utilizzando pochi C e niente mosfet surriscaldi tutto ed hai basse prestazioni non vuol dire che non siano valide , ma che forse non le sai ancora gestire .

    Ma alla fine le carcasse dei Satan senza spendere nulla dove le trovi ?

Pagina 2 di 4 primaprima 1234 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.