
Originariamente inviata da
7h39
Buonasera, ultimamente guardando i gruppi aria dmac e comuque gruppi teste cilindro / teste pistone "svasate" mi è sorto questa serie di dubbi:
1. Le teste cilindro per v6 e v7 e in generale quelle che hanno il beccuccio (e quindi il foro d'entrata dell'aria dal cilindro) più in alto rispetto al centro e comunque disassato rispetto all'asse di simmetria del cilindro, hanno una peggiore performance di precisione a parità della qualità/assemblaggio dello spingipallino e del resto del kit aria?
Il fatto che il foro sia disassato rispetto alla direzione principale di compressione (quella dell'asse) mi farebbe pensare che l'aria subisca necessariamente la creazione di vortici nel cilindro che si riperquoteranno sulla precisione del tiro, con un flusso piu turbolento.
2. Ho trovato un cilindro con una "
svasatura a trombetta" per versione 6 (ma esiste anche da 7) crediate che questa particolare geometria possa contribuire a ridurre il suddetto effetto e quindi a migliorare la precisione di tiro? e che si accoppi meglio con teste pistone svasate (vedi sotto)
3. Mi incuriosisce infine l'accoppiamento tra una testa cilindro classica (anche di buona fattura come la modify) con foro disassato tipo v6/7 "a fondo piatto" con una testa pistone svasata come la
dmac o come la
fps dichiaratamente realizzate con questa forma per ridurre i vortici e migliorare la costanza/precisione di tiro... credete che siano incompatibili e/o la forma della testa cilindro peggiori la prestazione della testa pistone per via delle due forme non accoppiate (come avviene nei kit dmac)?
grazie a tutti per le vostre opinioni!