Pagina 2 di 2 primaprima 12
Visualizzazione dei risultati da 11 a 19 su 19

Discussione: Problema Sig p226 Frankenstein

  1. #11
    Recluta L'avatar di a.iaqui
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    21 Oct 2012
    Messaggi
    884

    Predefinito

    anche io ho una p226 e al tempo ebbi parecchi problemi, la mia è una kjw. questo il link di quella discussione e ti chiedo di dargli una lettura perché ti si blocca probabilmente per l'assenza sul fusto di un particolare, ovvero il 37. nel mentre controlla se la molla del grilletto l'hai montata bene.
    Ultima modifica di a.iaqui; 16/04/2016 a 09:10

  2. #12
    Spina L'avatar di damjj
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    11 Nov 2009
    Messaggi
    387

    Predefinito

    Ok gli darò un'altra occhiata in quanto l'avevo letta ma non avevo considerato pertinente il problema del pezzo visto che la mia versione non è la cybergun vista l'età della replica!

  3. #13
    Spina L'avatar di damjj
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    11 Nov 2009
    Messaggi
    387

    Predefinito

    AGGIORNAMENTO: smontando la replica mi sono accorto, solo grazie l'ausilio di una torcia potente , che dietro lo spingipallino erano presenti 2 pezzettini di plastica " quadrati" che non lo facevano arretrate in battuta!
    Tolti questi il carrello è tornato alla posizione corretta.

    E qui penserete che sia un lieto fine???!!! " manco pe' er' Ca**o!" 😅

    Caricato con il gas il caricatore ed inserito nella pistola, scarrello per incamerare il primo colpo , sparo, il pallino esce correttamente ma insieme ad esso fuoriesce tutto il gas e mi ritrovo col caricatore vuoto.
    Da cosa può dipendere?

    Ps: nn so se può servire ma ho notato che la molla posta affianco allo spingipallino (molto piccola di diametro ma lunga) risulta aver perso un po di "rigidezza"

  4. #14
    Recluta L'avatar di a.iaqui
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    21 Oct 2012
    Messaggi
    884

    Predefinito

    probabilmente erano spessori, per questo ora le molle dello spingipallino sono meno rigide.
    se hai una grosse fuoriuscita di gas è o per causa del caricatore (quindi dovresti aprire le valvole, mettere del teflon sui rispettivi filetti e poi re-installarle, oppure resta bloccato il "percussore", che appunto colpisce la valvola di uscita del caricatore.

  5. #15
    Spina L'avatar di damjj
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    11 Nov 2009
    Messaggi
    387

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da a.iaqui Visualizza il messaggio
    probabilmente erano spessori, per questo ora le molle dello spingipallino sono meno rigide.
    se hai una grosse fuoriuscita di gas è o per causa del caricatore (quindi dovresti aprire le valvole, mettere del teflon sui rispettivi filetti e poi re-installarle, oppure resta bloccato il "percussore", che appunto colpisce la valvola di uscita del caricatore.
    Come faccio a capire se è un problema di percussore?

  6. #16
    Recluta L'avatar di a.iaqui
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    21 Oct 2012
    Messaggi
    884

    Predefinito

    Senza caricatore tira il carrello indietro, il percussione dovrebbe rientrare in sede, fai un colpo a vuoto e guarda se questo esce. Nel caso la procedura avvenisse, dovrebbe essere il caricatore. Ad ogni modo, puoi fotografare quei quadretti che hai rimosso?

    Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk

  7. #17
    Spina L'avatar di damjj
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    11 Nov 2009
    Messaggi
    387

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da a.iaqui Visualizza il messaggio
    Senza caricatore tira il carrello indietro, il percussione dovrebbe rientrare in sede, fai un colpo a vuoto e guarda se questo esce. Nel caso la procedura avvenisse, dovrebbe essere il caricatore. Ad ogni modo, puoi fotografare quei quadretti che hai rimosso?

    Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
    Effettivamente fa quello da te descritto....
    Purtroppo i pezzetti non li ho più perché sono stati buttati, comunque potrebbero appartenere ad un altra pistola che usavo per ricambio pezzi...

    Ultima domanda....possibile sia la molla del percussore troppo dura? Perché insieme alla molla del carrello è stata sostituita pure questa

  8. #18
    Recluta L'avatar di a.iaqui
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    21 Oct 2012
    Messaggi
    884

    Predefinito

    E no, perché scarrellando a mano il percussore si ritira, quindi se la molla così si muove perché con il gas non lo dovrebbe fare? Se hai dl teflon a casa prova a smontare la valvola di uscita, oliala con il wd40 oppure spray al silicone, quindi fai un giro o più di teflon attorno al filetto. Dovresti anche ingrassare con vaselina il labbro di uscita gas, quello in gomma.

    Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk

  9. #19
    Spina L'avatar di damjj
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    11 Nov 2009
    Messaggi
    387

    Predefinito

    Appena posso ti faccio sapere

Pagina 2 di 2 primaprima 12

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.