Pagina 2 di 3 primaprima 123 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 23

Discussione: prestazioni basse g&g m4 top tech

  1. #11
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,715

    Predefinito

    Mi sa che non hai capito quelli che ho detto . la quantità d'aria compressa per questo tipo di asg è poca perché una buona porzione serve a far muovere lo scarrellamento infatti è travasata sul cilindretto superiore tramite un foro nei pressi della testa cilindro. Ma non solo questo cilindretto non è a tenuta perfetta e poi controllare le perdite d'aria in questo sistema è quasi impossibile. Però è miglirabile cercando di eliminare le perdite ar i a sul cilindretto. Se aumenti la lunghezza della canna è quasi sicuro che la potenza scenda ancora. Su queste asg la casa monta molle più potenti .ho fatto una prova unz volta su una gef originale che tirava 93 msec presi LS sua molla e la montati su un gear classico risultato ero molto over a 107 Msec

  2. #12
    Soldataccio L'avatar di Spetsnaz73
    Club
    ACPP
    Iscritto il
    03 Jan 2012
    Messaggi
    2,930

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Bruno Minili Visualizza il messaggio
    La soluzione in realtà sta altrove, non è questione di perdita e quelle dello spingi pallino sono trascurabili. Il problema dello scarrellamento pneumatico é che monta un cilindro pieno su canne corta, se hai il cqb immagino sia da 230mm la Inner, giusto?

    Puoi fare la prova del 9 mettendo una Inner più lunga e cronografando, se hai un aumento considerevole hai la conferma. Il cilindro pieno non va bene per canne corte e la quantità di aria che va nel cilindro dello scartellamento é minima.

    Se hai modo fai la prova che ti ho suggerito ed eventualmente vedremo come risolvere

    ------ Post aggiornato ------



    Non è uno scarrellamento meccanico ma pneumatico, con gli spessori aggira soltanto il problema

    ------ Post aggiornato ------



    Per avere questa potenza, hai messo una molla da 90 lasciando il cuscinetto della testa pistone?

    Appunto perche pneumatico, ergo sfruttando parte dell'aria del cilindro, devi aumentare la compresione montando degli spessori .... , la controprova in ogni caso dell'eccesso dell'aria la puo fare anche chiudendo l'hop up, se paradossalmente aumenta la potenza c'e uno scompenso d'aria ..

  3. #13
    Recluta L'avatar di Bruno Minili
    Club
    Linea Gustav
    Iscritto il
    24 Feb 2013
    Messaggi
    845

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Spetsnaz73 Visualizza il messaggio
    Appunto perche pneumatico, ergo sfruttando parte dell'aria del cilindro, devi aumentare la compresione montando degli spessori .... , la controprova in ogni caso dell'eccesso dell'aria la puo fare anche chiudendo l'hop up, se paradossalmente aumenta la potenza c'e uno scompenso d'aria ..
    Per esattezza, se hai aria in eccesso non é detto che inserendo l'hop up aumenti la potenza, é necessaria un'altra condizione (che non spiego perche non voglio finisca in mani sbagliate per cosi dire).

    Tra i ricambi ho ritrovato il vecchio cilindro del mio g&g blowback che avevo forato tenendo conto della quantità di aria che serve al cilindro di scarrellamento, facendolo diventare equivalente ad un 3/4 nuovo tipo. Io risolsi cosi prima di disattivare del tutto lo scarrellamento

  4. #14
    Soldataccio L'avatar di Spetsnaz73
    Club
    ACPP
    Iscritto il
    03 Jan 2012
    Messaggi
    2,930

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Bruno Minili Visualizza il messaggio
    Per esattezza, se hai aria in eccesso non é detto che inserendo l'hop up aumenti la potenza, é necessaria un'altra condizione (che non spiego perche non voglio finisca in mani sbagliate per cosi dire).

    Tra i ricambi ho ritrovato il vecchio cilindro del mio g&g blowback che avevo forato tenendo conto della quantità di aria che serve al cilindro di scarrellamento, facendolo diventare equivalente ad un 3/4 nuovo tipo. Io risolsi cosi prima di disattivare del tutto lo scarrellamento

    La condizione basilare è che blocchi il pallino quel tanto che gli consente di prendere al meglio la "botta" d'aria compressa se noti anche un lieve aumento sai dove intervenire ... parliamo di una molla da 90 che svilupa 0,8j la potenza non crolla ma si abbassa quel "poco" dovuto allo scarrellamento .. Non vedo grandi genialate da mettere in campo se non un paio di spessori ...

  5. #15
    Recluta L'avatar di Bruno Minili
    Club
    Linea Gustav
    Iscritto il
    24 Feb 2013
    Messaggi
    845

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Spetsnaz73 Visualizza il messaggio
    La condizione basilare è che blocchi il pallino quel tanto che gli consente di prendere al meglio la "botta" d'aria compressa se noti anche un lieve aumento sai dove intervenire ... parliamo di una molla da 90 che svilupa 0,8j la potenza non crolla ma si abbassa quel "poco" dovuto allo scarrellamento .. Non vedo grandi genialate da mettere in campo se non un paio di spessori ...
    0.80j sono 90 m/s e se non ha il cuscinetto in testa é difficile che una molla da 90 da sola faccia più di tanto (92-93 m/s in genere). Ripeto, aria in più non vuol dire più potenza neanche ad hop up inserito a tipo tappo di spumante altrimenti basterebbe mettere cilindri pieni su canne corte che saremo tutti over con molle da 80, perche ai verifichi quel che dici c'è un'altra condizione che non posso rivelare.

    Io consiglio sempre di ottimizzare il rapporto di aria cilindro/canna per sfruttare al massimo la molla invece di mettere spessori fino alla potenza desiderata, poiché sarebbe solo un aggirare il problema.
    Per questo motivo ho suggerito la canna lunga, poiché se la.prova ha esito positivo può recuperare la potenza senza spessorare la molla (gravando meno sulla meccanica).

    Se cosi non fosse, come ho già detto, mette una 100 e via

  6. #16
    Soldataccio L'avatar di Spetsnaz73
    Club
    ACPP
    Iscritto il
    03 Jan 2012
    Messaggi
    2,930

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Bruno Minili Visualizza il messaggio
    0.80j sono 90 m/s e se non ha il cuscinetto in testa é difficile che una molla da 90 da sola faccia più di tanto (92-93 m/s in genere). Ripeto, aria in più non vuol dire più potenza neanche ad hop up inserito a tipo tappo di spumante altrimenti basterebbe mettere cilindri pieni su canne corte che saremo tutti over con molle da 80, perche ai verifichi quel che dici c'è un'altra condizione che non posso rivelare.

    Io consiglio sempre di ottimizzare il rapporto di aria cilindro/canna per sfruttare al massimo la molla invece di mettere spessori fino alla potenza desiderata, poiché sarebbe solo un aggirare il problema.
    Per questo motivo ho suggerito la canna lunga, poiché se la.prova ha esito positivo può recuperare la potenza senza spessorare la molla (gravando meno sulla meccanica).

    Se cosi non fosse, come ho già detto, mette una 100 e via
    non mettermi parole in bocca che non ho detto ..., ho scritto come controprova di un eventuale eccesso d'aria puo provare il sistema dell'hop up leggermente chiuso, ma come indizio di eventuale rapporto errato, non risoluzione ne tantomeno di sforamento del joule, aggirare o non se vuole una soluzione rapida e poco dispendiosa quella degli spessori rimane la strada piu veloce, stante che parte da una potenza "alta" di 0,80 j , diverso se avese avuto un asg da 0,5 j ..., quindi non andrebbe ad appesantire in maniera significativa la meccanica ..
    Certo se avessimo tutti tempo e denari per comprare canne nuove o cilindri diversi da provare, lucidare guide, ridurre atriti dell'asta spingipallino, troveremmo la soluzione ideale, ma in questa maniera spessorando risolve al 90% senza spendere praticamente nulla.... scusami Danilo quando possbile sono per le soluzioni rapide ed "indolori"
    Ultima modifica di Spetsnaz73; 20/03/2016 a 02:29

  7. #17
    Spina L'avatar di vale310787
    Club
    Fantasmi Jesi
    Età
    37
    Iscritto il
    18 Aug 2011
    Messaggi
    206

    Predefinito

    L'asg era stata provata a hop hip tutto aperto e a hop up regolato a dovere

    Aperto segna 80 mt/s ......regolato scendeva a 78 m/s....costante.....

    La canna più lunga ne ho una, ma poi non mi va di tenerla su perché preferisco il cqb....

    Quindi proverò la via degli spessori e vedo che risultato ho, ma gli spessori meglio sul guidamolla o verso il pistone? O li ripartisco metà e metà???

  8. #18
    Recluta L'avatar di Bruno Minili
    Club
    Linea Gustav
    Iscritto il
    24 Feb 2013
    Messaggi
    845

    Predefinito

    No beh non è che devi tenerla, ti hi suggerito soltanto di provarla per vedere se non hai un grosso eccesso di aria, in tal caso dovrebbe segnarti una potenza maggiore con la canna più lunga.

    Provala e se la potenza non varia o peggio ancora scende, allora vai di spessori w basta o cambio della molla

  9. #19
    Soldataccio L'avatar di Spetsnaz73
    Club
    ACPP
    Iscritto il
    03 Jan 2012
    Messaggi
    2,930

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da vale310787 Visualizza il messaggio
    L'asg era stata provata a hop hip tutto aperto e a hop up regolato a dovere

    Aperto segna 80 mt/s ......regolato scendeva a 78 m/s....costante.....

    La canna più lunga ne ho una, ma poi non mi va di tenerla su perché preferisco il cqb....

    Quindi proverò la via degli spessori e vedo che risultato ho, ma gli spessori meglio sul guidamolla o verso il pistone? O li ripartisco metà e metà???

    Per evitare di rischiare che la molla vada a pacco mettili lato testa ..

  10. #20
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,715

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Spetsnaz73 Visualizza il messaggio
    La condizione basilare è che blocchi il pallino quel tanto che gli consente di prendere al meglio la "botta" d'aria compressa se noti anche un lieve aumento sai dove intervenire ... parliamo di una molla da 90 che svilupa 0,8j la potenza non crolla ma si abbassa quel "poco" dovuto allo scarrellamento .. Non vedo grandi genialate da mettere in campo se non un paio di spessori ...
    infatti non è la scoperta dell'america, parecchie volte l'ho spiegato come succede, moltissime repliche da me preparate con canne medio corte dai 200 ai 280 mm se dotate di maggior aria compressa all'inserire di hop up, la potenza aumenta invece di diminuire, il fenomeno è noto ed è stato esviscerato molte volte, io stesso ne ho spiegato le dinamiche.Non c'è nulla da nascondere e nessun segreto militare, l'importante è che comunque sia l'asg sia sotto al joule di potenza, per cui non vedo nulla di male a avere una asg che alla massima gittata possibile a tiro teso sia a 0,99 joule , mentre a hop up a zero stia a 0,89

Pagina 2 di 3 primaprima 123 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.