
Originariamente inviata da
Bruno Minili
Ho già detto di aver usato un wattmetro da modellismo i cui risultati son stati confermati da pinza amperometrica e prova fusibile, ma i miei risultati non vengono presi in considerazione. Se prendiamo in considerazione un shs high speed su terna high speed grazie che si superano i 30 ampere! Come a dire che si prende una Buggati Veiron come standard per i consumi delle macchine a benzina! Le leggi della fisica e del elettrotecnica dicono che a parità di campo generato dalle spire del rotore (a parità di ampere-spire), aumentando quello statorico aumenta il momento torcente a discapito della velocità, se vogliamo dirla tutta. Dire che i magneti in neodimio consumano di più é come dire che tutte le macchine bevono quanto una Bugatti, é un affermazione sbagliata e troppo generale. Ma visto che qua si finisce sempre a gareggiare a chi ce l'ha più lungo o in ricorrere alla metafisica per sminuire gli altri e darsi ragione, chiudo qua. Non ha senso continuare una discussione in cui si parte già coi piedi puntati a terra
------ Post aggiornato ------
Ah quasi dimenticavo! Il ragazzo che ha aperto il thread adesso monta un motore in neodimio ed è passato da rompere i fusibili da 30 ampere a non rompere neanche quelli da 20, sarà magia? Aspettiamo il suo reso conto poi