Quote Originariamente inviata da bombardiere Visualizza il messaggio
Veramente le cose non vanno proprio cosi ,anche se la molla viene compressa per metà non si dimezza lo sforzo complessivo ma c'è da considerare una cosa molto importante il raddoppio dello sforzo ciclico per cui gear classici in zama durano poco in queste configurazioni. Poi bisogna non indicare la durata temporale perché c'è chi USA lasg una volta al mese e chi 4 per ogni mese , ma sarebbe meglio indicare la quantità effettiva di bb o cicli di sparo . sento e leggo spesso di gente che gioca a 42-45 bbsec e spesso e dichiara grande affidabilità del gear , ma di fatto ne ho appurati pochi in tutta Italia che possano vantare affidabilità d'uso di 6 mesi continuativi

Infatti non ho mai detto che lo sforzo si dimezzi, ma che la molla viene compressa parzialmente .... Gioco ogni domenica da settembre a giugno dalle 08/08.30 alle 13, ed ha retto tranquillamente , x cortech 3200 mio e dell'associazione come rilevatori di rof .

------ Post aggiornato ------

[QUOTE=pajero80;4690402]
Quote Originariamente inviata da bombardiere Visualizza il messaggio
Rispetto delle regole di posting o devo chiudere .qualcuno poco ferrato potrebbe intendere tra le altre cose che qui si stia parlando i asg overjoule.comunque per rof del genere e tal molla si presume configurazione dsg. Per cui gear al CNC t6

Infatti...anche se filippo ha espressamente scritto..."il ris si cambia in maniera rapida per ogni uso che mi serve"..ma se ha un dsg con canna 250mm ok che vada a filo j...ma cambiando canna con una da 400mm..ovvio che vada oj...a meno che non si metta a cambiare molla...non so!

se la regola filo joule con la 250mm dovrebbe scendere e non andare over con la 400 , sempre a rigor di logica..