Pagina 2 di 3 primaprima 123 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 34

Discussione: Scelta gearbox rinforzato

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Recluta L'avatar di Bruno Minili
    Club
    Linea Gustav
    Iscritto il
    24 Feb 2013
    Messaggi
    845

    Predefinito

    Purtroppo pochi Gear reggono quei ritmi quindi ascolta chi ti parla per esperienza come Pajero, se vuoi avere una meccanica del genere non puoi, purtroppo, andare a risparmio.. Puoi provare dei gusci tipo Wartech e vedere quanto reggono, tanto non costano miliardi, però spendere una volta e spendere bene nel tuo caso forse è meglio

  2. #2
    Soldataccio L'avatar di Spetsnaz73
    Club
    ACPP
    Iscritto il
    03 Jan 2012
    Messaggi
    2,930

    Predefinito

    Ragazzi scusatemi , non per andare controcorrente, ma 45 bbs con dual sector, stante che con 8 denti la molla non viene compressa al massimo ma solo parzialmente non è poi tutto questo sforzo... con un dsg da 45 bbs ho fatto una stagione con molla 150 senza nessun problema con un semplicissimo guscio evo (quelli con cambio rapido della molla, per capirci) smontato tutto nessuna crepa o danno, solo la cremagliera metallica del pistone era, ovviamente, consumata ....

  3. #3
    Recluta L'avatar di pajero80
    Club
    FIRE FOX PARMA
    Iscritto il
    11 Dec 2014
    Messaggi
    900

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Spetsnaz73 Visualizza il messaggio
    Ragazzi scusatemi , non per andare controcorrente, ma 45 bbs con dual sector, stante che con 8 denti la molla non viene compressa al massimo ma solo parzialmente non è poi tutto questo sforzo... con un dsg da 45 bbs ho fatto una stagione con molla 150 senza nessun problema con un semplicissimo guscio evo (quelli con cambio rapido della molla, per capirci) smontato tutto nessuna crepa o danno, solo la cremagliera metallica del pistone era, ovviamente, consumata ....
    Avevo pure la stessa g.box io spetnaz...ma con molla 140 e spacer 4mm...ma con 15 bb in piu e purtroppo e' crepata dietro nel cambio molla rapido...nulla di che ,gia saldata e limato gli spigoli vivi...ma pensavo che una 150ms era troppo per un 45 rps...
    adirittura su quello da 51bbs ho la 130ms..e senza cuscinetti su guidamolla...

  4. #4
    Soldataccio L'avatar di Spetsnaz73
    Club
    ACPP
    Iscritto il
    03 Jan 2012
    Messaggi
    2,930

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da pajero80 Visualizza il messaggio
    Avevo pure la stessa g.box io spetnaz...ma con molla 140 e spacer 4mm...ma con 15 bb in piu e purtroppo e' crepata dietro nel cambio molla rapido...nulla di che ,gia saldata e limato gli spigoli vivi...ma pensavo che una 150ms era troppo per un 45 rps...
    adirittura su quello da 51bbs ho la 130ms..e senza cuscinetti su guidamolla...

    Dipende cme ci arrivi a 51bbs ... Con un dual ed una 130 arrivi a non piu di 0,80 in raffica ....

  5. #5
    Recluta L'avatar di pajero80
    Club
    FIRE FOX PARMA
    Iscritto il
    11 Dec 2014
    Messaggi
    900

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Spetsnaz73 Visualizza il messaggio
    Dipende cme ci arrivi a 51bbs ... Con un dual ed una 130 arrivi a non piu di 0,80 in raffica ....
    Non iniziamo a dire...la teoria dice.. secondo me...spetnaz come sai ognuno di noi lavora a prorpio modo...io se metto una 130ms con cuscinetto su asta g.molla vado fuori j...come a 60rps con una 140 sto a 83ms con bb0.25...con spacer da 4mm esco a filo j tipo a 88ms bb 0.25...non tutti abbiamo risultati uguali...e dico sempre...non mi limito a mettere i classici hop .plastica ergal di una due marche...penso di avere solo 15 diversi hop...spingipallino...un infinita...e come tanti altri ricambi...non mi fermo mai alla prima prova...mai..ma cerco sempre qualcosa in piu'...per arrivare a smontare la replica 20/25 in una giornata di 13/14 ore di officina...e credimi che con ricambi giusti...trovi sempre il pelo in piu che ti fa salire di qualche metro...


    ripeto ognuno ha prorpi risultati...come dire che cn sp90 e canna 150mm e fucile originale...si va fuori j...cosa impossibile....ma magari qualcuno ci riesce...

  6. #6
    Soldataccio L'avatar di Spetsnaz73
    Club
    ACPP
    Iscritto il
    03 Jan 2012
    Messaggi
    2,930

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da pajero80 Visualizza il messaggio
    Non iniziamo a dire...la teoria dice.. secondo me...spetnaz come sai ognuno di noi lavora a prorpio modo...io se metto una 130ms con cuscinetto su asta g.molla vado fuori j...come a 60rps con una 140 sto a 83ms con bb0.25...con spacer da 4mm esco a filo j tipo a 88ms bb 0.25...non tutti abbiamo risultati uguali...e dico sempre...non mi limito a mettere i classici hop .plastica ergal di una due marche...penso di avere solo 15 diversi hop...spingipallino...un infinita...e come tanti altri ricambi...non mi fermo mai alla prima prova...mai..ma cerco sempre qualcosa in piu'...per arrivare a smontare la replica 20/25 in una giornata di 13/14 ore di officina...e credimi che con ricambi giusti...trovi sempre il pelo in piu che ti fa salire di qualche metro...


    ripeto ognuno ha prorpi risultati...come dire che cn sp90 e canna 150mm e fucile originale...si va fuori j...cosa impossibile....ma magari qualcuno ci riesce...
    scrivi tanto per non dire le cose fondamentali , dual sector con molla 130 con 51 bbs per forza di cose ti si abbassa la potenza in raffica, e con un dual sector senza spessori arrivi bene che vada a 0,80 .. ogni volta ti dico di specificare che componenti usi per coloro che leggono e non avendo esperienza impazziscono... Non devi convincere me !

  7. #7
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,720

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Spetsnaz73 Visualizza il messaggio
    Ragazzi scusatemi , non per andare controcorrente, ma 45 bbs con dual sector, stante che con 8 denti la molla non viene compressa al massimo ma solo parzialmente non è poi tutto questo sforzo... con un dsg da 45 bbs ho fatto una stagione con molla 150 senza nessun problema con un semplicissimo guscio evo (quelli con cambio rapido della molla, per capirci) smontato tutto nessuna crepa o danno, solo la cremagliera metallica del pistone era, ovviamente, consumata ....
    Veramente le cose non vanno proprio cosi ,anche se la molla viene compressa per metà non si dimezza lo sforzo complessivo ma c'è da considerare una cosa molto importante il raddoppio dello sforzo ciclico per cui gear classici in zama durano poco in queste configurazioni. Poi bisogna non indicare la durata temporale perché c'è chi USA lasg una volta al mese e chi 4 per ogni mese , ma sarebbe meglio indicare la quantità effettiva di bb o cicli di sparo . sento e leggo spesso di gente che gioca a 42-45 bbsec e spesso e dichiara grande affidabilità del gear , ma di fatto ne ho appurati pochi in tutta Italia che possano vantare affidabilità d'uso di 6 mesi continuativi

  8. #8
    Soldataccio L'avatar di Spetsnaz73
    Club
    ACPP
    Iscritto il
    03 Jan 2012
    Messaggi
    2,930

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da bombardiere Visualizza il messaggio
    Veramente le cose non vanno proprio cosi ,anche se la molla viene compressa per metà non si dimezza lo sforzo complessivo ma c'è da considerare una cosa molto importante il raddoppio dello sforzo ciclico per cui gear classici in zama durano poco in queste configurazioni. Poi bisogna non indicare la durata temporale perché c'è chi USA lasg una volta al mese e chi 4 per ogni mese , ma sarebbe meglio indicare la quantità effettiva di bb o cicli di sparo . sento e leggo spesso di gente che gioca a 42-45 bbsec e spesso e dichiara grande affidabilità del gear , ma di fatto ne ho appurati pochi in tutta Italia che possano vantare affidabilità d'uso di 6 mesi continuativi

    Infatti non ho mai detto che lo sforzo si dimezzi, ma che la molla viene compressa parzialmente .... Gioco ogni domenica da settembre a giugno dalle 08/08.30 alle 13, ed ha retto tranquillamente , x cortech 3200 mio e dell'associazione come rilevatori di rof .

    ------ Post aggiornato ------

    [QUOTE=pajero80;4690402]
    Quote Originariamente inviata da bombardiere Visualizza il messaggio
    Rispetto delle regole di posting o devo chiudere .qualcuno poco ferrato potrebbe intendere tra le altre cose che qui si stia parlando i asg overjoule.comunque per rof del genere e tal molla si presume configurazione dsg. Per cui gear al CNC t6

    Infatti...anche se filippo ha espressamente scritto..."il ris si cambia in maniera rapida per ogni uso che mi serve"..ma se ha un dsg con canna 250mm ok che vada a filo j...ma cambiando canna con una da 400mm..ovvio che vada oj...a meno che non si metta a cambiare molla...non so!

    se la regola filo joule con la 250mm dovrebbe scendere e non andare over con la 400 , sempre a rigor di logica..

  9. #9
    Recluta L'avatar di Bruno Minili
    Club
    Linea Gustav
    Iscritto il
    24 Feb 2013
    Messaggi
    845

    Predefinito

    Concorso, una 150 mi sembra troppo visto che non ha chissà che pericolo di riaggancio a quel rof.. Nel peggiore dei casi col dsg si perdono per dire 40ms quindi per stare a pelo joule o giu di li dovrebbe bastare una 130 + cuscinetto o una 140. Bisogna tenere conto del volume di aria che rimane nel cilindro e calibrare la lunghezza della canna di conseguenza, avere una buona tenuta pur lasciando scorrere bene il pistone e assicurarsi di non avere perdite come tra spingi pallino/hop up ecc., un buon gommino morbido stile g&g verde ecc, insomma il solito. Se non si hanno.problemi di perdite ecc mi viene difficile pensare che si esca a 0.80j con una 150, vorrebbe dire perdere almeno 60m/s il che è un po' assurdo

  10. #10
    Recluta L'avatar di 666ste
    Club
    sezione ombra
    Iscritto il
    19 Jan 2011
    Messaggi
    1,199

    Predefinito

    il motore al"mio dio mio"c.a. esiste...ce l ho ed è cattivo...si chiama c.a.extreme...e tira una 150 con tutta la corsa come ridere...però non si trova su nessuna asg...è una versione aftermarket di qualche anno fa..

Pagina 2 di 3 primaprima 123 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.