Pagina 2 di 4 primaprima 1234 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 34

Discussione: Scelta gearbox rinforzato

  1. #11
    Recluta L'avatar di pajero80
    Club
    FIRE FOX PARMA
    Iscritto il
    11 Dec 2014
    Messaggi
    900

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Spetsnaz73 Visualizza il messaggio
    Dipende cme ci arrivi a 51bbs ... Con un dual ed una 130 arrivi a non piu di 0,80 in raffica ....
    Non iniziamo a dire...la teoria dice.. secondo me...spetnaz come sai ognuno di noi lavora a prorpio modo...io se metto una 130ms con cuscinetto su asta g.molla vado fuori j...come a 60rps con una 140 sto a 83ms con bb0.25...con spacer da 4mm esco a filo j tipo a 88ms bb 0.25...non tutti abbiamo risultati uguali...e dico sempre...non mi limito a mettere i classici hop .plastica ergal di una due marche...penso di avere solo 15 diversi hop...spingipallino...un infinita...e come tanti altri ricambi...non mi fermo mai alla prima prova...mai..ma cerco sempre qualcosa in piu'...per arrivare a smontare la replica 20/25 in una giornata di 13/14 ore di officina...e credimi che con ricambi giusti...trovi sempre il pelo in piu che ti fa salire di qualche metro...


    ripeto ognuno ha prorpi risultati...come dire che cn sp90 e canna 150mm e fucile originale...si va fuori j...cosa impossibile....ma magari qualcuno ci riesce...

  2. #12
    Soldataccio L'avatar di Spetsnaz73
    Club
    ACPP
    Iscritto il
    03 Jan 2012
    Messaggi
    2,930

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da pajero80 Visualizza il messaggio
    Non iniziamo a dire...la teoria dice.. secondo me...spetnaz come sai ognuno di noi lavora a prorpio modo...io se metto una 130ms con cuscinetto su asta g.molla vado fuori j...come a 60rps con una 140 sto a 83ms con bb0.25...con spacer da 4mm esco a filo j tipo a 88ms bb 0.25...non tutti abbiamo risultati uguali...e dico sempre...non mi limito a mettere i classici hop .plastica ergal di una due marche...penso di avere solo 15 diversi hop...spingipallino...un infinita...e come tanti altri ricambi...non mi fermo mai alla prima prova...mai..ma cerco sempre qualcosa in piu'...per arrivare a smontare la replica 20/25 in una giornata di 13/14 ore di officina...e credimi che con ricambi giusti...trovi sempre il pelo in piu che ti fa salire di qualche metro...


    ripeto ognuno ha prorpi risultati...come dire che cn sp90 e canna 150mm e fucile originale...si va fuori j...cosa impossibile....ma magari qualcuno ci riesce...
    scrivi tanto per non dire le cose fondamentali , dual sector con molla 130 con 51 bbs per forza di cose ti si abbassa la potenza in raffica, e con un dual sector senza spessori arrivi bene che vada a 0,80 .. ogni volta ti dico di specificare che componenti usi per coloro che leggono e non avendo esperienza impazziscono... Non devi convincere me !

  3. #13
    Recluta L'avatar di pajero80
    Club
    FIRE FOX PARMA
    Iscritto il
    11 Dec 2014
    Messaggi
    900

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Spetsnaz73 Visualizza il messaggio
    scrivi tanto per non dire le cose fondamentali , dual sector con molla 130 con 51 bbs per forza di cose ti si abbassa la potenza in raffica, e con un dual sector senza spessori arrivi bene che vada a 0,80 .. ogni volta ti dico di specificare che componenti usi per coloro che leggono e non avendo esperienza impazziscono... Non devi convincere me !
    Ormai penso di aver postato mille risultati..mica posso tutte le volte dire..questo e quello...molla e quello..pistone e quello...a parte che siamo fuori ot..quindi possiamo smettere di parlare di configurazioni...la mia domanda era stata fatta ben precisa..

    COME MAI MONTA UNA 150 PER UN ROF COSI BASSO?..(basso per dire)...e ho chiesto giustamente...e poi ho scritto sulla mia configurazione monto..bla bla(rimanendo vago per non dilungare e per magari prendere dello sbragone e secchione ..che non sono...ma so quello che dico...)...e sei arrivato tu a dire...ma impossibile,sarai a 80...qui stiamo su thread per capire e dare spiegazioni a un amico che chiede info e NON SEMPRE A POLEMIZZARE DI CHI ARRIVA A CERTI RISULTATI...e magari per farlo pure passare da pirla...a me cosi non sta bene spetnaz...

    per me montare una molla del genere da 150ms su dsg per 45 bbs e' esagerata...si puo' sicuramente migliorare qualche elemento per recupero aria e ammorbidire la molla!.. con questo chiudo qui...
    Ultima modifica di pajero80; 15/02/2016 a 23:48

  4. #14
    Recluta L'avatar di Bruno Minili
    Club
    Linea Gustav
    Iscritto il
    24 Feb 2013
    Messaggi
    845

    Predefinito

    Concorso, una 150 mi sembra troppo visto che non ha chissà che pericolo di riaggancio a quel rof.. Nel peggiore dei casi col dsg si perdono per dire 40ms quindi per stare a pelo joule o giu di li dovrebbe bastare una 130 + cuscinetto o una 140. Bisogna tenere conto del volume di aria che rimane nel cilindro e calibrare la lunghezza della canna di conseguenza, avere una buona tenuta pur lasciando scorrere bene il pistone e assicurarsi di non avere perdite come tra spingi pallino/hop up ecc., un buon gommino morbido stile g&g verde ecc, insomma il solito. Se non si hanno.problemi di perdite ecc mi viene difficile pensare che si esca a 0.80j con una 150, vorrebbe dire perdere almeno 60m/s il che è un po' assurdo

  5. #15
    Soldataccio L'avatar di Spetsnaz73
    Club
    ACPP
    Iscritto il
    03 Jan 2012
    Messaggi
    2,930

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da pajero80 Visualizza il messaggio
    Ormai penso di aver postato mille risultati..mica posso tutte le volte dire..questo e quello...molla e quello..pistone e quello...a parte che siamo fuori ot..quindi possiamo smettere di parlare di configurazioni...la mia domanda era stata fatta ben precisa..

    COME MAI MONTA UNA 150 PER UN ROF COSI BASSO?..(basso per dire)...e ho chiesto giustamente...e poi ho scritto sulla mia configurazione monto..bla bla(rimanendo vago per non dilungare e per magari prendere dello sbragone e secchione ..che non sono...ma so quello che dico...)...e sei arrivato tu a dire...ma impossibile,sarai a 80...qui stiamo su thread per capire e dare spiegazioni a un amico che chiede info e NON SEMPRE A POLEMIZZARE DI CHI ARRIVA A CERTI RISULTATI...e magari per farlo pure passare da pirla...a me cosi non sta bene spetnaz...

    per me montare una molla del genere da 150ms su dsg per 45 bbs e' esagerata...si puo' sicuramente migliorare qualche elemento per recupero aria e ammorbidire la molla!.. con questo chiudo qui...
    Non e affatto esagerata, dipende dal motore che monti, l'alimentazione e come configuri il gear. Ho scritto 0,80 IN RAFFICA (con una 130) non in singolo, e lo ribadisco, differentemente postaci un video a 51 bbs, dove con una 130 mantieni 88ms con pallini 0,25, ed appena sono dalle tue parti ti offro una buona cena ..., ma molla 130, dual sector e nessun spessore ... Poi non capisco perché non possa esserci un contraddittorio con te senza che la prenda sul personale !

    ------ Post aggiornato ------

    Quote Originariamente inviata da Bruno Minili Visualizza il messaggio
    Concorso, una 150 mi sembra troppo visto che non ha chissà che pericolo di riaggancio a quel rof.. Nel peggiore dei casi col dsg si perdono per dire 40ms quindi per stare a pelo joule o giu di li dovrebbe bastare una 130 + cuscinetto o una 140. Bisogna tenere conto del volume di aria che rimane nel cilindro e calibrare la lunghezza della canna di conseguenza, avere una buona tenuta pur lasciando scorrere bene il pistone e assicurarsi di non avere perdite come tra spingi pallino/hop up ecc., un buon gommino morbido stile g&g verde ecc, insomma il solito. Se non si hanno.problemi di perdite ecc mi viene difficile pensare che si esca a 0.80j con una 150, vorrebbe dire perdere almeno 60m/s il che è un po' assurdo
    ripeto anche per te, mi riferivo alla raffica ....

  6. #16
    Recluta L'avatar di pajero80
    Club
    FIRE FOX PARMA
    Iscritto il
    11 Dec 2014
    Messaggi
    900

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Spetsnaz73 Visualizza il messaggio
    Non e affatto esagerata, dipende dal motore che monti, l'alimentazione e come configuri il gear. Ho scritto 0,80 IN RAFFICA (con una 130) non in singolo, e lo ribadisco, differentemente postaci un video a 51 bbs, dove con una 130 mantieni 88ms con pallini 0,25, ed appena sono dalle tue parti ti offro una buona cena ..., ma molla 130, dual sector e nessun spessore ... Poi non capisco perché non possa esserci un contraddittorio con te senza che la prenda sul personale !

    [COLOR="silver"]------ Post aggiornato ------[/COLORdi video ne ho mandati molti in giro tramite wapp..mi pare ovvio che non vedendo post nel qui ne sul tubo si possa dubitare della mie parole...infatti basta vedere le porcherie di foto che ho postato qualche volta e vanno a finire in giro per il forum...non avendo computer...e nemmeno essere capace,gioca a mia svantaggio passando,magari per il solito furbone o chissa' che muster king delle asg...
    Qualsiasi fucile dei miei personali...se in singolo sono es:a 85ms con bb0.25...in raffica non scendo a 80...ma passo sopra gli 88ms...recuperando ancora aria...uno puo' non crederci...ma usando "certi gommini"..da freddo fanno una tenuta mentre con rafficbe sostenute ne fanno un altra e come detto difficile che in raffica scendo di potenza...te lo assicuro...ci sono nuove teste pistone in commercio che montano quel tipo di gommino...provalo e lavoraci sopra poi verrai nelle mie...anch io prima montavo sempre molle da trattore...ma poi con prove e pazienza capisci gli sbagli e dove sbagli...

    SU DGS CE SOLO UNA PERSONA CHE PUO' INSEGNARMI su questo forum (senza nulla togliere agli amici bombaz bruno minili agors)...ad apportare migliorie...STE666 ALTRIMENTI NON PENSO CHE CI SIANO ALTRI A DIRMI COME FARLI O PASSARE I 60RPS....E IL TUTTO SU DSG 18.1.. figuriamoci se andiamo a usare i 10.44



    ripeto anche per te, mi riferivo alla raffica ....




    ripeto anche per te, mi riferivo alla raffica ....[/QUOTE]
    Ultima modifica di pajero80; 16/02/2016 a 01:08 Motivo: tanto per dire va come mi ha postato questa risposta....maledetto telefonooooooo

  7. #17
    Soldataccio L'avatar di Spetsnaz73
    Club
    ACPP
    Iscritto il
    03 Jan 2012
    Messaggi
    2,930

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da pajero80 Visualizza il messaggio
    ripeto anche per te, mi riferivo alla raffica ....
    [/QUOTE]

    Paje , premesso che non voglio lontanamente insegnare niente a nessuno, ma scusami in questi termini non credo sia possibile montando un dual sector , con fucili da 50/60 bbs una raffica da 0,97 e rimanere nel joule sul singolo con una 130 senza alcun spessore in testa o in "culo" , tanto piu che non è una questione di gommino hop up il calo di potenza ma tempi di compressione ed incameramento aria . Ma d'altro canto che l'hop up possa fare aumentare la potenza è da credere per il semplice motivo che probabilmente serrandolo maggiormente ti consente di sfruttare appieno l'aria eventualmente in eccesso (in base al rapporto cilindro/canna) bloccando qualche istante in piu il pallino ..., cmq da sempre noi non ci capiamo quindi ti dico "pace" , altrimenti finisce che litighiamo come 2 vecchie zitelle ed intasiamo inutilmente il thread..
    Ultima modifica di Spetsnaz73; 16/02/2016 a 01:26

  8. #18
    Spina
    Club
    Soft Air Reggio Emilia
    Iscritto il
    17 Mar 2012
    Messaggi
    123

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da pajero80 Visualizza il messaggio
    Ciao filippo.. ti conviene usare le regole di posting altrimente verra' chiuso il thread
    il g.box lonex(ultimate) sopporta molle da max 150ms ma va lavorato un pochetto per apportare migliorie!

    La g&g e' un filino deboluccia per rof altri e sopprattutto per molle 150m/s

    Io piu' che altro visto il mollone ti consiglio una g.box in cnc...e giusto ieri ho riempito la mia della retroarms...

    costa circa un 120 euro..ma credimi ne vale la pena...

    ora non avendo postato per bene non capisco perche' devi montare una mollona esagerata da 14
    50ms?


    Spiega il tutto per benino che siamo curiosoni1

    ------ Post aggiornato ------


    Ciao luky.


    con molla 150 a 40/45rps si va fuori j..poi dipende da che configurazione il nostro amico ci dira' che usa...ma escludo che non sia dsg..
    Allora, ero rimasto un po sul vago perché la carateristica saliente di questa asg non è tanto la meccanica interna ma quella "esterna". Tutto il frontale di fatti è di mia costruzione e per farla breve permetterà di passare in pochi secondi da una configurazione di frullino d'assalto a una di fucile da tiro estremamente preciso e con un'ottima gittata. Ho dovuto quindi trovare un compromesso a liveo di meccanica per garantire raffiche veloci, precisione e potenza. Ecco perché la 150. Premettendo che la tenuta d'aria è perfetta e che la canna è una madbull da 6.03 da 400 circa, la 150 riesce a ottenere tutto quello che mi serve. E funziona molto bene. Per la questione velocità parliamo di un dsg modify con centrale e conico 16:1 shs, pistone hihg speed shs, motore classic army high torque. Come cablaggio ho usato dei 16 awg perché si surriscaldava troppo. Il tutto spinto da 11.1 20-40 c. Con questa configurazione ho ottenuto la velocità sostenuta, la gittata e la precisione che cercavo. L'unico problema è appunto la resistenza del gear. Quindi mi confermate che l'shs lavorato al cnc non è buono quanto sembra?

  9. #19
    Recluta L'avatar di pajero80
    Club
    FIRE FOX PARMA
    Iscritto il
    11 Dec 2014
    Messaggi
    900

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Filippo Vignocchi Visualizza il messaggio
    Allora, ero rimasto un po sul vago perché la carateristica saliente di questa asg non è tanto la meccanica interna ma quella "esterna". Tutto il frontale di fatti è di mia costruzione e per farla breve permetterà di passare in pochi secondi da una configurazione di frullino d'assalto a una di fucile da tiro estremamente preciso e con un'ottima gittata. Ho dovuto quindi trovare un compromesso a liveo di meccanica per garantire raffiche veloci, precisione e potenza. Ecco perché la 150. Premettendo che la tenuta d'aria è perfetta e che la canna è una madbull da 6.03 da 400 circa, la 150 riesce a ottenere tutto quello che mi serve. E funziona molto bene. Per la questione velocità parliamo di un dsg modify con centrale e conico 16:1 shs, pistone hihg speed shs, motore classic army high torque. Come cablaggio ho usato dei 16 awg per.ché si surriscaldava troppo. Il tutto spinto da 11.1 20-40 c. Con questa configurazione ho ottenuto la velocità sostenuta, la gittata e la precisione che cercavo. L'unico problema è appunto la resistenza del gear. Quindi mi confermate che l'shs lavorato al cnc non è buono quanto sembra?
    Ciao e buon giorno a tutti...ho capito bene canna da 400mm...?? E vuoi tirare il tutto,16.1 con un c.army...secondo me rischi di restare a piedi con quel motore in ferrite...(mai visto un motore al "miodio" c.a)...poi hai messo centrale e conico marca shs e settoriale modify??
    Se compri nel negozio che penso io a reggio emilia e se non sbaglio ne a ancora n.4 di quelle g.box sullo scaffale appese..e non sono marca shs ma ffs..con swic al posto di normali contatti elettrice...e nel caso fossi in sbaglio solo a s. Marino ce un rivenditore di g.box shs..che poi non e' in cnc ma,in zama e ripassata al cnc..quindi costa 25/30 euro in piu ad un normale zamaccia...
    ------ Post aggiornato ------

    Paje , premesso che non voglio lontanamente insegnare niente a nessuno, ma scusami in questi termini non credo sia possibile montando un dual sector , con fucili da 50/60 bbs una raffica da 0,97 e rimanere nel joule sul singolo con una 130 senza alcun spessore in testa o in "culo" , tanto piu che non è una questione di gommino hop up il calo di potenza ma tempi di compressione ed incameramento aria . Ma d'altro canto che l'hop up possa fare aumentare la potenza è da credere per il semplice motivo che probabilmente serrandolo maggiormente ti consente di sfruttare appieno l'aria eventualmente in eccesso (in base al rapporto cilindro/canna) bloccando qualche istante in piu il pallino ..., cmq da sempre noi non ci capiamo quindi ti dico "pace" , altrimenti finisce che litighiamo come 2 vecchie zitelle ed intasiamo inutilmente il thread..[/QUOTE]

    130ms 51 bb..senza alcun spessore
    140+ 4/5 mm spacer ..59 bbs...60 era per dire...e mai parlato di gommi h.up...ma "gommini" testa pistone...
    Ultima modifica di pajero80; 16/02/2016 a 10:26

  10. #20
    Soldataccio L'avatar di Spetsnaz73
    Club
    ACPP
    Iscritto il
    03 Jan 2012
    Messaggi
    2,930

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da pajero80 Visualizza il messaggio
    Ciao e buon giorno a tutti...ho capito bene canna da 400mm...?? E vuoi tirare il tutto,16.1 con un c.army...secondo me rischi di restare a piedi con quel motore in ferrite...(mai visto un motore al "miodio" c.a)...poi hai messo centrale e conico marca shs e settoriale modify??
    Se compri nel negozio che penso io a reggio emilia e se non sbaglio ne a ancora n.4 di quelle g.box sullo scaffale appese..e non sono marca shs ma ffs..con swic al posto di normali contatti elettrice...e nel caso fossi in sbaglio solo a s. Marino ce un rivenditore di g.box shs..che poi non e' in cnc ma,in zama e ripassata al cnc..quindi costa 25/30 euro in piu ad un normale zamaccia...
    ------ Post aggiornato ------



    Paje , premesso che non voglio lontanamente insegnare niente a nessuno, ma scusami in questi termini non credo sia possibile montando un dual sector , con fucili da 50/60 bbs una raffica da 0,97 e rimanere nel joule sul singolo con una 130 senza alcun spessore in testa o in "culo" , tanto piu che non è una questione di gommino hop up il calo di potenza ma tempi di compressione ed incameramento aria . Ma d'altro canto che l'hop up possa fare aumentare la potenza è da credere per il semplice motivo che probabilmente serrandolo maggiormente ti consente di sfruttare appieno l'aria eventualmente in eccesso (in base al rapporto cilindro/canna) bloccando qualche istante in piu il pallino ..., cmq da sempre noi non ci capiamo quindi ti dico "pace" , altrimenti finisce che litighiamo come 2 vecchie zitelle ed intasiamo inutilmente il thread..
    130ms 51 bb..senza alcun spessore
    140+ 4/5 mm spacer ..59 bbs...60 era per dire...e mai parlato di gommi h.up...ma "gommini" testa pistone...[/QUOTE]


    molla 130, dual sector, 51 bbs, 0,97 j in raffica senza nessun spessore ..

    Scusami per gommino intendo hop up, altrimenti li chiamo o-ring, anche in questo caso potrebbe darsi che riscaldando dilatino ed aumentino la compressione, ma come detto con raffiche mooolto sostenute per un discorso di sincronia del gruppo aria hai un abbassamento della potenza , ma non lo dico io, ma la fisica ... Anche se con le nostre asg spesso andiamo oltre i limiti della fisica , qualcuno piu di altri.
    Ultima modifica di Spetsnaz73; 16/02/2016 a 11:55

Pagina 2 di 4 primaprima 1234 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.