Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: Problema con lonex bo lt595 baw

Visualizzazione discussione

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Spina L'avatar di PaoloCAT
    Club
    Hell's Brigade SAT - ROMA
    Età
    58
    Iscritto il
    17 Nov 2005
    Messaggi
    99

    Predefinito Problema con lonex bo lt595 baw

    -MARCA E MODELLO: LONEX BO LT595 BAW - SHOCK RECOIL

    -NUOVA/USATA, TEMPO DI VITA: USATA, ACQUISTATA SU SAM A NOVEMBRE

    -PALLINI USATI: PALLINI BIO 0.20, DIVERSE MARCHE (BIOVAL, G&G, J-TACTICAL, ECC.ECC.)

    -UPGRADES O MODIFICHE: NESSUNA CONOSCIUTA

    -DESCRIZIONE PROBLEMA: leggi descrizione

    -TEMPO DEL PROBLEMA: leggi descrizione

    -BATTERIA E SPECIFICHE: LIPO 11.1v 2000mAh 20C

    -POTENZA di Uscita ( rilevata in m/sec e pallini 0,20 g: 0.90J

    -ESPERIENZA MECCANICA DI CHI HA ESEGUITO I LAVORI: Esperto (io)


    Salve a tutti,
    ho un Lonex Bo LT595 BAW, con shock recoil, che ha un problema: quando spara a singolo il colpo esce lento ed impreciso, mentre a raffica ha un tiro teso ed abbastanza preciso.
    Ho pensato ad un problema del gruppo aria, e, dato che faccio da solo la manutenzione e le riparazioni ai miei fucili, ho smontato il tutto.
    La prima cosa che ho notato, ma questo non c'entra col problema, è che il meccanismo di rinculo è diverso da quelli che si vedono nelle immagini su internet, ma questo aspetto lo analizzerò in un secondo momento, poi ho cercato di capire cosa non andasse nel resto. Ho notato quindi che quando si spara, e si lascia il grilletto, il pistone si ferma sempre carico, pronto a scattare nel momento in cui si richiude il contatto. Inizialmente ho pensato ad una regolazione atta a rendere più reattivo il grilletto, ma poi l'ho collegato alla possibilità che, allo stesso modo, lo spingipallino potesse uscire dalla posizione di sparo, e cioè completamente a ridosso dell'oring dell'hopup e sfiatare al momento dello sparo.
    Sto cercando di verificare questa teoria, ma mi piacerebbe confrontarmi con qualcuno, che magari ha più esperienza di me, per altre idee o suggerimenti.

    Tornando poi al sistema di shock recoil, questo è costituito da un contrappeso con un'asta che si inserisce, dal tubo del calcio, direttamente in una sede preposta nel pistone, dietro la testa dello stesso, passando attraverso il foro allargato dove dovrebbe essere la vite dell'asta guidamolla. Gear box e ingranaggi sono incredibili per dimensionamento e peso, con un motore high torque con pignone elicoidale, ed è tutto robustissimo, ed in effetti con una 11.1 2000mah 20c ho un rof di 14bb/sec, un po basso magari ma efficiente, con un effetto Shock Recoil notevolmente superiore ai Marui.
    Però per quale motivo il meccanismo è diverso da quello del mio compagno di squadra, che ce l'ha uguale, e diverso anche da quelli che si vedono girando su internet.

    Chi potesse darmi qualche indicazione per una cosa e/o per l'altra, sarà il benvenuto.
    Ciao a tutti
    Ultima modifica di PaoloCAT; 01/02/2016 a 19:00

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.