
Originariamente inviata da
Mickey_A05
Ciao pajero, non funzionano i sottotitoli in italiano? Se non escono automaticamente e visualizzi il video da PC prova a cliccare sul tasto dei sottotitoli nella barra orizzontale di YouTube.
Spessorare dal centrale è sempre un rischio, se casualmente le altezze derivate dal centrale portano il conico ad un accoppiamento ideale del pignone, caso estremamente raro, si può "farla franca" ma non è quasi mai il caso.
Rompere un'ingranaggio è davvero difficile se si utilizza un minimo di criterio anche spessorando dal centrale, generalmente con quel metodo si tende a tenere il centrale basso, il ché porta a sua volta il conico a stare troppo basso rispetto al pignone, quindi non ci sarà mai eccessiva pressione contro di esso causando delle rotture, il rischio più grande è sgranare il conico e consumare eccessivamente il pignone per via dell'insufficiente contatto tra loro, il pignone invece, se spessorato ad hoc con il conico rimarrà sempre come nuovo.
Con il metodo Conico-A-Pignone hai solo da guadagnare a mio avviso, enorme miglioramento del suono, risparmio di batteria e, correggendo anche l'angolo di ingaggio del pistone, meccanica virtualmente eterna.
Sinceramente non concepisco nemmeno come sia nato il metodo di spessoramento dal centrale, nella meccanica e nella meccanica industriale in qualsiasi sistema a motore con pignone e ingranaggi si ha sempre l'accoppiamento del pignone perfettamente equilibrato con l'ingranaggio di contatto, è naturale partire l'assemblaggio dall'inizio del meccanismo e non dal centro.
Certo come dici tu, serve tempo da perdere, ma con dell'esperienza in un quarto d'ora, mezz'ora nei casi più difficili si complete perfettamente il lavoro.