Quote Originariamente inviata da zerosoft Visualizza il messaggio
Anche se con notevole ritardo i miei complimenti a Bombardiere per una recensione veramente da manuale, nonostante il mio livello di conoscenza tecnica e capacità di sperimentazione non è decisamente a questi livelli
Ancora una volta emerge evidente che certe ottimizzazioni, benchè, forse non alla portata di tutti, ma giusta la loro divulgazione, portino ad un incremento dell'efficienza delle asg senza misteriose alchimie e soprattutto mantenendosi nei dogmi normativi, tanto indigesti a molti.
Detto ciò, sulla base di quanto letto nell'articolo, mi è sorto un quesito, cui eventualmente qualcuno mi reindirizzerà verso altri lidi: i fori anti vuoto, leggo che sulle teste Marui sono assenti , mi domando quindi, da capra, cosa potrebbe avvenire nel caso di una loro rimozione parziale o totale da una qualsiasi altra non blasonata asg
Ringrazio anticipatamente per qualsiasi risposta, anche sarcastica
È stato appurato che una testa pistone non antivuoto quindi senza nessun foro, rende i flussi di aria compressa meno turbolenti e quindi una maggiore efficienza che si traduce in miglior precisione e gittata. Quando marui progetto il gear per asg dotandolo dopo alcuni anni di un sistema hop up( le prime serie non avevano hop up) in considerazione che a quel tempo i motori erano poco prestazionali le batterie con scarso amperaggio e poca scarica e da 8,4 volts il rof ottenuto era modesto quindi non si posero problema se questo pistone in fase di caricamento avesse un po di attrito in più e per eliminare in parte il problema dell'effetto vuoto dotarono il gear di un apposito spingi pallino antivuoto sul bb. Dopo quando i siftgunner ricercarono miglior prestazioni con nuovi motori come eg700 e poi 1000 e uso di pacchi batteria Sanyo 9,6 volta alta scarica da modellismo si andarono a cercare le cause dei riaggancia in corsa sul pistone e si passò a rendere antivuoto le teste forandole con i fori di travaso e si iniziò ad aumentare la potenza delle molle con aggiunta di spessori. Poi a san marino apri francoemonica uno dei primi negozi con ricambistica Softair di livello superiore ed arrivarono le prime molle potenziate