Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 17

Discussione: Problema con un m4

  1. #1
    Spina
    Club
    Aquile Nere
    Iscritto il
    03 Dec 2015
    Messaggi
    38

    Predefinito Problema con un m4

    -MARCA E MODELLO, Low cost/non low cost : M4 CQB DELLA SRC
    -NUOVA/USATA, TEMPO DI VITA: HA CIRCA 2 ANNI
    -PALLINI USATI, Marca (bio o non), Peso: 0,23 DELLA SRC NON BIO
    -UPGRADES O MODIFICHE: HIGH SPEED (INGRANAGGI, MOTORE, PISTONE, TESTA-PISTONE)
    -DESCRIZIONE PROBLEMA:
    Ho un problema con il mio m4. L'ho recentemente smontato per controllare se era tutto apposto l'ho rimontato solo che penso di non aver montato bene il motore perché quando provo a sparare sento che il motore va a vuoto o tocca qualcosa che non è all'interno del gearbox.
    -TEMPO DEL PROBLEMA:
    -BATTERIA E SPECIFICHE: USO UNA BATTERIA NON LIPO DA 1600 8.4 V E UNA AL LIPO DA 1300 7.4 V
    -POTENZA di Uscita ( rilevata in m/sec e pallini 0,20 g: CIRCA 95 m/s
    -ESPERIENZA MECCANICA DI CHI HA ESEGUITO I LAVORI:


    Sapete cosa potrei aver sbagliato nel rimontarlo?

    Volevo fare un altra domanda, gli spessori devono essere messi solo nella parte inferiore degli ingranaggi o anche in quella superiore?
    Grazie in anticipo

  2. #2
    Recluta L'avatar di pajero80
    Club
    FIRE FOX PARMA
    Iscritto il
    11 Dec 2014
    Messaggi
    900

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da SilentMan Visualizza il messaggio
    -MARCA E MODELLO, Low cost/non low cost : M4 CQB DELLA SRC
    -NUOVA/USATA, TEMPO DI VITA: HA CIRCA 2 ANNI
    -PALLINI USATI, Marca (bio o non), Peso: 0,23 DELLA SRC NON BIO
    -UPGRADES O MODIFICHE: HIGH SPEED (INGRANAGGI, MOTORE, PISTONE, TESTA-PISTONE)
    -DESCRIZIONE PROBLEMA:
    Ho un problema con il mio m4. L'ho recentemente smontato per controllare se era tutto apposto l'ho rimontato solo che penso di non aver montato bene il motore perché quando provo a sparare sento che il motore va a vuoto o tocca qualcosa che non è all'interno del gearbox.
    -TEMPO DEL PROBLEMA:
    -BATTERIA E SPECIFICHE: USO UNA BATTERIA NON LIPO DA 1600 8.4 V E UNA AL LIPO DA 1300 7.4 V
    -POTENZA di Uscita ( rilevata in m/sec e pallini 0,20 g: CIRCA 95 m/s
    -ESPERIENZA MECCANICA DI CHI HA ESEGUITO I LAVORI:


    Sapete cosa potrei aver sbagliato nel rimontarlo?

    Volevo fare un altra domanda, gli spessori devono essere messi solo nella parte inferiore degli ingranaggi o anche in quella superiore?
    Grazie in anticipo
    Nella grip motore sul fondo ce una vite..avvitala 2 giri e poi senti se funziona bene

    gli spessori vanno da entrambi i lati almeno uno si regola con i tre ingranaggi all interno onde evitare che si "toccano"..

  3. #3
    Recluta L'avatar di Bruno Minili
    Club
    Linea Gustav
    Iscritto il
    24 Feb 2013
    Messaggi
    845

    Predefinito

    Se hai il fondello quello piatto con una piccolina brugolina per regolare l'altezza del motore, forse hai perso il piattino che va ne fondello e che tiene su il motore

    ------ Post aggiornato ------

    Per lo spessoramento, la parte inferiore si regola per far combaciare i denti il più possibile senza far strusciare gli ingranaggi e poi nella parte superiore se ne mettono il giusto per ridurre il gioco assiale ma senza farli stare stretti, devono girare liberamente e senza giochi laterali

  4. #4
    Recluta L'avatar di pajero80
    Club
    FIRE FOX PARMA
    Iscritto il
    11 Dec 2014
    Messaggi
    900

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Bruno Minili Visualizza il messaggio
    Se hai il fondello quello piatto con una piccolina brugolina per regolare l'altezza del motore, forse hai perso il piattino che va ne fondello e che tiene su il motore

    ------ Post aggiornato ------

    Per lo spessoramento, la parte inferiore si regola per far combaciare i denti il più possibile senza far strusciare gli ingranaggi e poi nella parte superiore se ne mettono il giusto per ridurre il gioco assiale ma senza farli stare stretti, devono girare liberamente e senza giochi laterali
    Se ha fondello della g&gce brugola con piccolo piatto tra motore e fondello

    altrimenti in altre grip ce la "vitona" senza il piattino che a il g&g e questa va a combaciare direttamente sul motore..

    per cortesia siamo su un forum top di gamma...spieghiamo per bene bruno!! Ha ha ha ha haaaaaaaaa ha ha tie'...sempre si scherza e'!!!

  5. #5
    Leggenda di SAM




    L'avatar di picchio65
    Club
    SAS-STINGERS (AREZZO)
    Iscritto il
    31 Mar 2008
    Messaggi
    5,407

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da pajero80 Visualizza il messaggio
    Se ha fondello della g&gce brugola con piccolo piatto tra motore e fondello

    altrimenti in altre grip ce la "vitona" senza il piattino che a il g&g e questa va a combaciare direttamente sul motore..

    per cortesia siamo su un forum top di gamma...spieghiamo per bene bruno!! Ha ha ha ha haaaaaaaaa ha ha tie'...sempre si scherza e'!!!
    Magari usare un italiano comprensibile non sarebbe male...... mi piace la tua ultima affermazione; il bufalo da del cornuto al toro!!! ovviamente si scherza sempre!!!!

  6. #6
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,714

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da SilentMan Visualizza il messaggio
    -MARCA E MODELLO, Low cost/non low cost : M4 CQB DELLA SRC
    -NUOVA/USATA, TEMPO DI VITA: HA CIRCA 2 ANNI
    -PALLINI USATI, Marca (bio o non), Peso: 0,23 DELLA SRC NON BIO
    -UPGRADES O MODIFICHE: HIGH SPEED (INGRANAGGI, MOTORE, PISTONE, TESTA-PISTONE)
    -DESCRIZIONE PROBLEMA:
    Ho un problema con il mio m4. L'ho recentemente smontato per controllare se era tutto apposto l'ho rimontato solo che penso di non aver montato bene il motore perché quando provo a sparare sento che il motore va a vuoto o tocca qualcosa che non è all'interno del gearbox.
    -TEMPO DEL PROBLEMA:
    -BATTERIA E SPECIFICHE: USO UNA BATTERIA NON LIPO DA 1600 8.4 V E UNA AL LIPO DA 1300 7.4 V
    -POTENZA di Uscita ( rilevata in m/sec e pallini 0,20 g: CIRCA 95 m/s
    -ESPERIENZA MECCANICA DI CHI HA ESEGUITO I LAVORI:


    Sapete cosa potrei aver sbagliato nel rimontarlo?

    Volevo fare un altra domanda, gli spessori devono essere messi solo nella parte inferiore degli ingranaggi o anche in quella superiore?
    Grazie in anticipo
    specifica le modifiche e fai una foto del fondello della grip motore.

  7. #7
    Recluta L'avatar di pajero80
    Club
    FIRE FOX PARMA
    Iscritto il
    11 Dec 2014
    Messaggi
    900

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da picchio65 Visualizza il messaggio
    Magari usare un italiano comprensibile non sarebbe male...... mi piace la tua ultima affermazione; il bufalo da del cornuto al toro!!! ovviamente si scherza sempre!!!!
    Picchio hai ragione !!! Tra l eta' e la poca scuola fatta...e il piccolo tefono con cui posto...alla fine della fiera...un geroglifico si capisce al volo!!!

  8. #8
    Spina
    Club
    Aquile Nere
    Iscritto il
    03 Dec 2015
    Messaggi
    38

    Predefinito

    Il mio m4 ha gli spessori solo nella parte inferiore mi consigliate di prenderne anche per la parte superiore o vanno bene anche solo nella parte inferiore?

  9. #9
    Recluta L'avatar di Bruno Minili
    Club
    Linea Gustav
    Iscritto il
    24 Feb 2013
    Messaggi
    845

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da SilentMan Visualizza il messaggio
    Il mio m4 ha gli spessori solo nella parte inferiore mi consigliate di prenderne anche per la parte superiore o vanno bene anche solo nella parte inferiore?
    "e poi nella parte superiore se ne mettono il giusto per ridurre il gioco assiale ma senza farli stare stretti, devono girare liberamente e senza giochi laterali"
    (quoto me stesso)

  10. #10
    Recluta L'avatar di pajero80
    Club
    FIRE FOX PARMA
    Iscritto il
    11 Dec 2014
    Messaggi
    900

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Bruno Minili Visualizza il messaggio
    "e poi nella parte superiore se ne mettono il giusto per ridurre il gioco assiale ma senza farli stare stretti, devono girare liberamente e senza giochi laterali"
    (quoto me stesso)
    caro bruno ti quoto pure io...in generale levo tutti gli spessori originali e li rimetto nuovi...(mio scrupolo) molto piu sottili di spessore e piu facile levare i picolissimi giochi assiali...(che parolone.haha) molte volte gli spessori g&g sono alti/spessi sul centrale e settoriale e il setoriale sta piu alto e impedisce all 100% all aggancio su cremagliera...non fa nulla su rof bassi ma quando si sale...si sente la differenza...cmq non mi dilungo piu'...

    puoi lasciare quelli sotto e metterne altri (sicuramente ne a bisogno)...

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.