[QUOTE=ace26;4680685]
Quote Originariamente inviata da bombardiere Visualizza il messaggio
secondo me è probabile che perdi potenza invece. Il pistone sarà un pelo più leggero,ma non aumenterà la sua velocità di compressione, a meno che la quantità di peso eliminato sia consistente , ma nella corsa che effettua il pistone difficle che possa accelerare di più per cui la velocità rimarrà uguale, nel calcolo della potenza , la velocità sta al quadrato ma qui rimane costante, perdi un poò di peso, quindi perdi qualcosa in potenza. Garantito e sperimentato , se si appesantisce il pistone a parità di molla usata con una semplice rondella di 1,5 mm di spessore di un paio di grammi scarsi la potenza aumenta , e conta relativamente il fatto che la molla sia più compressa, perchè se la si mette sul guidamolla l'incremento di potenza è più basso
-----------------------------------------------------------------------------------


Caro Bombardiere......alla luce dei tuoi ragionamenti....dovrei mettere uno spessore nel guidamolla per "compensare" la perdita di potenza....causa alleggerimento pistone/testa pistone....

Mi sorge però una domanda: molti leggendo in giro in internet adottano il sistema dell'alleggerimento pistone/testa pistone.....ma a quale scopo visto che come mi spieghi tu pregiudica la potenza?!

Grazie per i dettagli tecnici
la mia è una ipotesi,ma confermata da esperienza diretta su molte asg, non è detto che tu perda potenza.
Il discorso si spiega con un esempio semplice, ed è relativo all'efficienza della balistica in genere, se per esempio hai una catapulta da 1000 joule di potenza e ci lanci una palla di carta da mezzo chilo, questa verrà lanciata e percorrerrà 30 mt, se inveci lanci un palla di pietra da 10 kg questa arriverà a 60 mt , in pratica se l'energia di lancio è in esubero come nel caso della molla della asg, questa trasferirà meglio la potenza ad un peso maggiore ma carato alla potenza della macchina rispetto ad un proietto molto più leggero, una cosa simile succede su asg da un paio di joule dove se si usa un bb da 0,20 g questi sfarfallerà e avrà una gittata inferiore ad un bb da 0,30 g