sugli ingranaggi so anche io che sono 13:1 ma se ho capito bene il conico è quello del type 89
sugli ingranaggi so anche io che sono 13:1 ma se ho capito bene il conico è quello del type 89
si questo lo so, ma dipende dal tipo di antireversal che si mette dentro, e comunque sia per me è perfettamente sostituitibile da un altro conico con multistazioni di blocco per l'antireversal a meno che non crei interferenze con il centrale.comunque è un ingranaggio che si rompe molto molto di rado a meno di far cazzarte con spessoramento cotro pignone e usando al contempo motori potenti e reattivi abbinati a 1,1,1 volt
Guida tecnica manutenzione-riparazione motori asg ;Guida tecnica gruppi aria problemi rimedi;Recensione-motore-lonex-a3;Guida preparazione ed ottimizzazione dei gear box per asg;Recensione Cilindro compressione in Carbonio DALLA TORRE CUSTOM e Gear box X-POWER 8 mm; Riparare/customizzare un motore ptw systema 2010? Si può !;Recensione guida motore ics turbo 3000;Recensione-guida motore ptw systema serie 2010 ,490-2010;Recensione motore ptw systema 7511;Recensione guida tecnica motore systema magnum;Recensione e test, testa pistone e testa cilindro dm.ac.;Recensione motore g&p m120 ;RECENSIONE MOTORE A&K TW( Training Weapon);RECENSIONE E MODIFICA MOTORE FCC 3.0 per PTW;Recensione-test teste cilindro –pistone xflow,air brake e cilindro xair dmac ;
Ciao delta..
Infatti sulla marui non ci ho mai voluto lavorare sopra per questi motivi...comunque se lavori sullo spinotto con fresa/dremmel lo fai entrare e in secondo lavori sul s.plate e riesci ad avere anche il singolo...oppure in estremis prendi una g.box da 6mm e la porti dal tornitore e la fai portare a 8...(questa cosa l ho gia fatta e va bene)...
ciao ragazzi, ho risolto il tutto con della componentistica che avevo a casa, ho inserito il gb A.P.S. II v. rinforzato con sgancio guida molla (tramite pressione e rotazione) e boccole da 8 mm. Ho montato un set di boccole 8 mm G&P. Ora tutto va una meraviglia, fluido e setoso. Ho dato una passata di dremmel e lo spinotto è entrato perfettamente ma, poi ho trovato un altro problemino, quando avvitavo completamente la vite del calcio all interno del guida molla quest' ultimo si sganciava. Adesso ho risolto mettendo una rondella spessa c.a. 5mm sotto la testa della vite del calcio risolvendo egregiamente. Contento io e anche il portafoglio!Vi ringrazio per i preziosi suggerimenti. Bombardiere quando sei dalle mie parti mandami un pm e sarò lieto di offrirti un caffè