Quote Originariamente inviata da ace26 Visualizza il messaggio
-MARCA E MODELLO:....M4A1 VFC
-USATA:................... Usata
-PALLINI:...................Usati bio da 0,20
-UPGRADES:...............13:1 SHS (corsa corta -5)
Pistone denti acciaio maple leaf
Molla SP100 Guarder
Gommino hop up VFC
Testa Pistone alluminio antivuoto
Asta Spingipallino Modify
Caricatori Lonex 360
Pressore pezzo Bic
Delayer
Mofset
Lucidatura guide dell'asta spingipallino
Lucidatura guide pistone
-DESCRIZIONE PROBLEMA:...perdita effetto hop up in raffica
-TEMPO DEL PROBLEMA:.....da circa 1 mese
-BATTERIA: Life 9,9 2000 20C
-POTENZA DI USCITA: 0,94-0,97 con 0,20g
-ROF 28 bb
-ESPERIENZA MECCANICA DI CHI HA ESEGUITO I LAVORI: poca...quella acquisita nella modifica


Prima di aprire questo post....ho letto in giro per il forum per capire tutte le Vostre esperienza ma ad oggi non riesco a capire perfettamente come risolvere il problema.
In singolo riesco a calibrare il tiro...ben teso

In raffica i pallini "pisciano" come si dice in gergo (non voglio essere volgare) dopo una ventina di metri
Vorrei sapere se qualcuno di voi ha capito dov'è il problema quando si raffica...
Grazie per il vostro sempre prezioso aiuto!
ti rispondo al rof che potresti avere teorico con questa configurazione.
quello che posso dire con certezza che il motore SHS super high speed con magneti al neodimio, su configurazione standard rapporti 18:1 e con molle da 1 joule sp 100 alimentato con una buona lipo da 11,1 volts di ottima marca si arriva a 28-30 bb/sec .Con una life da 9,9 volts in base a marca amperaggio e C dovresti stare sui 24-25 o poco più. Il tutto è soggetto a mille variabili, ovvero da come è settato il gear box, spessoramento, cuscinetti o boccole etc.
ora se metto ingranaggi 13:1 come minimo con la 11,1 volts aumento di 4 - 5 bb/sec e forse più, se tolgo tre denti al settoriale in via teorica perdo circa 10 m/sec di potenza, su una molla da 100( anche qui discorso soggetto a mille variabili in base alla efficienza balistica della propria asg in particolare lunghezza canna e cilidro), e dovrei guadagnare altri bb/sec in rof diciamo sui 2-3 , togliendo più denti il rof aumenta in maniera non lineare ma in maniera tendenzialmente esponenziale, per cui dovresti nel tuo caso aumentare di almeno 6 bb/sec. Quindi con la tua alimentazione dovresti arrivare ad un rof tra i 30 ed i 32 o forse più.
poi per precisazione io non sono un professionista ,ma un appassionato di meccanica con un bel pò di anni di esperienza e la barba bianca

------ Post aggiornato ------

Quote Originariamente inviata da Cowboy_sciacalli Visualizza il messaggio
Purtroppo sei davanti ad un problema che non è possibile delineare totalmente a distanza, come avevo scritto la replica devi aprirla e controllare che il ciclo venga svolto correttamente, l'asta spingipallino deve essere a riposo già quando il pistone sta per staccarsi dall'ultimo dente del settoriale. Se i denti del settoriale sono stati tolti tutti sul posteriore non sarà semplice riportare il ciclo funzionante a dovere. Se elimini totalmente il delayer potresti non pescare più a dovere, l'ideale sarebbe lavorarlo o farselo proprio da se ma il caso cambia a seconda di come hai realizzato la corsa corta. Direi che il problema comunque sta proprio in quanto scritto sopra. -5 denti è sconsigliabile, secondo me, avresti fatto bene a tagliare un pezzetto di molla.
questo è tutto vero , vero in teoria e verificabile manualmente e visivamente a gear aperto, il problema è che durante il funzionamento ad alta velocità entrano in gioco altre cose non visibili , come il tempo di risposta elatistico della molla dell'asta spingi pallino, il rimbalzo del pistone contro la testa pistone e che aumenta all'aumentare del rof e cosi via