Pagina 2 di 8 primaprima 1234 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 73

Discussione: Perdita effetto hop up in raffica

  1. #11
    Soldataccio L'avatar di Spetsnaz73
    Club
    ACPP
    Iscritto il
    03 Jan 2012
    Messaggi
    2,930

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Cowboy_sciacalli Visualizza il messaggio
    Il problema molto probabilmente sta in una asincronia nel ciclo di chiusura dello spingipallino, si evidenzia in raffica e porta al calo di potenza, ne discutemmo diverso tempo fa proprio qui su sam. Spiegarlo a parole non è facile ma con questi rof spesso bisogna modificare il delayer in modo che l'asta abbia il tempo di chiudersi totalmente prima dello sgancio del pistone. Dovresti aprire il gb e controllare manualmente facendo girare gli ingranaggi che quanto detto sopra succeda

    giustissimo, io ho dato per scontato essendo un corsa corta -5 che non avesse montato il delayer, giustissima osservazione !!

  2. #12
    Recluta
    L'avatar di Cowboy_sciacalli
    Club
    A.S.D. Sciacalli
    Età
    35
    Iscritto il
    03 Sep 2006
    Messaggi
    1,401

    Predefinito

    soprattutto se i denti li ha tolti alla fine il problema è quasi al 100% quello

  3. #13
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,714

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da ace26 Visualizza il messaggio
    -MARCA E MODELLO:....M4A1 VFC
    -USATA:................... Usata
    -PALLINI:...................Usati bio da 0,20
    -UPGRADES:...............13:1 SHS (corsa corta -5)
    Pistone denti acciaio maple leaf
    Molla SP100 Guarder
    Gommino hop up VFC
    Testa Pistone alluminio antivuoto
    Asta Spingipallino Modify
    Caricatori Lonex 360
    Pressore pezzo Bic
    Delayer
    Mofset
    Lucidatura guide dell'asta spingipallino
    Lucidatura guide pistone
    -DESCRIZIONE PROBLEMA:...perdita effetto hop up in raffica
    -TEMPO DEL PROBLEMA:.....da circa 1 mese
    -BATTERIA: Life 9,9 2000 20C
    -POTENZA DI USCITA: 0,94-0,97 con 0,20g
    -ROF 28 bb
    -ESPERIENZA MECCANICA DI CHI HA ESEGUITO I LAVORI: poca...quella acquisita nella modifica


    Prima di aprire questo post....ho letto in giro per il forum per capire tutte le Vostre esperienza ma ad oggi non riesco a capire perfettamente come risolvere il problema.
    In singolo riesco a calibrare il tiro...ben teso
    In raffica i pallini "pisciano" come si dice in gergo (non voglio essere volgare) dopo una ventina di metri
    Vorrei sapere se qualcuno di voi ha capito dov'è il problema quando si raffica...
    Grazie per il vostro sempre prezioso aiuto!
    ci sono alcune cose che non quadrano, se questa è la stessa asg dell'altra volta con motore shs super high speed ,ed alimenti di life 9,9 volts, con meno 5 denti al settoriale super high speed 13:1
    dovresti:
    - avere una potenza di uscita molto più bassa usando una molla sp 100 senza spessori in testa ed in coda
    -avere un rof molto più alto, rispetto a quello dichiarato di 28 b/sec
    -dovresti andare in asincronia con -5 denti al settoriale, sopratutto se la pinna dell'asta spingi pallino non è stata modificata.
    Ad ogni modo l'effetto della perdita di potenza a rof elevati è stato trattato ed esviscerato in maniera puntuale e la discussione è stata trasformata in guida tecnica , che si può visionare nel settore guide tecniche del tech center.

    ------ Post aggiornato ------

    https://www.softairmania.it/threads/...IMA-DI-POSTARE
    poi io personalmente quando faccio corsa corta tolgo i primi denti, ed con un rof di 28 bb/sec ne basta togliere 1 solo e non ci sono pericoli di riaggancio in corsa

  4. #14
    Soldataccio L'avatar di Spetsnaz73
    Club
    ACPP
    Iscritto il
    03 Jan 2012
    Messaggi
    2,930

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da bombardiere Visualizza il messaggio
    ci sono alcune cose che non quadrano, se questa è la stessa asg dell'altra volta con motore shs super high speed ,ed alimenti di life 9,9 volts, con meno 5 denti al settoriale super high speed 13:1
    dovresti:
    - avere una potenza di uscita molto più bassa usando una molla sp 100 senza spessori in testa ed in coda
    -avere un rof molto più alto, rispetto a quello dichiarato di 28 b/sec
    -dovresti andare in asincronia con -5 denti al settoriale, sopratutto se la pinna dell'asta spingi pallino non è stata modificata.
    Ad ogni modo l'effetto della perdita di potenza a rof elevati è stato trattato ed esviscerato in maniera puntuale e la discussione è stata trasformata in guida tecnica , che si può visionare nel settore guide tecniche del tech center.

    ------ Post aggiornato ------

    https://www.softairmania.it/threads/...IMA-DI-POSTARE
    poi io personalmente quando faccio corsa corta tolgo i primi denti, ed con un rof di 28 bb/sec ne basta togliere 1 solo e non ci sono pericoli di riaggancio in corsa

    Stesse mie titubanze fatte presente nell'altro post.. Condivido .

  5. #15
    Spina
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    01 Apr 2014
    Messaggi
    263

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da bombardiere Visualizza il messaggio
    ci sono alcune cose che non quadrano, se questa è la stessa asg dell'altra volta con motore shs super high speed ,ed alimenti di life 9,9 volts, con meno 5 denti al settoriale super high speed 13:1
    dovresti:
    - avere una potenza di uscita molto più bassa usando una molla sp 100 senza spessori in testa ed in coda
    -avere un rof molto più alto, rispetto a quello dichiarato di 28 b/sec
    -dovresti andare in asincronia con -5 denti al settoriale, sopratutto se la pinna dell'asta spingi pallino non è stata modificata.
    Ad ogni modo l'effetto della perdita di potenza a rof elevati è stato trattato ed esviscerato in maniera puntuale e la discussione è stata trasformata in guida tecnica , che si può visionare nel settore guide tecniche del tech center.

    ------ Post aggiornato ------

    https://www.softairmania.it/threads/...IMA-DI-POSTARE
    poi io personalmente quando faccio corsa corta tolgo i primi denti, ed con un rof di 28 bb/sec ne basta togliere 1 solo e non ci sono pericoli di riaggancio in corsa
    Purtroppo più che postarvi le foto dei componenti usati e la foto del gearbox non posso fare....e di sicuro non lotterò per convincervi dei risultati
    Comuqnue, la potenza in uscita a singolo varia di poco per cui se vi fosse asincronia.....non dovrebbe esserci un notevole calo di potenza tra un colpo ed un altro?! il calo si verifica solo in raffica?!

  6. #16
    Spina
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    03 Oct 2014
    Messaggi
    140

    Predefinito

    No perché col singolo l'asta ha comunque il tempo di finire il suo ciclo mentre in raffica viene anticipata dal delayer prima che la testa pistone batta sulla testa cilindro

  7. #17
    Spina
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    01 Apr 2014
    Messaggi
    263

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Lucamoro Visualizza il messaggio
    No perché col singolo l'asta ha comunque il tempo di finire il suo ciclo mentre in raffica viene anticipata dal delayer prima che la testa pistone batta sulla testa cilindro
    Guarda, io non sono un esperto meccanico ma il ciclo è sempre lo stesso o no? Che il settoriale fa 1 giro ogni 2 secondi anziché 0,5 secondi cosa cambia? Non riesco a capire come facendo solo 1 ciclo funziona e 2 cicli veloci invece no....la meccanica serroriale-delayer-asta spingipallino è sempre la stessa....intendo come accoppiamento. Vorrei capire come incide il ciclo veloce e come si crea solo nel ciclo veloce l'asincronia.

    Grazie anche a te....mi piacerebbe sapere che ne pensa anche bombardiere al riguardo

  8. #18
    Recluta L'avatar di Striker80
    Club
    Predatori Modena
    Età
    44
    Iscritto il
    22 Apr 2014
    Messaggi
    595

    Predefinito

    Semplice... L'asta spingipallino è riportata a battuta da una molla, in un tempo non pari a zero. Più aumenti il rof, più questo tempo diventa significativo rispetto al periodo del ciclo. Il tempo di ritorno dell'asta è costante, il periodo del ciclo è variabile, a colpo singolo è più lungo perché lavori in spunto, in fase di accelerazione, mentre a raffica sei già al regime massimo
    Ultima modifica di Striker80; 21/10/2015 a 09:15

  9. #19
    Soldataccio L'avatar di Spetsnaz73
    Club
    ACPP
    Iscritto il
    03 Jan 2012
    Messaggi
    2,930

    Predefinito

    In sintesi con rof alti il delayer "stoppa" l'asta spingipallino rimandandola indietro prima che questa abbia il tempo di finire la sua corsa, creando un asincronia ... Detto in parole povere . Motivo per cui spesso con configurazioni hs spinte (teoricamente non il tuo caso) si evita di montare il delayer ..

  10. #20
    Recluta L'avatar di Striker80
    Club
    Predatori Modena
    Età
    44
    Iscritto il
    22 Apr 2014
    Messaggi
    595

    Predefinito

    ... o lo si lavora riducendolo all'osso

Pagina 2 di 8 primaprima 1234 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.