Pagina 3 di 10 primaprima 12345 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 91

Discussione: nuovo dsg SHS

  1. #21
    Soldataccio L'avatar di Spetsnaz73
    Club
    ACPP
    Iscritto il
    03 Jan 2012
    Messaggi
    2,930

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Striker80 Visualizza il messaggio
    Quel kit dsg nella foto è di un annetto e mezzo fa, quindi è possibile che nelle ultime produzioni abbiano accorciato l'asta, chissà
    fino a settembre ne ho preso uno e le misure erano sempre le stesse , potrebbe darsi che il negozio le modifichi e le re-imbusti, non sarebbe la prima volta che un negoziante "lavora" un articolo per ottimizzarlo prima di rivenderlo .

  2. #22
    Recluta L'avatar di 666ste
    Club
    sezione ombra
    Iscritto il
    19 Jan 2011
    Messaggi
    1,199

    Predefinito

    purtroppo dipende dal lotto...io ne ho trovate sia da 14 che da 12...e "udite udite" tagliate a mano e non stampate...quindi va a caso ma soprattutto non vanno mai bene cosi' come sono...11mm e io aggiungerei due anelle da settoriale alle cam..

  3. #23
    Recluta L'avatar di pajero80
    Club
    FIRE FOX PARMA
    Iscritto il
    11 Dec 2014
    Messaggi
    900

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da 666ste Visualizza il messaggio
    purtroppo dipende dal lotto...io ne ho trovate sia da 14 che da 12...e "udite udite" tagliate a mano e non stampate...quindi va a caso ma soprattutto non vanno mai bene cosi' come sono...11mm e io aggiungerei due anelle da settoriale alle cam..
    Grazie ste
    sembrava che avessi detto un eresia!!!
    Oggi mi e' arrivato un nuovo kit sempre preso nello stesso negozio e l asta misura 11.7mm...quindi si vede che le fanno un po' come gli capita!!! E devo dire che non e' stampata ma sembra grattata con della carta abrasiva molto "grossa"...

    ------ Post aggiornato ------

    Vedo che in questa diacussione ce gente che ne sa' parecchio su modifiche e preparazione dsg.

    bene! Io chiedo questo...girando in rete si sentono/vedono repliche che arrivano a 60 bb/s...
    A 50 riesco ad arrivare pure io ma con qualche "magagna" sul pistone
    Ma questi video sono veri?
    come cavolo fanno?
    usano batterie da camion?

    Chi piu'ne sa piu' ne mettaaaaa...forza ragazzi

  4. #24
    Recluta L'avatar di Bruno Minili
    Club
    Linea Gustav
    Iscritto il
    24 Feb 2013
    Messaggi
    845

    Predefinito

    Dovresti provare come fanno in America, motorino del tipo "frankentorque" con dsg a rapporti ridotti e lipo a 4 celle, é l'unico modo per arrivare a 60 o giu di li con una certa affidabilità

  5. #25
    agors
    Visitatore

    Predefinito

    Il problema non è fare ciclare il sistema senza rompere, ma è farlo pescare come si deve!

    Fino a 60 ci arrivi senza grossi problemi, ovviamente non con un m120!

  6. #26
    Soldataccio L'avatar di Spetsnaz73
    Club
    ACPP
    Iscritto il
    03 Jan 2012
    Messaggi
    2,930

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da pajero80 Visualizza il messaggio
    Grazie ste
    sembrava che avessi detto un eresia!!!
    Oggi mi e' arrivato un nuovo kit sempre preso nello stesso negozio e l asta misura 11.7mm...quindi si vede che le fanno un po' come gli capita!!! E devo dire che non e' stampata ma sembra grattata con della carta abrasiva molto "grossa"...

    ------ Post aggiornato ------

    Vedo che in questa diacussione ce gente che ne sa' parecchio su modifiche e preparazione dsg.

    bene! Io chiedo questo...girando in rete si sentono/vedono repliche che arrivano a 60 bb/s...
    A 50 riesco ad arrivare pure io ma con qualche "magagna" sul pistone
    Ma questi video sono veri?
    come cavolo fanno?
    usano batterie da camion?

    Chi piu'ne sa piu' ne mettaaaaa...forza ragazzi

    .." grattata con della carta abrasiva molto grossa " vuoi dire che è stata accorciata ? , se così fosse vieni al mio ragionamento , ovvero che vengono modificate e reimbustate ... arrivato l'altroieri un'altro kit rimisurata l'asta sono poco piu di 14 mm ... e siamo a 4 kit tutti con l'asta da 14 ehehe

    riguardo al rof, è possibile arrivare oltre i 50 bbs ma come ti dicevano il problema principale poi , oltre l'affidabilità, è il pescaggio ... considera che a volte vengono messe in serie le batterie da 7,4 quindi girano con 14,8 v..
    Ultima modifica di Spetsnaz73; 07/11/2015 a 11:15

  7. #27

  8. #28
    Recluta L'avatar di pajero80
    Club
    FIRE FOX PARMA
    Iscritto il
    11 Dec 2014
    Messaggi
    900

    Predefinito

    Ma io ho provato a mettere una 14.8 4000ma 50c scarica 100c...ma dopo poco il mio satan castomizzato bombardiere ...mm...cotto e grazie a bomn
    baz e'tornato in vita...ha ha..

    Ho provato il satan 180 sotto il dsg e a orecchio ..mama girava da paura...ma sputacchiava a go go...ok molla sbagliata e non avevo ancora voglia di smontare il tutto dopo aver trovato un set up meccanico giusto per il povero g&p 120...
    Quindi chiedevo a voi maghi customizzatori se c era "una via piu' breve"...ma come detto gia' provato lipo 14.8...(prezzo 126 euro)..
    molla consigliata su canna 6.03 230mm?
    Lunghezza pinna?

    dai dai ragasss sparate che voglio provare a sorpassare sti "maghi americani"...
    Bombaz ho una lipo 22v 10.000 ma di un drone.. costruisci un motorino pe questo voltaggiiiiiii ti pregooo ha ha

  9. #29
    Recluta L'avatar di Bruno Minili
    Club
    Linea Gustav
    Iscritto il
    24 Feb 2013
    Messaggi
    845

    Predefinito

    Con 4000mha a 50-100C bruci un motore a prescindere.. Il segreto degli americani é usare motorini molto potenti da 22 spire per avvolgimento fino a circa 32 (usando il rotore dei motori chaoli) con magneti al neodimio, in questo caso hai un cosi detto "frankentorque". Un motore da 22 tpa (rotore tipo quello del eg1000 marui, m41 Golden Bow, m42 Golden Bow ecc) con dei buoni magneti ha molta più coppia di qualunque satan tu possa trovare a parità di assorbimento, ma è ovviamente lento. Questo si compensa usando dsg con rapporti high speed come per esempio 12:1 e batterie da 14.8v ma con scarica e corrente "controllati". Questo sistema ha una resa maggiore poiché a parità di output inteso come rof, il motore dovrà girare meno. Cosi puoi arrivare a rof disperati con una affidabilità accettabile e buone prestazioni, ma ovviamente li basta un niente per farti spaccare tutto se non lavori bene

  10. #30
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,720

    Predefinito

    Il satan per la cronaca è andato in avaria perché sono esplosi i cuscinetti del coprialbero che quindi hanno quasi bloccato il rotore probabilmente un lieve errore di spessoramento ed a quelle velocità non si perdona niente.il motore infatti è stato recuperato.penso che per questi rof e voltaggio bisogna eliminare i cuscinetti sul coprialbero cosa che ho fatto.se ne dovessi progettare uno apposta per le 14,8 cercherei di aggiungere qualche spira in più ma mantenere il cavo grosso e quindi al massimo altre due forse 3 spire è chiaro che i giri caleranno ma non troppi

Pagina 3 di 10 primaprima 12345 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

dsgshs

https:www.softairmania.itthreads288438-nuovo-dsg-SHSpage4

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.