Perdonami ma abbiamo serie difficoltà a capirti.
Non perchè tu commetta degli errori grammaticali ma perchè non sappiamo a quali pezzi tu ti riferisca. Il pistone non ha o-ring, ma lo ha la testa pistone (e fino a qui ti abbiamo capito) ma non sappiamo cosa sia il "secondo o-ring" di cui tu parli e, soprattutto, da dove sia uscito fuori. Stiamo andando "ad intuito" ma, oltre al fatto che tu non conosca i nomi dei pezzi, non hai idea di come funzioni un gear-box e quale sia il compito di ogni singolo pezzo che lo compone.
Ora ti do un consiglio prettamente personale che, ovviamente, tu potrai ascoltare o no: non avventurarti nel rimontare un gear-box senza qualcuno vicino che ne conosca il funzionamento!
A te sembra facile ma ti assicuro che, se non sai l'ABC di base, andrai incontro a innumerevoli problemi che sarà molto difficile che tu potrai risolvere da solo.
Spessoramento ingranaggi, lubrificazione, delayer, anti-reversal.... sono alcune procedure e componenti che bisogna conoscere ma, per te, sono tutte parole sconosciute come ti è completamente sconosciuta la logica dei movimenti dei singoli pezzi.

Non te la prendere..... capisco la tua voglia di fare da solo ma credimi, stai per andarti ad infilare in un vespaio dal quale, come ti ho detto sopra, non so se ne uscirai senza l'aiuto di qualcuno "fisico" accanto a te.

Anche per comprare il gear-box e tutto l'occorrente bisogna sapere cosa comprare. I gusci dei gear-box di seconda generazione sono tutti uguali al 99%, ma alcuni pezzi di quello che c'è dentro variano da replica a replica. Spingipallino, grilletto, selector-plate, rapporto ingranaggi (vedi, ci risiamo con i nomi dei componenti).... variano a seconda della replica e dalle prestazioni che vuoi ottenere. Non è tutto oro quello che luccica!

Ciao.