Buongiorno a tutti, spero di fare una bella cosa facendo questa piccola recensione, emulando il buon NITO
Premetto che ho già smontato completamente l'asg, gearbox e parti esterne, ciò nonostante pubblicherò solo foto dell'asg così com'è in quanto mentre stavo facendo i lavori di routine al gearbox non avevo la macchina fotografica.
Comincio con il dire che l'ASG l'ho acquistata su internet, in quanto volevo provare questa replica da un bel po di tempo.. La scatola si presenta ben fatta di cartone fuori con loghi G&G da tutte le parti e di plastica dentro.
All'interno torivamo, l'ASG, asta pulisci canna, un sachetto da 1000 bb G&G, un caricatore monofilare da 120 bb con svuotamento totale tan, copri RAS in colorazione tan, un spegnifiamma stile SCAR in polimero con possibilità di aggancio silenziatore QD, varie istruzioni, un foglio con tutti i modelli commercializzati dalla G&G e un foglio dove spiega il funzionamento base, e l'esploso dell replica.
L' ASG è in fibra di nylon, e si presenta molto solida e compatta in mano, non ha nessun tipo di schricchiolio, le plastice sono molto ben fatte. particolarità anche il RAS è tutto in nylon, cosa che ad alcuni può non piacere, ma vi garantisco che è davvero resistente e ben fatto; le uniche parti in metallo sono l'outer barrell, il tubo calcio, l'attacco cinghia e le tacche di mira originali; Troviamo montata di serie sulla replica due tacche di mira tipo Troy abbattibili in colorazione tan, calcio crane colorazione tan e il pistol grip m4 style sempre in colorazione tan.
La replica si smonta come qualsiasi altro m4; l'hop up è in materiale plastico marchiato G&G, il gommino ed il pressore penso siano G&G anche essi, comunque molto buoni. la canna sinceramente, penso sia in alluminio, ma non ne sono sicuro, in quanto l'ho subito sostituita..
Passiamo allo smontaggio del gearbox..
Levando il pistol grip, si nota subito il motore G&G HT 18000 giri, non troppo brillante; il gearbox è molto ben fatto, con boccole da 8mm non cuscinettate e cilindro con foro a 3/4; gli ingrannaggi con rapporto 18:1, sono anch'essi molto buoni, lo spessoramento e la tenuta del gruppo aria nel mio modello erano da rifare; il settoriale ballava da matti, e l'OR di tenuta era fallato; il pistone è in polimero con ultimo dente in metallo; lo spingi pallino in materiale plastico ed è sprovvisto di OR; dopo una pulitura ben fatta dal grasso vecchio, la reingrassatura con grasso al bisolfuro di molibdeno, rispessoraggio, montaggio del delayer SHS, in quanto era sprovvisto dalla casa, sostituzione dell'OR di tenuta, sostituzione del pistone originale con uno alleggerito con tutti i denti in metallo SHS, montaggio di un cuscinetto sulla testa pistone, sostituzione spingi pallino con uno in alluminio con OR ( ho dovuto limargli la punta sennò non faceva incamerare il bb nell Hop Up) e sostituzione molla con una Guarder M90, adesso la replica è veramente perfetta.. Ho cambiato anche l'Hop Up, sostituito con un Lonex in alluminio, abbinato a una canna Madbull da 6.01x360.. (360 mm come misura non esiste, in quanto la madbull commercializza solo le 363.. do dovuto tagliarla e svasarla al tornio).
Le prove di tiro ora sono più che soddisfacendi, con bb da 0.20g dell G&G sul Cortech X3200 su 10 tentativi si ha una potenza che si aggira dai 0.91 ai 0.93J e un rof intorno ai 13 bb/s (12.84 per la precisione). Le modifiche estetiche da me effettuate sono: Replica Eotech Royal 552, calcio CTR replica Magpul nero, pistol grip MIAD replica Magpul nero, trigger guard replica Magpul nero, MBUS replica nere, mini vertical grip TangoDown nera, silenziatore Sniper.mk da 10cm, portatorcia angolato a 90°, e rail cover short black.
A voi le considerazione.
PRO
Prezzo (170euro)
Materiali esterni e interni
Peso (tutto acessoriato 2.8 kg)
CONTRO
Da metterci le mani al gearbox appena arrivato.
Consigio speciamente, una reingrassatura, uno spessoraggio e un controllo alle perdite del gruppo aria, per il resto tutte le altre modifiche sono evitabili.
Voto 8/10
![]()