Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11

Discussione: Recensione G&G CM18 Mod.1 Black

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Non Affiliato
    Iscritto il
    13 Jun 2014
    Messaggi
    24

    Predefinito Recensione G&G CM18 Mod.1 Black

    Buongiorno a tutti, spero di fare una bella cosa facendo questa piccola recensione, emulando il buon NITO
    Premetto che ho già smontato completamente l'asg, gearbox e parti esterne, ciò nonostante pubblicherò solo foto dell'asg così com'è in quanto mentre stavo facendo i lavori di routine al gearbox non avevo la macchina fotografica.
    Comincio con il dire che l'ASG l'ho acquistata su internet, in quanto volevo provare questa replica da un bel po di tempo.. La scatola si presenta ben fatta di cartone fuori con loghi G&G da tutte le parti e di plastica dentro.
    All'interno torivamo, l'ASG , asta pulisci canna, un sachetto da 1000 bb G&G, un caricatore monofilare da 120 bb con svuotamento totale tan, copri RAS in colorazione tan, un spegnifiamma stile SCAR in polimero con possibilità di aggancio silenziatore QD, varie istruzioni, un foglio con tutti i modelli commercializzati dalla G&G e un foglio dove spiega il funzionamento base, e l'esploso dell replica.
    L' ASG è in fibra di nylon, e si presenta molto solida e compatta in mano, non ha nessun tipo di schricchiolio, le plastice sono molto ben fatte. particolarità anche il RAS è tutto in nylon, cosa che ad alcuni può non piacere, ma vi garantisco che è davvero resistente e ben fatto; le uniche parti in metallo sono l'outer barrell, il tubo calcio, l'attacco cinghia e le tacche di mira originali; Troviamo montata di serie sulla replica due tacche di mira tipo Troy abbattibili in colorazione tan, calcio crane colorazione tan e il pistol grip m4 style sempre in colorazione tan.
    La replica si smonta come qualsiasi altro m4; l'hop up è in materiale plastico marchiato G&G, il gommino ed il pressore penso siano G&G anche essi, comunque molto buoni. la canna sinceramente, penso sia in alluminio, ma non ne sono sicuro, in quanto l'ho subito sostituita..
    Passiamo allo smontaggio del gearbox..
    Levando il pistol grip, si nota subito il motore G&G HT 18000 giri, non troppo brillante; il gearbox è molto ben fatto, con boccole da 8mm non cuscinettate e cilindro con foro a 3/4; gli ingrannaggi con rapporto 18:1, sono anch'essi molto buoni, lo spessoramento e la tenuta del gruppo aria nel mio modello erano da rifare; il settoriale ballava da matti, e l'OR di tenuta era fallato; il pistone è in polimero con ultimo dente in metallo; lo spingi pallino in materiale plastico ed è sprovvisto di OR; dopo una pulitura ben fatta dal grasso vecchio, la reingrassatura con grasso al bisolfuro di molibdeno, rispessoraggio, montaggio del delayer SHS, in quanto era sprovvisto dalla casa, sostituzione dell'OR di tenuta, sostituzione del pistone originale con uno alleggerito con tutti i denti in metallo SHS, montaggio di un cuscinetto sulla testa pistone, sostituzione spingi pallino con uno in alluminio con OR ( ho dovuto limargli la punta sennò non faceva incamerare il bb nell Hop Up) e sostituzione molla con una Guarder M90, adesso la replica è veramente perfetta.. Ho cambiato anche l'Hop Up, sostituito con un Lonex in alluminio, abbinato a una canna Madbull da 6.01x360.. (360 mm come misura non esiste, in quanto la madbull commercializza solo le 363.. do dovuto tagliarla e svasarla al tornio).
    Le prove di tiro ora sono più che soddisfacendi, con bb da 0.20g dell G&G sul Cortech X3200 su 10 tentativi si ha una potenza che si aggira dai 0.91 ai 0.93J e un rof intorno ai 13 bb/s (12.84 per la precisione). Le modifiche estetiche da me effettuate sono: Replica Eotech Royal 552, calcio CTR replica Magpul nero, pistol grip MIAD replica Magpul nero, trigger guard replica Magpul nero, MBUS replica nere, mini vertical grip TangoDown nera, silenziatore Sniper.mk da 10cm, portatorcia angolato a 90°, e rail cover short black.
    A voi le considerazione.
    PRO
    Prezzo (170euro)
    Materiali esterni e interni
    Peso (tutto acessoriato 2.8 kg)

    CONTRO
    Da metterci le mani al gearbox appena arrivato.

    Consigio speciamente, una reingrassatura, uno spessoraggio e un controllo alle perdite del gruppo aria, per il resto tutte le altre modifiche sono evitabili.

    Voto 8/10
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   Foto 23-07-15 09 37 53.jpg 
Visite: 82 
Dimensione:   96.2 KB 
ID: 283086Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   Foto 23-07-15 09 38 27.jpg 
Visite: 61 
Dimensione:   94.5 KB 
ID: 283087
    Ultima modifica di Lenox1991; 24/07/2015 a 19:27

  2. #2

  3. #3
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Non Affiliato
    Iscritto il
    13 Jun 2014
    Messaggi
    24

    Predefinito

    Si puoi anche avere ragione, te lo dirò poi io l'ho preso 3 giorni fa.. Fatto sta che avendo avuto svariate tipi di marche sottomano posso dirti con certezza che qualsiasi fucile in polimero (vedi masada) e molto più leggero da portarsi dietro a una milsim.. Poi gusti sono gusti non lo metto in dubbio, ma prendere giochi mi sembra una cosa quasi alla via dell'impossibile, a meno che non c'è l'hai sempre smontato o in mano.. Non voglio criticare e un mio parere , sia chiaro.

  4. #4
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,714

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Luca Arato Visualizza il messaggio
    Si puoi anche avere ragione, te lo dirò poi io l'ho preso 3 giorni fa.. Fatto sta che avendo avuto svariate tipi di marche sottomano posso dirti con certezza che qualsiasi fucile in polimero (vedi masada) e molto più leggero da portarsi dietro a una milsim.. Poi gusti sono gusti non lo metto in dubbio, ma prendere giochi mi sembra una cosa quasi alla via dell'impossibile, a meno che non c'è l'hai sempre smontato o in mano.. Non voglio criticare e un mio parere , sia chiaro.
    se l'ho detto è per esperienza,proprio la serie low cost della G&G in polimeri, è quella che in breve tempo accusa molti giochi proprio per i polimeri morbidi con cui è costruita. Poi in una milsim ,questo tipo di repliche non si usano , proprio perchè in una milsim si usa ricercare il massimo realismo e di questo tipo di repliche se ne vedono poco e niente, mentre si vedono repliche full metal con loghi originali che appunto replicano perfettamente armi vere

  5. #5
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Non Affiliato
    Iscritto il
    13 Jun 2014
    Messaggi
    24

    Predefinito

    Mah quasi tutte le ASG essendo repliche di armi esistenti, non so che milsim puoi fare te che non vengano accettate le repliche in polimero... poi comunque questa discussione qui è fuori luogo, visto che è una recensione, e non un dibattito.. detto questo grazie lo stesso dei consigli.

  6. #6
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,714

    Predefinito

    Il discorso delle milsim lo hai messo in mezzo tu.per il discorso di replicare armi vere ed esistenti ti sbagli moltissime asg replicano se stesse per non parlare della mancanza di loghi oroginali

  7. #7
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Non Affiliato
    Iscritto il
    13 Jun 2014
    Messaggi
    24

    Predefinito

    Si l'ho messo in mezzo io spiegando che secondo me sono più leggere ma sei tu quello a dire che queste repliche non vengono usate.. Come hai scritto che i polimeri prima erano resistenti e poi che erano fragili. Sei un po' contraddittorio...Poi i loghi originali servono a far funzionare meglio cosa? Non ti offendere ma a me i professori e i perfetti della domenica stanno un po' antipatici..

  8. #8
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,714

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Luca Arato Visualizza il messaggio
    Si l'ho messo in mezzo io spiegando che secondo me sono più leggere ma sei tu quello a dire che queste repliche non vengono usate.. Come hai scritto che i polimeri prima erano resistenti e poi che erano fragili. Sei un po' contraddittorio...Poi i loghi originali servono a far funzionare meglio cosa? Non ti offendere ma a me i professori e i perfetti della domenica stanno un po' antipatici..
    ASCOLta stai uscendo parecchio dal seminato, offese o prese in giro sono contrari ai regolamenti del forum , per cui ti consiglio caldamenti di leggerteli. io ho posto alcune mie considerazioni , frutto di esperienza e di dati di fatto. Se hai qualche problema a non poter sostenere nessuna discussione tecnica non è colpa mia.Innanzitutto per il discorso milsim che hai messo tu in mezzo, io ho precisato che appunto nelle milsim che sono delle vere simulazioni di azioni militari (forse sconosci la differenza tra milsim e gara o torneo),viene richiesta la massima aderenza ad una determinata fazione, e le repliche devono esserlo anche esse, mentre la leggerezza della asg potrebbe essere preferita a chi fa una gara o torneo .
    Per il resto, ti confermo quello che ho detto all'inizio, una asg G&G in polimero non ha niente di particolarmente solido o privo di giochi , sopratutto dopo qualche giornata di gioco, mentre si ti confermo che i polimeri G&G sono resistenti. Io ho scritto in italiano comprensibile,se non riesci a capire quello che scrivo, son problemi tuoi. e qui esco da questa discussione.

  9. #9
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Non Affiliato
    Iscritto il
    13 Jun 2014
    Messaggi
    24

    Predefinito

    Non mi sembra di avere offeso ed essere andato contro al regolamento comunque ti chiedo scusa se ti puoi sentire offeso. Ho detto la mia teoria personale, tutto qui. Se questo è l'ambiente allora meglio evitare di rispondere a qualsiasi cosa a sto punto. Detto questo ringrazio delle delucidazioni, magari mi faccio un ripasso. A presto

  10. #10
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,714

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Luca Arato Visualizza il messaggio
    Non mi sembra di avere offeso ed essere andato contro al regolamento comunque ti chiedo scusa se ti puoi sentire offeso. Ho detto la mia teoria personale, tutto qui. Se questo è l'ambiente allora meglio evitare di rispondere a qualsiasi cosa a sto punto. Detto questo ringrazio delle delucidazioni, magari mi faccio un ripasso. A presto
    questo lo hai scritto tu?
    Originariamente inviata da Luca Arato
    Si l'ho messo in mezzo io spiegando che secondo me sono più leggere ma sei tu quello a dire che queste repliche non vengono usate.. Come hai scritto che i polimeri prima erano resistenti e poi che erano fragili. Sei un po' contraddittorio...Poi i loghi originali servono a far funzionare meglio cosa? Non ti offendere ma a me i professori e i perfetti della domenica stanno un po' antipatici..

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.