Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12

Discussione: Ancoraggio gruppo Hop-up su inner barrel difettoso

  1. #1
    Spina
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    26 Jun 2015
    Messaggi
    58

    Predefinito Ancoraggio gruppo Hop-up su inner barrel difettoso

    -MARCA E MODELLO, Low cost/ A&K, customizzato da P&J
    -NUOVA/USATA, TEMPO DI VITA: Alcuni mesi
    -PALLINI USATI, Marca (bio o non), Peso: G&G Bio 0,20
    -UPGRADES O MODIFICHE: Quello scritto nelle caratteristiche, (
    Gearbox V2 extended rinforzato, boccole in metallo, cilindro bore-up chrome, guidamolla cuscinettato, testa cilindro rinforzata, pistone silenziato e cuscinettato, motore hi-torque, cavi ad alta conducibilità.)
    -DESCRIZIONE PROBLEMA: Avendo preso questa ASG usata (poco) ho notato fin da subito che non tirava diritto.

    -TEMPO DEL PROBLEMA: fin dall'acquisto usato
    -BATTERIA E SPECIFICHE: 7,4v 1600MAH
    -POTENZA di Uscita rilevata in m/sec e pallini 0,20 g: con una molla (non quella mollettina di serie sul gruppo Hop-Up) tra gruppo hop-Up e outbarrel intorno al 1 J, senza 1,5 J e oltre.
    -ESPERIENZA MECCANICA DI CHI HA ESEGUITO I LAVORI:
    customizzato da P&J

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   ak-pj-lower-receiver-dolne-body-sr25-metalowe-3.jpg 
Visite: 65 
Dimensione:   11.5 KB 
ID: 282852


    Come noterete loghi non A&K

    Ieri intervenendo sul gruppo Hop-Up ho constatato che trattasi di Modify, con una attenta analisi ho notato che l'anellino che blocca la canna non si incastra adeguatamente sulla stessa facendo si questa risulti ballerina, con delle limettine ad ago ho provveduto a smussare vari angoli con evidenti bave di produzione, ed ho aggiustato un dentino che avrebbe dovuto incastrarsi sul canalino della canna dove si fa scorrere il gommino hop-up, dopo questa operazione la stabilità della canna è decisamente migliorata e pur avendo montato un gommino hop-up usato ho subito che il tiro e dritto e teso. La mia domanda è:
    1) esiste di ricambio la clip che blocca la canna? Perchè pur avendola migliorata non copia al 100%, un impercettibile movimento ancora lo fa2) la clip non ha il dentino rappresentato nella figura con l'indicazione A ma termina come quella indicata con B
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   B.JPG 
Visite: 66 
Dimensione:   4.6 KB 
ID: 282853
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   A.JPG 
Visite: 66 
Dimensione:   6.7 KB 
ID: 282854

    A mio parere la clip indicata con A risulta più stabile e conferisce al gruppo hop-up e canna una stabilità come fossero un corpo solo, è veramente così? O solo una mia impressione?

    3) Smontando in gruppo hop-up non ho fatto a meno di notare che ho il pressore come quello rappresentato con la lettera C mentre quello con la lettera D a mio parere sarebbe migliore, voi che ne dite?
    4) Si trova la versione D come singolo ricambio
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   T-HOP UP METALLO M4 M14 MODIFY DET.jpg 
Visite: 63 
Dimensione:   43.3 KB 
ID: 282855

    5) secondo me il gruppo è di vecchia configurazione, mi conviene cambiarlo

    Spero di non aver sbagliato nulla

  2. #2
    Fondatore di SAM L'avatar di Luky
    Club
    TESTUDO
    Età
    71
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    14,414

    Predefinito

    A mio parere la clip indicata con A risulta più stabile e conferisce al gruppo hop-up e canna una stabilità come fossero un corpo solo, è veramente così? O solo una mia impressione?
    Il 99% degli hop-up ha la clip di tipo "B" ed è sufficiente a bloccare la canna sull'hop-up. Il dentino "aggiuntivo" del tipo "A" è del tutto inutile dato che la canna viene tenuta ferma unicamente dai dentini interni della clip e ti assicuro che se la canna è centrata perfettamente (sia in lunghezza che in "rotazione" ), la clip è più che sufficiente a bloccarla.

    3) Smontando in gruppo hop-up non ho fatto a meno di notare che ho il pressore come quello rappresentato con la lettera C mentre quello con la lettera D a mio parere sarebbe migliore, voi che ne dite?
    Il bilancere del tipo "B" ha un pressore pressofuso nella plastica che imita un pressore "fishbone" che, ahime, non funziona correttamente su tutti i tipi di gommini.



    Dimenticavo:
    1) esiste di ricambio la clip che blocca la canna?
    Yes !! Safarà vende confezioni da 4 clip a meno di 5 euro.
    Ultima modifica di Luky; 20/07/2015 a 15:12

  3. #3
    Spina
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    26 Jun 2015
    Messaggi
    58

    Predefinito

    La clip che è in dotazione al mio gruppo hop-up non ha le due faccette in zona E che si vanno ad incastrare sulla canna ma un solo un dente in posizione G che è quello che ho dovuto aggiustare per far si che entrasse nel canaletto

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   Immagine.JPG 
Visite: 49 
Dimensione:   8.8 KB 
ID: 282858
    Il canaletto indicato con G sulla canna è quello dove si fa scorrere tacca del gommino hop-up

  4. #4
    Fondatore di SAM L'avatar di Luky
    Club
    TESTUDO
    Età
    71
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    14,414

    Predefinito

    Mmmmmm... capito.

    Secondo me se la sostituisci con quella "classica" migliori di molto la situazione.

  5. #5
    Spina
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    26 Jun 2015
    Messaggi
    58

    Predefinito

    Sostituire con quella classica intendi la clip, quelle che safarà vende 4,90 5 pezzi?

    ------ Post aggiornato ------

    Quote Originariamente inviata da Luky Visualizza il messaggio
    Il bilanciere del tipo "B" ha un pressore pressofuso nella plastica che imita un pressore "fishbone" che, ahime, non funziona correttamente su tutti i tipi di gommini.
    Si trova il bilanciere senza pressore pressofuso? Ieri ho provato 3 doversi gommini hop-up tra cui il G&G verde, la regolazione B risulta impossibile, la soglia d'intervento è troppo stretta

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   hop-up2.gif 
Visite: 37 
Dimensione:   16.4 KB 
ID: 282895

    Si passa dalla regolazione A alla C semplicemente toccando la ghiera di registro.
    Ultima modifica di Mai strac; 21/07/2015 a 08:32

  6. #6
    Recluta L'avatar di Striker80
    Club
    Predatori Modena
    Età
    45
    Iscritto il
    22 Apr 2014
    Messaggi
    595

    Predefinito

    La traiettoria perfettamente rettilinea è fisicamente utopica... occorre cercare il compromesso che ci si avvicini il più possibile da consentire un tiro discretamente teso per le distanze di gioco. Poi ovviamente l'accoppiata gommino-pressore in funzione di parametri come la lunghezza canna e la velocità alla volata sono fondamentali
    Ultima modifica di Striker80; 21/07/2015 a 10:08

  7. #7
    Fondatore di SAM L'avatar di Luky
    Club
    TESTUDO
    Età
    71
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    14,414

    Predefinito

    Sostituire con quella classica intendi la clip, quelle che safarà vende 4,90 5 pezzi?
    Si. E visto la facilità con cui si rompono, averne una piccola riserva è una mano santa.

    Si trova il bilanciere senza pressore pressofuso? Ieri ho provato 3 doversi gommini hop-up tra cui il G&G verde, la regolazione B risulta impossibile, la soglia d'intervento è troppo stretta
    Sinceramente non ne ho mai visti in giro se non negli hop-up completi.
    Io ho diversi hop-up fuori uso e, se mi mandi il tuo indirizzo, te ne spedisco uno per posta.

  8. #8
    Spina
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    26 Jun 2015
    Messaggi
    58

    Predefinito

    Della modify? Il mio ha l'ingranaggio, è uguale a quello di destra

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   pdt_big_201212182144644.jpg 
Visite: 52 
Dimensione:   152.1 KB 
ID: 282902

  9. #9
    Fondatore di SAM L'avatar di Luky
    Club
    TESTUDO
    Età
    71
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    14,414

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Mai strac Visualizza il messaggio
    Della modify? Il mio ha l'ingranaggio, è uguale a quello di destra

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   pdt_big_201212182144644.jpg 
Visite: 52 
Dimensione:   152.1 KB 
ID: 282902
    Mmmmm... Hai ragione. I miei sono tutti hop-up standard e non hanno quella specie di dentatura.

  10. #10
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,720

    Predefinito

    metti una t hop up normale se vuoi andare sul sicuro vai du systema e mettici uno spingi pallino systema.
    fammi capire una cosa, dici che la tua replica esce a 1 joule ma se metti la molletta di rinvio sulla t hop up arriva a 1,5 joule, questo significa che la tua replica è over joule di parecchio ed in italia è fuorilegge. su questo forum si tratta esclusivamente di asg softair e non di armi a limitata capacità offensiva. Per prima cosa ti esorto a controllare la potenza della tua asg, e di controllarla in questo modo, usare un crono affidabile come un XCORTECH , usare bb da 0,20 g e registrare la velocitàdi uscita.
    Il fatto che usi un cilindro anzi gruppo aria bore up, mi fa sempre di più pensare che la tua asg sia pesantemente overjoule. per cui per prima cosa controllati la potenza, poi per tutto il resto si risolve.

    ------ Post aggiornato ------

    Quote Originariamente inviata da Mai strac Visualizza il messaggio
    -MARCA E MODELLO, Low cost/ A&K, customizzato da P&J
    -NUOVA/USATA, TEMPO DI VITA: Alcuni mesi
    -PALLINI USATI, Marca (bio o non), Peso: G&G Bio 0,20
    -UPGRADES O MODIFICHE: Quello scritto nelle caratteristiche, (
    Gearbox V2 extended rinforzato, boccole in metallo, cilindro bore-up chrome, guidamolla cuscinettato, testa cilindro rinforzata, pistone silenziato e cuscinettato, motore hi-torque, cavi ad alta conducibilità.)
    -DESCRIZIONE PROBLEMA: Avendo preso questa ASG usata (poco) ho notato fin da subito che non tirava diritto.

    -TEMPO DEL PROBLEMA: fin dall'acquisto usato
    -BATTERIA E SPECIFICHE: 7,4v 1600MAH
    -POTENZA di Uscita rilevata in m/sec e pallini 0,20 g: con una molla (non quella mollettina di serie sul gruppo Hop-Up) tra gruppo hop-Up e outbarrel intorno al 1 J, senza 1,5 J e oltre.
    -ESPERIENZA MECCANICA DI CHI HA ESEGUITO I LAVORI:
    customizzato da P&J

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   ak-pj-lower-receiver-dolne-body-sr25-metalowe-3.jpg 
Visite: 65 
Dimensione:   11.5 KB 
ID: 282852


    Come noterete loghi non A&K

    Ieri intervenendo sul gruppo Hop-Up ho constatato che trattasi di Modify, con una attenta analisi ho notato che l'anellino che blocca la canna non si incastra adeguatamente sulla stessa facendo si questa risulti ballerina, con delle limettine ad ago ho provveduto a smussare vari angoli con evidenti bave di produzione, ed ho aggiustato un dentino che avrebbe dovuto incastrarsi sul canalino della canna dove si fa scorrere il gommino hop-up, dopo questa operazione la stabilità della canna è decisamente migliorata e pur avendo montato un gommino hop-up usato ho subito che il tiro e dritto e teso. La mia domanda è:
    1) esiste di ricambio la clip che blocca la canna? Perchè pur avendola migliorata non copia al 100%, un impercettibile movimento ancora lo fa2) la clip non ha il dentino rappresentato nella figura con l'indicazione A ma termina come quella indicata con B
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   B.JPG 
Visite: 66 
Dimensione:   4.6 KB 
ID: 282853
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   A.JPG 
Visite: 66 
Dimensione:   6.7 KB 
ID: 282854

    A mio parere la clip indicata con A risulta più stabile e conferisce al gruppo hop-up e canna una stabilità come fossero un corpo solo, è veramente così? O solo una mia impressione?

    3) Smontando in gruppo hop-up non ho fatto a meno di notare che ho il pressore come quello rappresentato con la lettera C mentre quello con la lettera D a mio parere sarebbe migliore, voi che ne dite?
    4) Si trova la versione D come singolo ricambio
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   T-HOP UP METALLO M4 M14 MODIFY DET.jpg 
Visite: 63 
Dimensione:   43.3 KB 
ID: 282855

    5) secondo me il gruppo è di vecchia configurazione, mi conviene cambiarlo

    Spero di non aver sbagliato nulla
    metti una t hop up normale se vuoi andare sul sicuro vai du systema e mettici uno spingi pallino systema.
    fammi capire una cosa, dici che la tua replica esce a 1 joule ma se metti la molletta di rinvio sulla t hop up arriva a 1,5 joule, questo significa che la tua replica è over joule di parecchio ed in italia è fuorilegge. su questo forum si tratta esclusivamente di asg softair e non di armi a limitata capacità offensiva. Per prima cosa ti esorto a controllare la potenza della tua asg, e di controllarla in questo modo, usare un crono affidabile come un XCORTECH , usare bb da 0,20 g e registrare la velocitàdi uscita.
    Il fatto che usi un cilindro anzi gruppo aria bore up, mi fa sempre di più pensare che la tua asg sia pesantemente overjoule. per cui per prima cosa controllati la potenza, poi per tutto il resto si risolve.

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.