Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 18

Discussione: Problema motore M4 733 commando Jing Gong

  1. #1
    Spina
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    19 May 2013
    Messaggi
    26

    Smile Problema motore M4 733 commando Jing Gong

    -MARCA E MODELLO, Low cost/non low cost : low cost m4 733 commando
    -NUOVA/USATA, TEMPO DI VITA: usata tempo di vita dell' attuale proprietario la belleza di 3 giorni
    -PALLINI USATI, Marca (bio o non), Peso: 0.20 non biodegrabili G eG
    -UPGRADES O MODIFICHE: spessoramento e ringrassaggio
    -DESCRIZIONE PROBLEMA: vado dal mio amico smonto l asg mi accorgo mentre smontavo la grip e il motore che il dischetto distanziale non era al suo posto. smonto il gb metto l anti reversal al suo posto rimonto il gb (montando il gb ho messo male il guida molla ma dopo averlo chiuso lo rimetto bene dall' esterno con un cacciavite dal buco nel guscio del gb) non ho toccato ne gruppo grilleto ho fatto una foto per posizionare gli ingranaggi nel modo correto. chiuso il gear box lo reinseriamo nel guscio del fucile accorgendomi però che il selettore era più duro del previsto abbiamo tolto un astina in metallo che manteneva i cavi attacati al guscio. Testiamo il motore e a vuoto gira perfettamente, montiamo la grip con anneso il motore, il motore non tocca l' ingranaggio poichè non ci siamo accorti del dischetto distanziale. Colleghiamo il motore senza grip per farlo toccare con l' ingranaggio e sembra funzionare poichè sentiamo uno sparo come l' abbiamo provato o almeno lo sembrava dato che il rumore pareva proprio lo sbattere della testa pistone. Rimontiamo il tutto con dichetto distanziale e ora il motore tocca l' ingranaggio. Proviamo l' arma e niente. Sembra che l' arma non fosse collegata e invece lo era, pensiamo ad un corto, il fusibile però era in perfette condizioni. Cosa può essere successo? Possibile che il fusibile non abbia funzionato? Possibile problema nel cablaggio?
    A breve mi leggerò la guida del montaggio e rimontaggio del motore elettrico sperando che sia un cosuccia all' interno del motore.
    -TEMPO DEL PROBLEMA: 3 giorni dopo l' acquisto anche se era usato.
    -BATTERIA E SPECIFICHE: Batteria di default della Jing Gong 8.4 volt.
    -POTENZA di Uscita ( rilevata in m/sec e pallini 0,20 g): non so non possiedo il misuratore.
    -ESPERIENZA MECCANICA DI CHI HA ESEGUITO I LAVORI: in realtà poca ho smontato varie asg con succeso.

    P.S A l' arma gli è arrivata parecchia acqua è infatti caduto in un secchio d' acqua e non mi stupisce infatti che il problema sia nella elettronica ma non capisco poichè ha funzionato il motore e dopo lo psedosparo non ha piu funzionato.
    Ultima modifica di bebbe97gsl; 07/07/2015 a 03:37

  2. #2
    Recluta L'avatar di Striker80
    Club
    Predatori Modena
    Età
    44
    Iscritto il
    22 Apr 2014
    Messaggi
    595

    Predefinito

    Ciao, può essere anche un problema di natura elettrica, ma a me sembra tanto derivato da cattivo spessoramento e/o regolazione motore. Se hai troppa interferenza e ci aggiungi che usi quella ciofeca di batteria NiMh in dotazione, il risultato è che la corrente richiesta per lo spunto è eccessiva per completare il ciclo

  3. #3
    Fondatore di SAM L'avatar di Luky
    Club
    TESTUDO
    Età
    70
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    14,414

    Predefinito

    Se non hai un minimo di esperienza ti invito a non toccare il motore.
    Intanto, per vedere se è un problema elettrico, svita il tappo dell'impugnatura dove c'è il motore e, con la batteria inserita, premi il grilletto.
    Se il motore gira non è un problema del grilletto ne un problema del circuito e può essere benissimo la batteria che è andata oppure è il motore che è cotto e non riesce a muovere la meccanica.
    Una volta appurato che non è un problema elettrico, provate con una batteria perfettamente funzionante e carica(non usate quella in dotazione). Se ancora non riesce a muovere la meccanica, molto probabilmente è il motore che è andato oppure lo avete regolato male.
    Ovviamente do per scontato che abbiate montato correttamente la meccanica perchè, se avete commesso degli errori nel rimontarla (spessoramento sbagliato oppure altri errori di assemblaggio), a questo punto il problema potrebbe anche essere la somma di più errori e la cosa comincerebbe ad essere più che impegnativa per degli inesperti.
    Ultima modifica di Luky; 07/07/2015 a 10:05

  4. #4
    Spina
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    19 May 2013
    Messaggi
    26

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Luky Visualizza il messaggio
    Se non hai un minimo di esperienza ti invito a non toccare il motore.
    Intanto, per vedere se è un problema elettrico, svita il tappo dell'impugnatura dove c'è il motore e, con la batteria inserita, premi il grilletto.
    Se il motore gira non è un problema del grilletto ne un problema del circuito e può essere benissimo la batteria che è andata oppure è il motore che è cotto e non riesce a muovere la meccanica.
    Una volta appurato che non è un problema elettrico, provate con una batteria perfettamente funzionante e carica(non usate quella in dotazione). Se ancora non riesce a muovere la meccanica, molto probabilmente è il motore che è andato oppure lo avete regolato male.
    Ovviamente do per scontato che abbiate montato correttamente la meccanica perchè, se avete commesso degli errori nel rimontarla (spessoramento sbagliato oppure altri errori di assemblaggio), a questo punto il problema potrebbe anche essere la somma di più errori e la cosa comincerebbe ad essere più che impegnativa per degli inesperti.
    Il motore a vuoto non gira.. quindi presumo che con un cattivo spessoramento il motore abbia riscontrato eccesivp attrito rompendosi. Anche se mi sembra un po eccessivo ma si parla della JG quindi è tutto possibile. Proveremo con un altra batteria perfettamente funzionante per vedere se il problema e nella batteria o nel cablaggio o nel motore stesso.

  5. #5
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,714

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da bebbe97gsl Visualizza il messaggio
    -MARCA E MODELLO, Low cost/non low cost : low cost m4 733 commando
    -NUOVA/USATA, TEMPO DI VITA: usata tempo di vita dell' attuale proprietario la belleza di 3 giorni
    -PALLINI USATI, Marca (bio o non), Peso: 0.20 non biodegrabili G eG
    -UPGRADES O MODIFICHE: spessoramento e ringrassaggio
    -DESCRIZIONE PROBLEMA: vado dal mio amico smonto l asg mi accorgo mentre smontavo la grip e il motore che il dischetto distanziale non era al suo posto. smonto il gb metto l anti reversal al suo posto rimonto il gb (montando il gb ho messo male il guida molla ma dopo averlo chiuso lo rimetto bene dall' esterno con un cacciavite dal buco nel guscio del gb) non ho toccato ne gruppo grilleto ho fatto una foto per posizionare gli ingranaggi nel modo correto. chiuso il gear box lo reinseriamo nel guscio del fucile accorgendomi però che il selettore era più duro del previsto abbiamo tolto un astina in metallo che manteneva i cavi attacati al guscio. Testiamo il motore e a vuoto gira perfettamente, montiamo la grip con anneso il motore, il motore non tocca l' ingranaggio poichè non ci siamo accorti del dischetto distanziale. Colleghiamo il motore senza grip per farlo toccare con l' ingranaggio e sembra funzionare poichè sentiamo uno sparo come l' abbiamo provato o almeno lo sembrava dato che il rumore pareva proprio lo sbattere della testa pistone. Rimontiamo il tutto con dichetto distanziale e ora il motore tocca l' ingranaggio. Proviamo l' arma e niente. Sembra che l' arma non fosse collegata e invece lo era, pensiamo ad un corto, il fusibile però era in perfette condizioni. Cosa può essere successo? Possibile che il fusibile non abbia funzionato? Possibile problema nel cablaggio?
    A breve mi leggerò la guida del montaggio e rimontaggio del motore elettrico sperando che sia un cosuccia all' interno del motore.
    -TEMPO DEL PROBLEMA: 3 giorni dopo l' acquisto anche se era usato.
    -BATTERIA E SPECIFICHE: Batteria di default della Jing Gong 8.4 volt.
    -POTENZA di Uscita ( rilevata in m/sec e pallini 0,20 g): non so non possiedo il misuratore.
    -ESPERIENZA MECCANICA DI CHI HA ESEGUITO I LAVORI: in realtà poca ho smontato varie asg con succeso.

    P.S A l' arma gli è arrivata parecchia acqua è infatti caduto in un secchio d' acqua e non mi stupisce infatti che il problema sia nella elettronica ma non capisco poichè ha funzionato il motore e dopo lo psedosparo non ha piu funzionato.
    1) non è un arma, qui si trattano solo asg.
    2) non c'è elettronica nella tua asgù
    3) Prova l'asg con una batteria sicura , buona e carica.
    4) Prova a far girare il motore a vuoto, alimentandolo ed in esterno alla asg.
    5) sei sicuro di aver rimontato tutto bene ? dici di aver apertoil gear box , probabilmente hai rimontato male qualcosa.
    6)sicuro di aver alimentato correttamente il motore con le giuste polarità?
    7) sicuro di aver cablato i cavi della grip motore in maniera corretta?
    8) è obbligatorio misurare la potenza della propria asg, sopratutto in presenza di una low cost.

  6. #6
    Fondatore di SAM L'avatar di Luky
    Club
    TESTUDO
    Età
    70
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    14,414

    Predefinito

    ....verifica anche che nel frattempo non hai bruciato il fusibile...

  7. #7
    Recluta L'avatar di lamber
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    26 Nov 2013
    Messaggi
    1,398

    Predefinito

    Controlla di aver rispettato le polarità del motorino in fase di rimontaggio

  8. #8
    Spina
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    19 May 2013
    Messaggi
    26

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da bombardiere Visualizza il messaggio
    1) non è un arma, qui si trattano solo asg.
    2) non c'è elettronica nella tua asg
    3) Prova l'asg con una batteria sicura , buona e carica.
    4) Prova a far girare il motore a vuoto, alimentandolo ed in esterno alla asg.
    5) sei sicuro di aver rimontato tutto bene ? dici di aver aperto il gear box , probabilmente hai rimontato male qualcosa.
    6)sicuro di aver alimentato correttamente il motore con le giuste polarità?
    7) sicuro di aver cablato i cavi della grip motore in maniera corretta?
    8) è obbligatorio misurare la potenza della propria asg, sopratutto in presenza di una low cost.
    1) You don' t say
    2) qui ti do ragione in pieno ho sbagliato termine provo a mettere un arduino al posto del motore
    3) provato, il motore gira alla perfezione.
    4). gira bene come appena comprato.
    5) anche questo è impossibile sono sicuro di aver rimontato tutto alla maniera giusto; Premetto che lo spessoramento è stato eseguito o dal ex proprietario o dal negozio da cui l'ha preso.
    6) sì, al 100% poiche nel filo rosso c'è apposta una vitina rossa per commettere questo errore.
    7)si perfettamente.
    8) non ho il misuratore, non giochiamo oramai da un anno a softair lui spara qualche volta ai bersagli che ho in casa.
    9) il fusibile come già detto è in perfette condizioni.
    Con il tester viene segnalata la corrente uscire dalla batteria, ma non la riceve il motore dunque il problema è nei cavi. Bisogna cambiarli? collegando il motore alla mia batteria gira perfettamente. Ho un lipo 7.2v
    Ultima modifica di bebbe97gsl; 07/07/2015 a 22:11

  9. #9
    Recluta L'avatar di Striker80
    Club
    Predatori Modena
    Età
    44
    Iscritto il
    22 Apr 2014
    Messaggi
    595

    Predefinito

    Mi sa che devi provare col tester ogni ramo del circuito, a valle e a monte dei contatti grilletto per capire dove si interrompe il circuito. Ci può essere un cavo spellato o interrotto, un connettore danneggiato o semplicemente i contatti grilletto mal posizionati

  10. #10
    Spina
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    19 May 2013
    Messaggi
    26

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Striker80 Visualizza il messaggio
    Mi sa che devi provare col tester ogni ramo del circuito, a valle e a monte dei contatti grilletto per capire dove si interrompe il circuito. Ci può essere un cavo spellato o interrotto, un connettore danneggiato o semplicemente i contatti grilletto mal posizionati
    si, questo pomeriggio verifico. In caso il cavi fossero interrotti meglio cambiarli? Se si quale cablaggio mi consigliate? i contatti grilletto sono da controllare anche se l' ultima volta erano perfetti sia in condizione che in posizione.

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.