Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14

Discussione: asg TROPPO potente, molle da 60?

  1. #1
    Spina L'avatar di il vecchio cecchino
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    18 Dec 2010
    Messaggi
    77

    Predefinito asg TROPPO potente, molle da 60?

    -MARCA E MODELLO, Low cost/non low cost : M16A4 assemblato (marche sconosciute)
    -NUOVA/USATA, TEMPO DI VITA: usata, penso più di 5 anni
    -PALLINI USATI, Marca (bio o non), Peso: wartech bio da 0,25
    -UPGRADES O MODIFICHE: Comprato assemblato, portato da un meccanico per revisione, cambio molla con sniper mk da 90, testa cilindro src, pistone g&g blu con denti in metallo, spessorato e ingrassato
    -DESCRIZIONE PROBLEMA: fucile da portare assolutamente in joule!
    -TEMPO DEL PROBLEMA: 2 mesi
    -BATTERIA E SPECIFICHE: lipo billowy power 7,4 v 1300 mah
    -POTENZA di Uscita ( rilevata in m/sec e pallini 0,20 g: .... 1,4j incostanti DA METTERE NEL JOULE!
    -ESPERIENZA MECCANICA DI CHI HA ESEGUITO I LAVORI: altissima

    Ragazzi come da titolo vi chiedo, avendo comprato questo assemblato a natale, due mesetti fa il mio pistone in plastica si è ritrovato senza denti, portato dal mio meccanico i fiducia a torino che ha un sacco di anni di esperienza, mi ha cambiato le cose su citate, mettendo inoltre una molla della sniper mk da 90 (mi sembra sia blu, molto tamarra quando vado a ritirarlo mi dice che è LEGGERMENTE over circa 1,04j e tenendo la molla compressa per un po' speravo di perdere potenza per rientrare nel j.
    Qualche giorno fa lo ricronografiamo e la potenza da 1,4j inconstanti poiché un pallino fa 1.3, 1.5, 0.89 (che sarebbe ottimo)
    Dov'è il problema? ho il gruppo aria più sigillato al mondo? (guidamolla non cuscinettato eh)
    INTENDO DIRE CHE NON VOGLIO ASSOLUTAMENTE ESSERE FRAINTESO E IO VOGLIO RIENTRARE NEL JOULE E CHE L'OVERJOULE E' SOLO UN 'DISGUIDO
    Non mi sembra di aver trovato null'altro di simile, chi mi può aiutare? devo chiamare l'esorcista?

    Ultima domanda, secondo i miei calcoli dovrei mettere una molla da 60 m/s, esistono?

  2. #2
    Recluta L'avatar di lamber
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    26 Nov 2013
    Messaggi
    1,398

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da il vecchio cecchino Visualizza il messaggio
    -MARCA E MODELLO, Low cost/non low cost : M16A4 assemblato (marche sconosciute)
    -NUOVA/USATA, TEMPO DI VITA: usata, penso più di 5 anni
    -PALLINI USATI, Marca (bio o non), Peso: wartech bio da 0,25
    -UPGRADES O MODIFICHE: Comprato assemblato, portato da un meccanico per revisione, cambio molla con sniper mk da 90, testa cilindro src, pistone g&g blu con denti in metallo, spessorato e ingrassato
    -DESCRIZIONE PROBLEMA: fucile da portare assolutamente in joule!
    -TEMPO DEL PROBLEMA: 2 mesi
    -BATTERIA E SPECIFICHE: lipo billowy power 7,4 v 1300 mah
    -POTENZA di Uscita ( rilevata in m/sec e pallini 0,20 g: .... 1,4j incostanti DA METTERE NEL JOULE!
    -ESPERIENZA MECCANICA DI CHI HA ESEGUITO I LAVORI: altissima

    Ragazzi come da titolo vi chiedo, avendo comprato questo assemblato a natale, due mesetti fa il mio pistone in plastica si è ritrovato senza denti, portato dal mio meccanico i fiducia a torino che ha un sacco di anni di esperienza, mi ha cambiato le cose su citate, mettendo inoltre una molla della sniper mk da 90 (mi sembra sia blu, molto tamarra quando vado a ritirarlo mi dice che è LEGGERMENTE over circa 1,04j e tenendo la molla compressa per un po' speravo di perdere potenza per rientrare nel j.
    Qualche giorno fa lo ricronografiamo e la potenza da 1,4j inconstanti poiché un pallino fa 1.3, 1.5, 0.89 (che sarebbe ottimo)
    Dov'è il problema? ho il gruppo aria più sigillato al mondo? (guidamolla non cuscinettato eh)
    INTENDO DIRE CHE NON VOGLIO ASSOLUTAMENTE ESSERE FRAINTESO E IO VOGLIO RIENTRARE NEL JOULE E CHE L'OVERJOULE E' SOLO UN 'DISGUIDO
    Non mi sembra di aver trovato null'altro di simile, chi mi può aiutare? devo chiamare l'esorcista?

    Ultima domanda, secondo i miei calcoli dovrei mettere una molla da 60 m/s, esistono?
    Metti una molla guarder m90 e ricronografa

  3. #3
    Spina L'avatar di il vecchio cecchino
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    18 Dec 2010
    Messaggi
    77

    Predefinito

    E dovrei spendere 45€?...

  4. #4
    Soldataccio L'avatar di frog
    Club
    hells brigade
    Iscritto il
    21 Dec 2009
    Messaggi
    1,800

    Predefinito

    perchè 45e?

    ------ Post aggiornato ------

    poi al limite metti una molla originale marui quella è da 0.8 se non ricordo male

  5. #5
    Recluta L'avatar di lamber
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    26 Nov 2013
    Messaggi
    1,398

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da il vecchio cecchino Visualizza il messaggio
    E dovrei spendere 45€?...
    Costo 10€

  6. #6
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,714

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da il vecchio cecchino Visualizza il messaggio
    -MARCA E MODELLO, Low cost/non low cost : M16A4 assemblato (marche sconosciute)
    -NUOVA/USATA, TEMPO DI VITA: usata, penso più di 5 anni
    -PALLINI USATI, Marca (bio o non), Peso: wartech bio da 0,25
    -UPGRADES O MODIFICHE: Comprato assemblato, portato da un meccanico per revisione, cambio molla con sniper mk da 90, testa cilindro src, pistone g&g blu con denti in metallo, spessorato e ingrassato
    -DESCRIZIONE PROBLEMA: fucile da portare assolutamente in joule!
    -TEMPO DEL PROBLEMA: 2 mesi
    -BATTERIA E SPECIFICHE: lipo billowy power 7,4 v 1300 mah
    -POTENZA di Uscita ( rilevata in m/sec e pallini 0,20 g: .... 1,4j incostanti DA METTERE NEL JOULE!
    -ESPERIENZA MECCANICA DI CHI HA ESEGUITO I LAVORI: altissima

    Ragazzi come da titolo vi chiedo, avendo comprato questo assemblato a natale, due mesetti fa il mio pistone in plastica si è ritrovato senza denti, portato dal mio meccanico i fiducia a torino che ha un sacco di anni di esperienza, mi ha cambiato le cose su citate, mettendo inoltre una molla della sniper mk da 90 (mi sembra sia blu, molto tamarra quando vado a ritirarlo mi dice che è LEGGERMENTE over circa 1,04j e tenendo la molla compressa per un po' speravo di perdere potenza per rientrare nel j.
    Qualche giorno fa lo ricronografiamo e la potenza da 1,4j inconstanti poiché un pallino fa 1.3, 1.5, 0.89 (che sarebbe ottimo)
    Dov'è il problema? ho il gruppo aria più sigillato al mondo? (guidamolla non cuscinettato eh)
    INTENDO DIRE CHE NON VOGLIO ASSOLUTAMENTE ESSERE FRAINTESO E IO VOGLIO RIENTRARE NEL JOULE E CHE L'OVERJOULE E' SOLO UN 'DISGUIDO
    Non mi sembra di aver trovato null'altro di simile, chi mi può aiutare? devo chiamare l'esorcista?

    Ultima domanda, secondo i miei calcoli dovrei mettere una molla da 60 m/s, esistono?
    è molto strano che un meccanico con" esperienza altissima " non riesca a risolvere un problema cosi banale. Poi non ho capito se sarai tu a risolvere o il tuo meccanico?
    Le molle sniper smk non mi piacciono molto, perchè le potenze che esprimono non sono assolutamente in linea con quanto dichiarato sulla confezione, per cui spesso mi son trovato molle da 90 m/sec che poi ne facevano 105 m/sec altre che uscivano 95 e cosi via.Ora visto che hai una asg assemblata con vari pezzi, sarebbe quanto meno auspicabile sapere cosa c'è dentro al gear box, menziona marche tipo etc. dei componenti, special modo spingi pallino e t hop up, gommino , canna etc.

    ------ Post aggiornato ------

    una altra cosa fondamentale, chiediamo di esprimere e registrare la potenza di una asg, misurando la velocità di uscita in m/sec e con pallini da 0,20 g. ad ogni modo datela in m/sec e non in joule specificando che peso di bb usate e che cronografo si usa. 1,4 joule anche con un molla sniper smk sp90 mi sembrano troppi.

    ------ Post aggiornato ------

    tanto per capirci 1,4 joule registrati con bb da 0,25 g equivale a velocità di uscita di 103,8 m/sec , mentre si è appena a limite del joule ad una velocità di uscita di 87,60 m/sec con gli 0,25 g.

  7. #7
    Spina L'avatar di il vecchio cecchino
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    18 Dec 2010
    Messaggi
    77

    Predefinito

    Lamber 30 di manodopera dal meccanico e 15 di molla, io non essendo ancora molto bravo vorrei evitare di fare casini
    La molla che c'era prima era rigida e corta e il fucile usciva a 0,48j
    Essendo il cronografo non mio non so la marca/modello e il meccanico la misura in j
    Purtoppo a lui poco importa poiché per giocare in quel team è ok visto che la preparata lui e potrebbe mettere la sua buona parola da capo squadra
    Non vorrei andare ot ma PURTROPPO loro giocano con cecchini che arrivano anche a 2,5j e passa e almeno io vorrei essere in regola

    Non ho la più pallida idea delle marche interne, in quanto neanche il venditore iniziale le sapeva, nessuno è riuscito a darmi informazioni su questo fucile

  8. #8
    Fondatore di SAM L'avatar di Luky
    Club
    TESTUDO
    Età
    71
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    14,414

    Predefinito

    Quando testai alcune molle della SniperMK, la 90 risultò la più incostante e debole.
    So che in seguito "rividero" il progetto di suddetta molla e che modificarono qualcosa ma, di certo, so che erano nere e non colorate. Di sicuro quella che c'è dentro non è una SniperMK.

  9. #9
    Recluta L'avatar di lamber
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    26 Nov 2013
    Messaggi
    1,398

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Luky Visualizza il messaggio
    Quando testai alcune molle della SniperMK, la 90 risultò la più incostante e debole.
    So che in seguito "rividero" il progetto di suddetta molla e che modificarono qualcosa ma, di certo, so che erano nere e non colorate. Di sicuro quella che c'è dentro non è una SniperMK.
    Le molle colorate sono ex t&t e ora rimarchiate jstactical

  10. #10
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,714

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da il vecchio cecchino Visualizza il messaggio
    Lamber 30 di manodopera dal meccanico e 15 di molla, io non essendo ancora molto bravo vorrei evitare di fare casini
    La molla che c'era prima era rigida e corta e il fucile usciva a 0,48j
    Essendo il cronografo non mio non so la marca/modello e il meccanico la misura in j
    Purtoppo a lui poco importa poiché per giocare in quel team è ok visto che la preparata lui e potrebbe mettere la sua buona parola da capo squadra
    Non vorrei andare ot ma PURTROPPO loro giocano con cecchini che arrivano anche a 2,5j e passa e almeno io vorrei essere in regola

    Non ho la più pallida idea delle marche interne, in quanto neanche il venditore iniziale le sapeva, nessuno è riuscito a darmi informazioni su questo fucile
    SPERO TU STIA SCHERZANDO, NEL TUO CLUB CI SONO PERSONE CHE GIOCANO A 2,5 JOULE? O VAI A GIOCARE IN UN CLUB DOVE PERMETTONO DI GIOCARE A 2,5 JOULE ? IL RISULTATO NON CAMBIA, è ILLEGALE, SIGNIFICA CHE GIOCATE CON ARMI A LIMITATA CAPACITà OFFENSIVA E NON CON REPLICHE SOFTAIR!
    comunque senza informazioni sul materiale installato è impossibile aiutarti, l'unica cosa che puoi fare è farti montare una molla guarder sp 90, la compri te e te la fai montare sotto i tuoi occhi.Ma poi non esiste che per cambiare semplicemnte una molla si ci prenda 30 euro, lo posso capire se ti ripreparano per bene gear box ed asg, ma un semplice cambio pezzo come una molla no.

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

https:www.softairmania.itthreads286391-asg-TROPPO-potente-molle-da-60

SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.