Pagina 2 di 4 primaprima 1234 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 37

Discussione: vfc bcm4, gruppo aria help

  1. #11
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,714

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Montru Visualizza il messaggio
    Uso i madbull da anni nelle 6,01 e sono sempre soddisfatto.. Il cilindro della torre in carbonio é valido? Sento pareri positivi e negativi..

    ------ Post aggiornato ------

    A me interessano prestazioni stabili, perché uso in monofilari a 70bb e la funzione singolo e massimo la burst
    allora se usi l'asg prevalentemente in singolo, quel motore li è altamente sconsigliato. è un motore estremo con pochissime spire per avvolgimento, assorbe tantissima corrente , ed se lo usi per doppiare i singoli ti butta a terra la batteria in poco, tanto per capirci , le correnti di spunto con motori come quello si aggirano sopra i 30 ampere , e se usi ingranaggi 13:1 , queste correnti sono destinate ad aumentare, e ci sono elevate probabilità di bruciare l'ascu ,considerato che ha componenti piccoli per stare dentro al gear box, per avere la massima reattività possibile , devi trovarti un motore molto reattivo e non cosi veloce come quello

  2. #12
    Soldataccio L'avatar di LA VOLPE
    Club
    Non Affiliato
    Iscritto il
    01 Sep 2006
    Messaggi
    2,378

    Predefinito

    Infatti io non capisco perche' mettere dei 13.1 + 11.1 + shs HS...... se usi i monofilari.... io metterei 13.1 + un torque serio ( io uso un magnum systema ) + 11.1 al max sempre che regge il singolo altrimenti vai di 7.4 con tanti C tamnto avrai sempre un singolo fulmineo....sostituisci i cavi di serie della vfc con dei cavi argentati ( io uso i modify ) e dovresti essere apposto

  3. #13
    Recluta L'avatar di Striker80
    Club
    Predatori Modena
    Età
    44
    Iscritto il
    22 Apr 2014
    Messaggi
    595

    Predefinito

    Sono d'accordo. L'SHS HS è anche estremamente reattivo, ma è troppo veloce per una configurazione del genere. Se vuoi rimanere sulla stessa (ottima) marca, opterei più per la versione ultra torque, che in realtà è sempre piuttosto veloce (ha 16 spire, le stesse di un M120 per intenderci) ma assorbe il giusto in fase di spunto e soprattutto alimentato a 11,1 non ti disintegra ingranaggi ed eventuali cuscinetti nel giro di un soffio

  4. #14
    Recluta L'avatar di Montru
    Club
    Phoenix- Torino
    Iscritto il
    27 Mar 2007
    Messaggi
    981

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da bombardiere Visualizza il messaggio
    allora se usi l'asg prevalentemente in singolo, quel motore li è altamente sconsigliato. è un motore estremo con pochissime spire per avvolgimento, assorbe tantissima corrente , ed se lo usi per doppiare i singoli ti butta a terra la batteria in poco, tanto per capirci , le correnti di spunto con motori come quello si aggirano sopra i 30 ampere , e se usi ingranaggi 13:1 , queste correnti sono destinate ad aumentare, e ci sono elevate probabilità di bruciare l'ascu ,considerato che ha componenti piccoli per stare dentro al gear box, per avere la massima reattività possibile , devi trovarti un motore molto reattivo e non cosi veloce come quello
    azzo.. e che avevo un reso aperto da chiudere e quindi ho preso il SHS perchè avevo letto da poco la recensione "comparativa ecc.." pensavo andasse bene.. e di 11,1v ne ho 5/6 li da usare, non mi va di comperare 7,4 apposta... Non c'è un sistema per adattare il tutto?

  5. #15
    Recluta L'avatar di lamber
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    26 Nov 2013
    Messaggi
    1,398

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Montru Visualizza il messaggio
    azzo.. e che avevo un reso aperto da chiudere e quindi ho preso il SHS perchè avevo letto da poco la recensione "comparativa ecc.." pensavo andasse bene.. e di 11,1v ne ho 5/6 li da usare, non mi va di comperare 7,4 apposta... Non c'è un sistema per adattare il tutto?
    Compri un mosfet e abbassi la velocitá del ROF, ma costerá sempre di più rispetto a comprare un nuovo motore (consiglio shs high torque) o una batteria (scelta che ti sconsiglio). Per me ti conviene a comprare un altro motore...

  6. #16
    Recluta L'avatar di Montru
    Club
    Phoenix- Torino
    Iscritto il
    27 Mar 2007
    Messaggi
    981

    Predefinito

    eh ma l'ascu non basta?
    Cavolo io l'ho vista girare con 13,4v e non ha fatto una piega...

  7. #17
    Recluta L'avatar di lamber
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    26 Nov 2013
    Messaggi
    1,398

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Montru Visualizza il messaggio
    eh ma l'ascu non basta?
    Cavolo io l'ho vista girare con 13,4v e non ha fatto una piega...
    Scusa montru, io ancora non ho capito, vuoi una raffica sostenuta o un sungolo reattivo?

  8. #18
    Recluta L'avatar di Striker80
    Club
    Predatori Modena
    Età
    44
    Iscritto il
    22 Apr 2014
    Messaggi
    595

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Montru Visualizza il messaggio
    azzo.. e che avevo un reso aperto da chiudere e quindi ho preso il SHS perchè avevo letto da poco la recensione "comparativa ecc.." pensavo andasse bene.. e di 11,1v ne ho 5/6 li da usare, non mi va di comperare 7,4 apposta... Non c'è un sistema per adattare il tutto?
    Puoi usare un paio di diodi per abbassare la tensione. Con un euro di spesa sei apposto, visto che il motore ce l'hai già

  9. #19
    Recluta L'avatar di Montru
    Club
    Phoenix- Torino
    Iscritto il
    27 Mar 2007
    Messaggi
    981

    Predefinito

    aggiornamento, montato tutto ovvero con questa configurazione:
    -ingranaggi shs 13:1 (limato ultimi 2 denti settoriale)
    -motore shs
    -pistone shs
    -testa pistone FPS con doppio OR (però la versione alleggerita)
    -cilindro VFC con foro più alesato e portato se non ricordo male a 46mm o 36mm
    -testa pistone falcon con doppio or
    -spingipallino ho tenuto il VFC con l'or
    -molla m120 systema tagliata
    -boccole cuscinettate
    -ascu 3+, l'ashu mi dava problemi di accoppiamenti.

    sparati 7/800bb sia in singolo che burst, tutto alla perfezione (mi gratto) gira una meraviglia singolo molto reattivo, burst fulminante.

    Ho provato la canna madbulll 6.01mm (era l'unica disponibile dove ho preso il fucile) ma già alla prima pulizia con un forte sgrassatore l'interno si è maciullato..
    ora ho su la canna originale (che ho scoperto essere + lunga di una 363mm standard m4) con gommino maple leaf 70° e pressore dedicato. La traiettoria a singolo è molto valida... invece a burst il 2° ed il 3° pallino non hanno la stessa spinta del primo. (ndr: da me ci sono 15-17°C speravo arrivasse l'estate, invece non ancora, forse è colpa del gommino hop up)

    Secondo voi canna PDI 6.05mm con ER hop zkit, può essere una valida soluzione?
    In italia si trova? io l'unico EU che ho trovato è in UK. Mi farebbero anche l'assemblaggio con 100sterline in più. (mi sembra tantino)

  10. #20
    Recluta L'avatar di Striker80
    Club
    Predatori Modena
    Età
    44
    Iscritto il
    22 Apr 2014
    Messaggi
    595

    Predefinito

    Il problema della traiettoria differente dei colpi successivi al primo potrebbe essere legata al rof elevato. Monti un delayer?

Pagina 2 di 4 primaprima 1234 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

bcm4

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.