Risolto,sostituito lo spingipallino corto con quello originale e la meccanica frulla come una macchina da cucire e genera un filo continuo di pallini
,è semplicemente un esercizio di fattibilità che ha comunque dato da subito dimostrazione di delicatezza,infatti il delayer composto da un cuscinetto ha preso gioco sul perno inserito nel settoriale e all'apertura del Gb si è sfilato nonostante il poco utilizzo.
Ho letto la recensione dei Royal 13/1 prima di acquistarli e devo dire che probabilmente ho una terna appartenente ad un lotto senza troppi difetti,i perni sono ben solidali con i cuscinetti e non è eccessivamente rumorosa,le tre viti con testa a brugola erano allentate,le ho chiuse utilizzando il frenafiletti già al primo assemblaggio,questo per dire che le guide vanno lette,sempre e tenute in considerazione,poichè dall'esperienza di chi le scrive si impara e si evitano brutte sorprese.
L'Ak ha un piccolo vano per la batteria e le Lipo dedicate hanno capacità limitate,con questa configurazione l'assorbimento è abbastanza elevato e il gioco dura poco con raffiche sostenute,ciò non toglie che usando un anpeq si possano utilizzare batterie di capacità superiore,tutto sommato l'Asg è assai divertente da usare,anche se tutto sommato è inutile in un game avere una meccanica cosi veloce.
Domani misuro rof,Joule e consumi sia con 7,4 che con 11,1.
![]()