Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 17

Discussione: Scelta MOTORE per M4ES VFC

  1. #1
    Spina
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    01 Apr 2014
    Messaggi
    263

    Predefinito Scelta MOTORE per M4ES VFC

    -MARCA E MODELLO:.......................................... ....................VFC M4ES 145R
    -NUOVA/USATA, TEMPO DI VITA:...........................................US ATO
    -PALLINI USATI, Marca (bio o non), Peso:..............................0,23
    -UPGRADES O MODIFICHE:........................................ .............INGRANAGGI SHS 16:1
    -DESCRIZIONE PROBLEMA:
    -TEMPO DEL PROBLEMA:
    -BATTERIA E SPECIFICHE:....................................... ...............9.9 2000 20C
    -POTENZA di Uscita (rilevata in m/sec e pallini 0,20 g):..........0,97
    -ESPERIENZA MECCANICA DI CHI HA ESEGUITO I LAVORI:....
    BASSA
    -----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------


    Al momento monto su il motore che vi allego in foto e non ho idea di che motori si tratti....

    Come già sapete ho messo ingranaggi SHS 16:1....

    Frulla....ma vorrei farlo girare di più con un motore che sia pronto al colpo singolo ma che in raffica vola.....

    Grazie come sempre per l'aiuto!
    Icone allegate Icone allegate Motore.jpg‎  
    Ultima modifica di ace26; 30/04/2015 a 11:31

  2. #2
    Leggenda di SAM




    L'avatar di picchio65
    Club
    SAS-STINGERS (AREZZO)
    Iscritto il
    31 Mar 2008
    Messaggi
    5,407

    Predefinito

    Cerca un post qui in TC dell'utente "Bombardiere", in firma ha diverse recensioni di motorini così ti fai un'idea di quello più adatto a te!!!

  3. #3
    Spina
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    01 Apr 2014
    Messaggi
    263

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da picchio65 Visualizza il messaggio
    Cerca un post qui in TC dell'utente "Bombardiere", in firma ha diverse recensioni di motorini così ti fai un'idea di quello più adatto a te!!!


    Grazie Picchio....scusami ma non ho proprio capito..ma è colpa mia che non conosco le abbreviazioni....

    grazie

  4. #4

  5. #5
    Spina
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    01 Apr 2014
    Messaggi
    263

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da bombardiere Visualizza il messaggio
    ti occorre un buon motore al neodimio speed e torque , che non sia esasperato nei consumi , come un G&P m170 o M160, ci sono anche motori economici come gli SHS speed al neodimio,ma consumano moltissima corrente
    Grazie bombardiere! Sempre preparato! Che modello e quello shs? Sai ho una 9.9 2000 20c.....magari per un torneo mi porto dietro qualche batteria in più ma per una giocata forse c'è la farei....

  6. #6
    Recluta
    Club
    GreyWolves
    Iscritto il
    08 Feb 2010
    Messaggi
    564

    Predefinito

    la marca è proprio SHS ed il motore è un superHS. Consuma si , ma da ottimi risultati

  7. #7
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,714

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da ace26 Visualizza il messaggio
    Grazie bombardiere! Sempre preparato! Che modello e quello shs? Sai ho una 9.9 2000 20c.....magari per un torneo mi porto dietro qualche batteria in più ma per una giocata forse c'è la farei....
    dipende da quanti pallini ci tiri e se lo usi nei singoli doppiati, l'SHS high speed al neodimio è un motore esasperato e fatto con scarsa qualità di materiali ed assemblaggi, che lo rendono molto affamato di corrente, nei singoli questo genere di motori richiedono correnti di spunto anche superiori ai 35 ampere ,nelle raffiche dovrebbero assorbire sui 20 ampere continuii,ma dipende anche da come è preparato il gear box, e dal motore stesso, in quanto la costanza di prestazioni non è nelle caratteristiche degli standard qualitativi delle marche low cost commerciali, infatti i consumi e le prestazioni possono differire da motore e motore anche se uguali.Il problema oltre alla durata della batteria , si ripercuote anche sull'impianto in primis il contatto grilletto interno, e poi sul motore stesso. Se si è fortunati dura abbastanza, altrimenti si corre il rischio di una rottura/usura molto precoce

    ------ Post aggiornato ------

    in alternativa ci sono altri motori commerciali che sono cazzuti e che hanno magneti normali, come il G&P m140 che alimentati di 11,1 volts sono veloci e molto reattivi, e con consumi di energia molto ridotti rispetto ad un motore al neodimio

    ------ Post aggiornato ------

    tra gli altri motori molto potenti, reattivi e velocissimi, con magneti al neodimio ci sono i 5KU , con questi e con lipo da 11,1, volts ho raggiunto tranquillamente i 29 bb/sec su meccaniche a rapporti standard, ed i consumi erano accettabili, certo non sò quanto possano durare con queste performance, ne ho uno che appunto sto studiando , appena finisco i test farò una recensione,ma son certo che lo modificherò. Il 5Ku non è molto costoso,a mio avviso è fatto meglio di un SHS,ma non si trova facilmente in Italia

  8. #8
    Spina
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    01 Apr 2014
    Messaggi
    263

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da bombardiere Visualizza il messaggio
    dipende da quanti pallini ci tiri e se lo usi nei singoli doppiati, l'SHS high speed al neodimio è un motore esasperato e fatto con scarsa qualità di materiali ed assemblaggi, che lo rendono molto affamato di corrente, nei singoli questo genere di motori richiedono correnti di spunto anche superiori ai 35 ampere ,nelle raffiche dovrebbero assorbire sui 20 ampere continuii,ma dipende anche da come è preparato il gear box, e dal motore stesso, in quanto la costanza di prestazioni non è nelle caratteristiche degli standard qualitativi delle marche low cost commerciali, infatti i consumi e le prestazioni possono differire da motore e motore anche se uguali.Il problema oltre alla durata della batteria , si ripercuote anche sull'impianto in primis il contatto grilletto interno, e poi sul motore stesso. Se si è fortunati dura abbastanza, altrimenti si corre il rischio di una rottura/usura molto precoce

    ------ Post aggiornato ------

    in alternativa ci sono altri motori commerciali che sono cazzuti e che hanno magneti normali, come il G&P m140 che alimentati di 11,1 volts sono veloci e molto reattivi, e con consumi di energia molto ridotti rispetto ad un motore al neodimio

    ------ Post aggiornato ------

    tra gli altri motori molto potenti, reattivi e velocissimi, con magneti al neodimio ci sono i 5KU , con questi e con lipo da 11,1, volts ho raggiunto tranquillamente i 29 bb/sec su meccaniche a rapporti standard, ed i consumi erano accettabili, certo non sò quanto possano durare con queste performance, ne ho uno che appunto sto studiando , appena finisco i test farò una recensione,ma son certo che lo modificherò. Il 5Ku non è molto costoso,a mio avviso è fatto meglio di un SHS,ma non si trova facilmente in Italia

    Scusa Bombardiere.....chè ne pensi o hai mai provato il max speed della element? Sai qualcosa si questo motore? Grazie

  9. #9
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,714

    Predefinito

    si provato , bene o male ha le stesse caratteristiche del SHS, consuma tanto ma è molto veloce

  10. #10
    Recluta L'avatar di Striker80
    Club
    Predatori Modena
    Età
    45
    Iscritto il
    22 Apr 2014
    Messaggi
    595

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da ace26 Visualizza il messaggio
    Scusa Bombardiere.....chè ne pensi o hai mai provato il max speed della element? Sai qualcosa si questo motore? Grazie
    L'element max speed é un buon motore con magneti al neodimio parecchio forti, ma non è propriamente uno speed nel vero senso della parola. Su meccaniche al joule si attesta sui 18bb/s alimentato a 7,4V, consumando circa 16-17A. Ben diverso l'SHS. Pur consumando circa 21A continuativi (meno di un classic Army shs) ha un regime di rotazione fotonico già a 7,4V, mantenendo una prontezza davvero notevole

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

https:www.softairmania.itthreads285341-Scelta-MOTORE-per-M4ES-VFC

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.