Con una m140 vuoi mettere anche gli spessori? Guarda che i motori delle asg non hanno le ridotte...
Monta senza spessori e cronografa... Con un ds, se stai sopra gli 80 m/s va tutto bene
Ultima modifica di Striker80; 11/04/2015 a 01:24
Allora molla 140 e satan...infatti arrivo 0.64 bb 0.25 bio g&g...e gia lo sapevo..con 5 mm di spessore sono a 0.89...il problema che continuo a rompere il primo dentone del pistone...azzo ho un shs primo dentino mancate secondo limato al 40% e il rezo limato a un 25%...e continuo a rompere li..xche'''???? E' tutto ok spessoramento,astas.pallino gearbox nuova della ultimate...come metto in raffica...pam..rompo il dente..
quel motore li è troppo potente e reattivo, e già di norma su ingra normali disintegra parecchia roba, in primis il pistone, sei sicuro di aver preparato a dovere il pistone e verificato angolo di ingaggio ?
Guida tecnica manutenzione-riparazione motori asg ;Guida tecnica gruppi aria problemi rimedi;Recensione-motore-lonex-a3;Guida preparazione ed ottimizzazione dei gear box per asg;Recensione Cilindro compressione in Carbonio DALLA TORRE CUSTOM e Gear box X-POWER 8 mm; Riparare/customizzare un motore ptw systema 2010? Si può !;Recensione guida motore ics turbo 3000;Recensione-guida motore ptw systema serie 2010 ,490-2010;Recensione motore ptw systema 7511;Recensione guida tecnica motore systema magnum;Recensione e test, testa pistone e testa cilindro dm.ac.;Recensione motore g&p m120 ;RECENSIONE MOTORE A&K TW( Training Weapon);RECENSIONE E MODIFICA MOTORE FCC 3.0 per PTW;Recensione-test teste cilindro –pistone xflow,air brake e cilindro xair dmac ;
non sò perchè ti sei imbarcato sulla difficile strada del dual sector, ma lo reputo inutile e fonte di tanti problemi , nell'uso sulle nostre asg al solo scopo di aumentarne il rof.
Ho visto diverse asg dual sector in gioco, ed in comune avevano queste cose: rof allucinanti, senza senso, difficoltà di pescaggio dei caricatori, potenze ridicole comunque più basse delle normali asg, gittata scarsa, precisione di fantasia. Un utilizzo serio del dual sector, l'ho visto sulle PTW ,perchè aumenta ancora la reattività ,ma questa tipologia di asg, viene usata quasi sempre in singolo e per raffiche brevissime, ed i problemi non mancano.
SE vuoi raggiungere un rof discretamente alto, reattività .massima potenza, massima gittata e precisione, ci sono strade meno costose e meno insidiose , anche per chi non ha grandissime esperienze meccaniche.
bombaz ...pienemente ragione...ma lavorando da poco e avendo fatto diversi shs 13.1 e motori shs mi sono trovato bene e facile farli..e non ti dico che non ho avuto problemi..pero' piccoli problemi e risolvibili con poco tempo e poca spesa...con questo dual sector...mama mi sta facendo perdere sonno notti di pensieri soldi (molti solo x ora 4 pistoni e settoriale asta s.pallino)...in piu preso il satan..che costa lira di zeus..molle ne ho prese a migliaia,boccole cuscinettate,ecc ecc..cmq io provo a spenderci ancora un pochetto e vediamo come va..al massimo prendo la rotopressa e il primo ballone di fieno,metto tutto dentro e lancio giu x il canale!!!
attenzione che potrebbe esserci anche un problema di disassamento del gear box, oppure qualche problema con gli ingranaggi, a queste velocità basta un pelo per far saltare tutto, anche una testa antivuoto che funziona male, o un oring che va troppo duro nel clindro, sui rof elevati, bisogna scegliere teste pistone con oring laschi, che assicurano la maggior tenuta proprio nella velocità di rilascio, ma che offrono scarsissima resitenza in fase di compressione dellla molla
Ohhh la'..finalmente ho finito il ds...perfetto e va benissimo..DENTRO IL CASSONETTO DELLA MONNEZZA...consiglio: lasciate perdere perche' e' un bel casotto passare da un shs ad un ds...e poi maledetti quelli che hanno inventato il satan 180...esageratamente cattivo.reattivo.coppia esagerata e consumi disumani (bombardiere me lo aveva detto)...lo uao per gare di fast pulling!!!