Pagina 3 di 4 primaprima 1234 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 36

Discussione: Pinna Asta spingipallino disintegrata

  1. #21
    Spina
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    01 Apr 2014
    Messaggi
    263

    Predefinito

    Grazie Bombardiere!!! Sabato mi metterò all'opera e vi farò sapere i progressi!!!

  2. #22
    Spina
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    01 Apr 2014
    Messaggi
    263

    Predefinito

    Allora.....sono qui a gear box aperto...

    la molla dell'asta spingi pallino e molto dura. ...

    Che mi consigliate di fare? !

    Grazie

  3. #23

  4. #24
    Spina
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    01 Apr 2014
    Messaggi
    263

    Predefinito

    Grazie bombardiere.....ma ho l'impressione che la pinna venga sollecitata troppo per via della durezza della molla. ...bhe se mi dici che è normale monto cisi tutto....

  5. #25
    Spina
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    01 Apr 2014
    Messaggi
    263

    Predefinito

    Ancora non ho chiuso il gear box.....ho spessorato bene ma dopo aver montato l'asta spingipallino e fatto girare con motorino....si mangia sempre un decimo Di millimetro.....ma ho fatto in modo da non mettere spessori da un lato del settoriale proprio per allontanare il settoriale dell'asta spingipallino......
    avete delle idee?????

  6. #26
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,714

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da ace26 Visualizza il messaggio
    Ancora non ho chiuso il gear box.....ho spessorato bene ma dopo aver montato l'asta spingipallino e fatto girare con motorino....si mangia sempre un decimo Di millimetro.....ma ho fatto in modo da non mettere spessori da un lato del settoriale proprio per allontanare il settoriale dell'asta spingipallino......
    avete delle idee?????
    le aste spingi pallino come tutte le altre che si mettono nel gear box ,vanno lavorate se non vanno bene.
    La cosa che si fà sempre quando si cambia una asta spingi pallino, e montare tutti gli ingrnaggia ben spessorati, cilindro , pistone spingi pallino eecc, montare l'asta, quindi a gear ancora aperto e se nza aver agganciato la molletta dell'asta spingi pallino, si fa la prova di scorrimento della stessa, ,e si verifica che:
    -lasta arrivi a battuta sulla testa del gear , con un angolo quando più piatto possibile.
    - se l'asta non arriva a battuta con il settoriale scarico, si controlla la zona di contatto della pinna contro l'alberino, e se si vede che interferisce e con alberino, allora con una lima tonda si scava la pinna nel punto di contatto con albero finchè a battuta , la pinna non tocchi più contro albero.
    Spessoramento ingranaggi, è il punto molto dolente della stragrande maggioranza dei meccanici, dei grandi meccanici, dei sedicenti tali e di tutti gli improvvisati meccanici.Sbagliare e commettere errori in spessoramento è la cosa più comune che può succedere, anche perchè non esistono leggi matematiche e perchè lo spessoremanteo di ogni gear box differisce da altri apparentemente identici.
    L'asta spingi pallino non deve interferire con il settoriale, se si spessora troppo alto, questa striscia sul settoriale, a volte son capitate dei settoriali strani con boccola corpia albero troppo grossa ed i problemi aumentavano

  7. #27
    Spina
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    01 Apr 2014
    Messaggi
    263

    Predefinito

    Grazie Bombardiere.....

    Ti spiego meglio quello ce ho fatto....ieri ero di fretta...

    Allora....per spessorare bene ci ho messo quasi 3 ore (ho fatto molte prove....spessori....chiudere gearbox...e controllo gioco assiale)

    Visto il mi problema dell'asta spingipallino....ho cominciato dal settoriale....

    P.S.:....Il settoriale l'ho spessorato solo d un lato proprio per tenerlo il più lontano possbile (per così dire) dall'asta spingipallino

    A gearbox chiuso con tutte le viti gli ingranaggi girano liberamente senza giochi assiali e senza impuntamenti...

    Dopo aver spessorato bene....ho chiuso il gearbox con: ingranggi+astaspingiallino+molla asta spingipallino+cilindro (senza pistone)+motorino

    Ho fatto per così dire 2 raffiche da 10 secondi.....poi ho rismontato tutto per analizzare l'asta...

    Il risultato e che sui primi 5-6 denti del settoriale c'è dl residuo di plastica dell'asta spingipallino...

    Purtroppo non posso allontanare il settoriale dall'asta più di così con gli spessori....

    Spero di essermi spiegato bene e ringrazio per l'aiuto

  8. #28
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,714

    Predefinito

    se trovi plastica dell'asta spingi pallino sui denti del settoriale, quelli che ingaggiano il pistone, è segno di un cattivo spessoramento. Non si può spessorare bene, non mettendo nessuno spessore nel lato basso del settoriale, di solito qualcosa va messo anche sui gear box di m14 tipo G&G e Classic army, dove notoriamente il settoriale deve lavorare quanto più basso possibile proprio per non interferire sull'asta spingi pallino, altrimenti la pinna dello spungi pallino struscia troppo sul piatto del settoriale facendola lavorare male

  9. #29
    Spina
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    01 Apr 2014
    Messaggi
    263

    Predefinito

    Il problema è che se mettessi anche uno spessore di un decimo dove ora non ci sono spessori.....non farei che aggravare la situazione?!....Nel senso che se alzassi con uno spessore minimo il settoriale....no struscerebbe ancora di più i denti del settoriale sull'asta?! spingipallino?!

    Secondo me se spessorassi anche l'altro lato non farei ce incorrere nello stesso difetto originario....cioè la disintegrazione dell'asta perché i denti de settoriale si avvicinerebbero di più e "gratterebbero" ancora di più l'asta....

    Dimmi tu bombardiare.....o mi sfugge qualcosa da inesperto....il che ci potrebbe stare.....

  10. #30
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,714

    Predefinito

    Guarda di M14 me ne sono passati diversi tra le mani, tra preparati e di mio, tra Cyma ,Classic army e G&G. I migliori sono i G&G,ma i classic army in pratica sono identici, stesso gear box, e in comunue hanno tutti una cosa , sono molto difficili da spessorare .Ora i gear box classic army e G&G sono fatti benissimo, e le boccole una volta inserite vanno a filo del pavimento del gear, quindi si possono spessorare bene, un errore molto comune però in questi gear box è sbagliare lo spessoramento , che alla fine va a incidere sul settoriale che va troppo alto ed interferisce sull'asta spingi pallino, di norma la frena causando perdite di potenza, e mancati pescaggi. Mi successe proprio su un G&G acquistato usato, e settatto meccanicamente da un noto meccanico, che aveva toppato proprio nello spessoramento. Di norma la molla di rinvio dell'asta spingi pallino è un pelo sovradimensionata, io nel mio ne tagliai due o tre spire,ma è una cosa errata da fare.
    Se l'asta viene intaccata dal settoriale ovvero dai suoi denti, mi viene solo in mente che è spessorato male, oppure che non hai usato una asta originale, oppure può essere qualche altro difetto che ti sfugge. Eventualmente prova a montare un altro settoriale, e controlla che quello che hai abbia i perni di assemblaggio a filo perfetto sulla superficie e che non sporga, a volte questi perni di assemblaggio dell'ingranaggio settoriale sporgono, ed interferiscono o contro il centrale o contro l'asta . Altra cosa da fare è magari limare lievemnte l'asta, ma ripeto se si è rotta dopo che ci hai messo le mani, significa che hai fatto qualcosa di errato. Fai un pò di foto delle parti

Pagina 3 di 4 primaprima 1234 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.