Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 64

Discussione: Recensione-test teste cilindro –pistone xflow,air brake e cilindro xair dmac

Visualizzazione discussione

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #2
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    non affiliato
    Età
    36
    Iscritto il
    26 Dec 2010
    Messaggi
    658

    Predefinito

    Osservazione n1:
    Le normali teste pistone sono piatte (eccetto le bore up), a meno che non si monti una testa cilindro bore up, tutte le altre teste cilindro sono anche piatte. Il pistone spinge tutta l'aria e si ferma sulla testa cilindro. (questo accade ogni giorno) Le teste pistone e le teste cilindro della DMAC sono concave.
    Dell'aria rimane non sfruttata all'interno delle concavità' delle tue teste ad ogni ciclo di sparo e i rapporti canna cilindro devo essere ricalcolati in quanto le due teste concave "regalano" al cilindro più/meno millimetri cubi. Presumo sia meno, non ho verificato, la testa pistone DMAC e' più spessa di una normale testa piatta, ma e' anche concava. Dovrei fare un calcolo preciso, che faro' non appena finisco i test sui prodotti.

    Osservazione n2:
    L'air-brake in metallo e' una delle cose più' pericolose che ci sia. Costasse anche 1euro sarebbero soldi buttati. Fosse magari in polimeri, sarebbe un po diverso. Ma l'idea metallo(air-brake) contro metallo (beccuccio testa cilindro) non e' molto buona. Inoltre su una replica con un motore elettrico, l'idea rende poco. Cosa si vuol silenziare..? Funzionerebbe di più' su un bolt action.

    Osservazione n3:
    Ho notato, pur avendo una tenuta ermetica, che la dimensione dell'o-ring della testa cilindro e' esagerata e la testa risulta instabile (si muove all'interno del cilindro su di un asse verticale) sino a quando non viene fermata nelle sedi del gearbox. Inoltre si nota una differenza di spessore, nella testa cilindro, fra la superficie dove poggia lo spingi pallino e la superficie dove poggia l'innesto dello spingi pallino nell'asta dello spingi pallino. Questo crea una piccola perdita di aria, a meno che non si "spalmi" grasso in quantità idonea.

    Osservazione n4:
    Il cilindro della DMAC e' alquanto inutile. Spendo un po di più e prendo un Energy Systema o equivalente. Inoltre la testa cilindro DMAC per via dell'o-ring si adatta ovunque, l'ho provata su 5 cilindri di marche diverse che avevo e in alcuni casi, era anche difficile l'accoppiamento in quanto sto benedetto o-ring e' largo largo largo.

    Osservazione n5:
    La testa pistone in alluminio e malamente rifinita, davvero. Ci sono alcuni dettagli che mi hanno lasciato un po perplesso, inoltre la filettatura risulta di qualche millesimo larga. Stesso problema per la la sorella in polimeri. Non che questo influisca sulle prestazioni, ma e' una nota, per me che sono preciso, fastidiosa.

    Osservazione n6:
    Ed e' l'unica cosa che davvero mi piace della testa cilindro in polimero; Non devo perdere più' tempo a mettere spessori fra pistone e testa pistone per regolare l'angolo di aggancio. In quanto la DMAC ha fatto questo per me. Ho provato diversi pistoni fra cui Classic Army, ICS, SHS, e cinesi vari. Tutti già pronti senza dover modificare denti o aggiungere spessori. Unica pecca e' la filettatura per la vite.
    Dimenticavo di dire che ovviamente anche la testa in alluminio non necessita di accorgimenti sul pistone per regolare l'angolo di aggancio, solo che praticamente pesa il doppio!

    Ciao!
    Ultima modifica di Pandoso; 31/01/2015 a 12:25 Motivo: edit in rosso

Questa pagina è stata trovata cercando:

https:www.softairmania.itthreads282699-Recensione-test-teste-cilindro-–pistone-xflow-air-brake-e-cilindro-xair-dmac

dm.ac

xflow

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.