Pagina 2 di 2 primaprima 12
Visualizzazione dei risultati da 11 a 16 su 16

Discussione: manutenzione canna

  1. #11
    Recluta L'avatar di Striker80
    Club
    Predatori Modena
    Età
    45
    Iscritto il
    22 Apr 2014
    Messaggi
    595

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da people Visualizza il messaggio
    ragazzi ma non penso sia ossido

    la canna internamente è verniciata di giallo a prova di questa tesi c'è la pulizia della canna con straccio e alcool....esce giallino lo straccio , in più questa "cosa" esce a pezzi sottili tipo vernice l'ossido esce in polvere

    se è di acciaio sicuramente è verniciata di giallo sia fuori che dentro e penso che la protegga da ossidi, se riesco vi scatto una foto :P ma la vedo molto dura

    penso che dovrei sgrattarla via.....sposo la paglietta d'acciaio!

    magari ad avere un scovolino sarebbe l'ideale il rispettivo proprietario (che sta in marina) ha detto che scovoli per canne così piccole non pensa che esistano o per lo meno non li utilizzano in ambito militare quindi non sapremmod ove trovarlo
    A dire il vero l'ar70/90 in dotazione all'esercito è camerato in 5,56 nato, quindi al massimo è stretto... Ad ogni modo se la canna è effettivamente verniciata e la vernice si sta staccando, fai prima a buttarla: se anche riuscissi a rimuoverla e a lapparla internamente, diventerebbe troppo larga e perderesti in potenza e precisione. Sei sicuro che sia in materiale ferroso? La calamita attacca?

  2. #12
    Spina
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    12 Sep 2012
    Messaggi
    97

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Striker80 Visualizza il messaggio
    A dire il vero l'ar70/90 in dotazione all'esercito è camerato in 5,56 nato, quindi al massimo è stretto... Ad ogni modo se la canna è effettivamente verniciata e la vernice si sta staccando, fai prima a buttarla: se anche riuscissi a rimuoverla e a lapparla internamente, diventerebbe troppo larga e perderesti in potenza e precisione. Sei sicuro che sia in materiale ferroso? La calamita attacca?
    Un attimo di calma ...la canna è color giallo verniciato sia dentro che fuori il materiale non lo conosco...all'interno c'è una patina bianco a chiazze....tolta la patina sotto spunta il giallo della vernice e non il colore del materiale argenteo.....la patina si stacca in pezzi tipo vernice ma non è la vernice della canna

  3. #13
    Recluta L'avatar di fabiotacs
    Club
    M.A.F. Montello Assault Force
    Iscritto il
    20 May 2010
    Messaggi
    569

    Predefinito

    Ma se è roba organica prova con acetone (anche solvente per unghie) o etanolo (non mi ricordo se hai detto di aver già provato con quest'ultimo)
    Secondo me con straccetto/carta e olio di gomito dovresti averla vinta.
    Ultima modifica di fabiotacs; 12/01/2015 a 17:57

  4. #14
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,720

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da picchio65 Visualizza il messaggio
    La carta vetrata non è assolutamente da usare.......
    Si usa la paglietta in acciaio che trovi in tutti i Brico o Obi nella sezione dove vendono il materiale per restaurare i mobili.
    La suddetta paglietta si usa anche nei fucili veri!!!!
    Poi ovviamente fate come vi pare!!
    concordo,ma io non userei nemmeno la paglietta di acciaio sottile, perpulire una ossidazione all'interno di una canna si usa lo scotch brite , e lo si ua in questo modo:
    - tagliatone una stringa di giusta lunghezza e spessore (tale che possa entrare nella canna e fare giusto attrito), la si lega alla metà di un pezzo di spago resistente, diciamo di una lunghezza di un metro e mezzo e si lega alla meta.
    - quindi si infila dentro la canna lo spago finchè fuoriesce dall'altro lato e si tira, si lega lo spago su di una parte fissa ed di un cero peso( esempio una tubazione o termosifone) si stringe l'altro capo dello spago in mano, e si fà scorrere la canna sullo scoth brite interno e vuoilà la canna si ripulisce alla perfezione

  5. #15
    Recluta
    Club
    GreyWolves
    Iscritto il
    08 Feb 2010
    Messaggi
    564

    Predefinito

    Senza offesa per mamma ICS ma chi dei miei compagni che ha acquistato la versione lowcost( che se non erro si aggira sempre sui 180 euro minimo), modelli che non hanno nemmeno la testa pistone antivuoto per intenderci, ho riscontrato diverse volte questo problema. Non sto dicendo che il mio metodo sia giusto o idoneo ma io uso l'asta per i fucili inceppati.Uso la parte opposta a quella dove di solito va messo il panno per puliscicanna e la uso nel senso inverso , per grattare grattia via molto bene e non lascia segni sulla canna perchè sarebbe plastica su plastica/ottone ( non dimentichiamoci che la patina bianca sono i residui del bb ) purtroppo mi è capitato di vederlo solo sugli ICS e questo mi fa pensare alla scarsa qualità della canna e alla sua Decentratura......

  6. #16
    Leggenda di SAM




    L'avatar di picchio65
    Club
    SAS-STINGERS (AREZZO)
    Iscritto il
    31 Mar 2008
    Messaggi
    5,407

    Predefinito

    Magari è una canna teflonata alla pene di cane!!!!!
    Il teflon si stacca e se comunque riesci a toglierlo tutto, la canna è da buttare.

Pagina 2 di 2 primaprima 12

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.