Salve a tutti, qualcuno mi potrebbe spiegare come regolare l'hop up ?Io miro da 20mt con la tacca di mira e alzo l'hop up finchè il pallino non colpisce dove sto mirando ? Così si fa ?
Salve a tutti, qualcuno mi potrebbe spiegare come regolare l'hop up ?Io miro da 20mt con la tacca di mira e alzo l'hop up finchè il pallino non colpisce dove sto mirando ? Così si fa ?
Lo alzi finche non hai una traiettoria più "dritta" possibile e poi regoli le tacche
Scusa sono un novellino...come faccio a capire se ho una traiettoria più dritta possibile ?
Quali sono le tacche che devo regolare ?
Alza poco alla volta l'hop up, se vedi che il pallino comincia ad impennare torna indietro, finche non vedi che il pallino va sempre dritto e comincia a cadere solo oltre una quarantina di metri circa, é abbastanza soggettivo alla fine
Una volta che hai trovato la regolazione ideale, puoi regolare le tacche di mira e centrarle sul punto su cui arrivano i pallini![]()
Devi andare ad "occhio" per regolare il tiro, senza usare le tacche ...regoli l'hop up di un tot, spari e vedi che gittata fa il pallino, se è troppo poca aumenti di un po alla volta l'hopup e ripeti, se il pallino ti va troppo in alto, lo abbassi ecc finchè non ottieni una traiettoria piu rettilinea possibile ....dopodichè passi a regolare le tacche di mira
queste sono le regole obbligatorie di posting di questa sezione , modifica il tuo post iniziale :
https://www.softairmania.it/threads/...IMA-DI-POSTARE
------ Post aggiornato ------
per prima cosa devi usare pallini della stessa grammatura e di buona qualità e di colore bianco , una volta fatto questo, parti da hop up completamente disinserito, te ne accorgi perchè il pallino farà una parabola discendente verso il basso dopo circa 20 mt. Dopo di che inserisci hop up, visto che non dici di che asg si tratta, parti da zero ed inserisci hop up, e controlla visivamente il tiro del pallino o suo volo. I tiri falli contro un fondale non troppo chiaro, il corretto effetto hop up, deve garantirti la massima gittata di tiro teso, senza che il pallino salga verso alto a fine gittata tesa, oppure a fine massima gittata tesa abbia un lievissimo eeffetto a salire ,ma deve appena essere accennato
Guida tecnica manutenzione-riparazione motori asg ;Guida tecnica gruppi aria problemi rimedi;Recensione-motore-lonex-a3;Guida preparazione ed ottimizzazione dei gear box per asg;Recensione Cilindro compressione in Carbonio DALLA TORRE CUSTOM e Gear box X-POWER 8 mm; Riparare/customizzare un motore ptw systema 2010? Si può !;Recensione guida motore ics turbo 3000;Recensione-guida motore ptw systema serie 2010 ,490-2010;Recensione motore ptw systema 7511;Recensione guida tecnica motore systema magnum;Recensione e test, testa pistone e testa cilindro dm.ac.;Recensione motore g&p m120 ;RECENSIONE MOTORE A&K TW( Training Weapon);RECENSIONE E MODIFICA MOTORE FCC 3.0 per PTW;Recensione-test teste cilindro –pistone xflow,air brake e cilindro xair dmac ;
è un m4 cbq tan long G&G.
Monta queste modifiche:
motore g&p m120
molla guarder sp90
ingranaggi 12:1 in acciaio
gruppo aria lonex
canna madbull da 6.01
spingipallino shs
hop up g&g verde
boccole lonex da 8mm
cavi conduzione alta conduzione lonex
pistone settoriale 14 denti
testa in policarbonato e pistone in acciaio a doppio ring lonex
Batteria lipo 7.4v 2000mah 20C
ma l'hai fatto modificare e non sapevi nemmeno il funzionamento dell'Hop up? Non voglio essere polemico, magari l'hai comperato usato.