Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11

Discussione: Connettori motore

  1. #1
    Recluta L'avatar di charlieboy76
    Club
    2 F.A.S.T.
    Iscritto il
    16 Dec 2007
    Messaggi
    1,116

    Exclamation Connettori motore

    Salute a tutti,

    nell'intento di fare un pò di manutenzione al mio M4 ICS ho inavvertitamente troncato i due connettori cavi-motore con il seguente risultato:

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   DSC04005.jpg 
Visite: 66 
Dimensione:   97.3 KB 
ID: 266897

    purtroppo(causa inesperienza) non mi sono mai spinto a metter mano sull'impianto elettrico delle asg quindi mi trovo spiazzato.

    Ho già visto quei connettori in vari negozi online ma chiedo, come si aprono quelli vecchi e si agganciano/chiudono quelli nuovi?
    I tubetti di gomma per isolarli sono termorestringenti? come si applicano?
    Ho visto dei connettori della Lonex a "bassa resistenza", che significa? possono fare al caso mio?

    vi prego di aiutami altrimenti domenica dovrò andare in campo con la cerbottana..

  2. #2
    Recluta L'avatar di Burla
    Club
    Armata Deimos
    Età
    36
    Iscritto il
    05 Aug 2013
    Messaggi
    805

    Predefinito

    Ciao,
    potresti risolvere facile semplicemente risaldando i faston ai fili.
    Altrimenti se vuoi sostituirli, apri quelli vecchi (ci vuole un po di pazienza ma si aprono con un semplice cutter facendo presione dalla "piega" che vedi al centro spingendo e allargando verso gli esterni).
    Quelli nuovi semplicemente ci posizioni i fili al centro e poi li chiudi a morsa con una pinzetta, ma cmq sarebbe consigliabile anche metterci una punta di stagno.
    Il termorestringente lo inserisci nei fili e poi scaldando con un accendino si restringe, ti dovrebbe bastare da 0.3mm, ma cmq non è essenziale, anche con nastro isolante risolvi, tanto non è che devi spelare di molto il cavo

  3. #3
    Recluta L'avatar di charlieboy76
    Club
    2 F.A.S.T.
    Iscritto il
    16 Dec 2007
    Messaggi
    1,116

    Predefinito

    ok più easy di quello che pensavo, i "connettori a bassa resistenza" vanno bene o servono per casi particolari?

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   connettori-per-motore.jpg 
Visite: 61 
Dimensione:   7.9 KB 
ID: 266899

  4. #4
    Recluta L'avatar di Burla
    Club
    Armata Deimos
    Età
    36
    Iscritto il
    05 Aug 2013
    Messaggi
    805

    Predefinito

    Per non sbagliare prendi quelli almeno non surriscaldano molto, tanto non dovrebbero costare tanto di piu

    ------ Post aggiornato ------

    Cmq visto che ci sei, se li trovi prendi questi che personalmente li trovo mooolto piu comodi ed evitano il classico problema dei faston che si scollegano da soli


    ------ Post aggiornato ------

    Scusa non mi ha caricato la foto, eccoli:
    Ultima modifica di Burla; 10/12/2014 a 00:55

  5. #5
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,714

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da charlieboy76 Visualizza il messaggio
    Salute a tutti,

    nell'intento di fare un pò di manutenzione al mio M4 ICS ho inavvertitamente troncato i due connettori cavi-motore con il seguente risultato:

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   DSC04005.jpg 
Visite: 66 
Dimensione:   97.3 KB 
ID: 266897

    purtroppo(causa inesperienza) non mi sono mai spinto a metter mano sull'impianto elettrico delle asg quindi mi trovo spiazzato.

    Ho già visto quei connettori in vari negozi online ma chiedo, come si aprono quelli vecchi e si agganciano/chiudono quelli nuovi?
    I tubetti di gomma per isolarli sono termorestringenti? come si applicano?
    Ho visto dei connettori della Lonex a "bassa resistenza", che significa? possono fare al caso mio?

    vi prego di aiutami altrimenti domenica dovrò andare in campo con la cerbottana..
    cerca uno o più negozi di materiale elettrico/elettronico tipo GBC , chiedi di minifastom,(porta con te quelli rotti per la misura esatta), altrimenti li hanno di sicuro nei negozio di modellismo dinamico. Apri le crimpature del connettore rotto, aiutandoti con una lama affilata e resistente come quella di un coltellino taglia balsa, ed aiutati con cacciavite da orologiaio a taglio. Una volta tolta la parte spezzata e procurati i minifastom femmina, ce li posizioni sopra ,ma prima stagna il filo ed il minifastom, quindi metti dentro il filo e saldi, quindi completi il tutto con un crimpatura con una pinza da elettricista o punza a becchi .. Fatto questo metti sopra uno spezzone di adeguata unghezza di guaina termoretraibile, la scaldi , quindi pieghi a L il minifastom .

    Lascia perdere a tentare di saldare i minifastom spezzati, è una idea bislacca , perdi tempo

  6. #6
    Recluta L'avatar di Burla
    Club
    Armata Deimos
    Età
    36
    Iscritto il
    05 Aug 2013
    Messaggi
    805

    Predefinito

    Niente, non me la fa mettere, cmq sono i classici faston G&P

  7. #7
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,714

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da charlieboy76 Visualizza il messaggio
    ok più easy di quello che pensavo, i "connettori a bassa resistenza" vanno bene o servono per casi particolari?

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   connettori-per-motore.jpg 
Visite: 61 
Dimensione:   7.9 KB 
ID: 266899
    non servono a nulla, ma comunque in commercio, trovi quelli dorati -se prendi i commerciali sono identici a quelli da modellismo o da softair,ma costano molto meno

  8. #8
    Recluta L'avatar di charlieboy76
    Club
    2 F.A.S.T.
    Iscritto il
    16 Dec 2007
    Messaggi
    1,116

    Predefinito

    grazie ragazzi..

    la saldatura è "obbligatoria" o solo una sicurezza in più? lo dico perchè a casa non ho saldatori, stagno ecc e inoltre quelli originali che ho rotto no sembrano avere stagnature

  9. #9
    Recluta L'avatar di Burla
    Club
    Armata Deimos
    Età
    36
    Iscritto il
    05 Aug 2013
    Messaggi
    805

    Predefinito

    Una punta d stagnatura sarebe meglio ma gia una buona pinzatura basta e avanza tanto non scappano da nessuna parte

    ------ Post aggiornato ------

    ...a patto di pinzare er bene però ovviamente

  10. #10
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,714

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da charlieboy76 Visualizza il messaggio
    grazie ragazzi..

    la saldatura è "obbligatoria" o solo una sicurezza in più? lo dico perchè a casa non ho saldatori, stagno ecc e inoltre quelli originali che ho rotto no sembrano avere stagnature
    quelli originali sono crimpati in maniera professionale , per cui se non hai una crimpatrice idonea e non sai usarla, devi saldarli e poi crimpare artigianalmente coin una pinzetta a becchi, se non esegui questa procedura, al 95% ti si sfileranno i fili dai fastom

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.