secondo me hanno scazzato la descrizione
secondo me hanno scazzato la descrizione
potrebbe anche essere, ma conosco i ragazzi di GM e sono persone molto serie , anche questa asg dovrebbe venire da li
Guida tecnica manutenzione-riparazione motori asg ;Guida tecnica gruppi aria problemi rimedi;Recensione-motore-lonex-a3;Guida preparazione ed ottimizzazione dei gear box per asg;Recensione Cilindro compressione in Carbonio DALLA TORRE CUSTOM e Gear box X-POWER 8 mm; Riparare/customizzare un motore ptw systema 2010? Si può !;Recensione guida motore ics turbo 3000;Recensione-guida motore ptw systema serie 2010 ,490-2010;Recensione motore ptw systema 7511;Recensione guida tecnica motore systema magnum;Recensione e test, testa pistone e testa cilindro dm.ac.;Recensione motore g&p m120 ;RECENSIONE MOTORE A&K TW( Training Weapon);RECENSIONE E MODIFICA MOTORE FCC 3.0 per PTW;Recensione-test teste cilindro –pistone xflow,air brake e cilindro xair dmac ;
Bellissima guida, l'unica pecca estetica è l'assenza del finto tubo di recupero gas visto che nei fratelli maggiori l'hanno replicata, non capisco perché qui no.
magari per risparmiare dato che esternamente non è che si notasse molto
Belle recensione e ben vengano gli utenti che ancora oggi dedicano tempo per farle e renderle fruibili a tutti noi.
Io però mi permetto di esprimere il mio personale parere, partendo dal fatto che ho comprato, usato, smontato e rimontato (grazie al mecha di fiducia) più di 40 fucili di tutte le marche più importanti, da quando ho iniziato a ora. Io non spenderei mai quasi 500 euro per avere una replica che è esteticamente BELLISSIMA (ok bisognerebbe essere totalmente sconnessi di cervello per non ammetterlo) e perfetta in ogni dettaglio, ma con una meccanica veramente grezza che è praticamente paragonabile a quella di un fucile di 5 o 6 anni fa. Un gear di materiale discutibile e un assemblaggio dello stesso senza dubbio perfettibile. Cioè io spendo 500 euro e mi ritrovo una ferrari con gli interni di una subaru baracca??
Per me questi Umarex sono solo per collezionisti o esteti dei gusci. Se cerco prestazioni ragguardevoli e meccanica di qualità vale molto di più un Top Tech o un Wartech (serie Higrade) o ancora un ICS che di sicuro hanno meccaniche e materiali interni di gran lunga superiori.
3....2......1 e arrivarono fiumi di insulti per il sottoscritto...![]()
Ultima modifica di Djherz; 07/12/2014 a 02:28
mi dispiace ma mi sento di dissentire in molte parti del tuo discorso , la meccanica interna di questa replica è VFC, che è sicuramente migliorabile, ma in base alle prestazioni che si vogliono ottenere, e questo accade per tutte le asg in commercio. Gli ingranaggi sono molto resistenti, anche se dotati del discutibile sistema autospessorante che può essere eliminato. Il pistone non è molto resistente,ma se usato con batterie poco performanti va bene lo stesso. Per quanto riguarda l'estetica della asg, oltre che magnifica ed dettagliatissima, è anche estremamentre precisa negli accoppiamenti e nella resistenza meccanica , cosa che non si può dire su repliche di basso o medio , costo , come le marche da te citate, In pratica su asg costose di alto livello , spesso le parti estetiche sono il punto forte e costoso , e sono le parti essenziali di una asg, tutti gli interni possono essere migliorati ed upgradati. La stessa cosa posso di repliche Classic army di alta fascia, poche marche riescono a costruire parti esterne e di struttura cosi resistenti, prova ne è asg con molti anni di gioco sul groppone, che sono ancora perfettamente integre e con meccaniche al 90% originali, e parlo di asg acquistate 8 anni fa
paragonare un top tech ad un wartech... la terza gen poi fa veramente pietà, esteriormente sono peggio dei dboy
OT daccordo con Bombardiere
Ma poi...ICS materiali e meccanichequante ne avrei da dire
Bombardiere complimenti per la recensione. Puntigliosa e precisa. Mi permetto di aggiungere una info riguardo la chiusura dei gusci, che mi ha fatto impazzire con 416d. Praticamente, a dimostrazione della serietà della VFC, sono diversi dai classici M4, e sono stati realizzati appositamente per la Umarex, ed hanno delle tolleranze bassissime, veramente eccellenti. Quando si tenta di chiuderle i gusci si arriva fino ad un certo punto, circa 1 Cm dalla chiusura, ma non si riesce a terminare l'operazione, bisogna stringerli forte con le mani schiacciando l'upper sul lower e contemporaneamente farli scivolare per chiuderli. In alternativa, sempre nell'ultimo centimetro, si da un colpo secco all'altezza della leva di armamento, non sulla leva attenzione, ma sulla parte finale della slitta dal lato della leva di armamento, si sente un TOC secco e poi si possono fare scivolare i gusci per chiuderli definitivamente. Trovai un video al riguardo che ho postato pure sulla race del 416d ( "Tutorial #001 - VFC HK 416D (S)AEG: Zerlegen" ) si trova facilmente con google.
Riguardo la critica di djherz, e mi scuso per l'ot, t'invito a leggere questo pdf al link della VFC ( https://www.gb-tech.com.tw/downloads...MANUAL_NEW.pdf ) relativo la qualità della linea ES ( quindi parliamo di quella economica e non della H&K ) dove chiaramente parlano di Gear Box con lavorazioni CNC. Usano gli stessi materiali della linea di punta per tutto, ma non ci loghi ufficiali e forse qualche primizia meccanica. Le repliche, devono fare le repliche, e se compri un VFC e ti accontenti dei 16-18 BB/s avrai un fucile che ti dura anni senza dovere mai mettere mano alla meccanica. Siamo noi che spingiamo oltre e vogliamo altre performance. Le Ferrari si "elaborano" anche loro, ma non significa che siano fatte male... ( Io la VFC non la vedo come la Ferrari delle repliche, ma come la Bentley!)
Bombardiere scusa ancora l'ot.
si è vero chiudere i due gusci upper con lower receiver non è facile,ma non è un difetto , la tolleranza bassissima è puramente ricercata, infatti tra lower receiver e upper receiver non c'è un minimo di gioco, nè nessun tipo di fessura o luce, insomma è fatto veramente bene