Pagina 3 di 4 primaprima 1234 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 33

Discussione: Pistone bloccato nel gearbox dopo 1 anno di upgrades

  1. #21
    Recluta L'avatar di Bruno Minili
    Club
    Linea Gustav
    Iscritto il
    24 Feb 2013
    Messaggi
    845

    Predefinito

    Ma la cavetteria in che condizioni é?

  2. #22
    Spina
    Club
    NOCS
    Iscritto il
    06 Jun 2013
    Messaggi
    23

    Predefinito

    La cavetteria è ok

  3. #23
    Soldataccio L'avatar di Spetsnaz73
    Club
    ACPP
    Iscritto il
    03 Jan 2012
    Messaggi
    2,930

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Falc Visualizza il messaggio
    Mi spieghi xke dovrebbe essere la molla o il pistone???e poi a distanza di 1 anno, giusto x capire e non fare le cose tanto x farle senza un filo logico.
    repetita iuvant .. " a volte capita che snervandosi la molla, arretrando molto il pistone questo si incastra negli spessori del guidamolla, andando a pacco nel pistone e si blocca tutto il gruppo aria, lima la parte interna finale del pistone in modo che non si incastri " ...

  4. #24
    Spina
    Club
    NOCS
    Iscritto il
    06 Jun 2013
    Messaggi
    23

    Predefinito

    Io non ho gli spessori.

  5. #25
    Recluta L'avatar di Zeus90
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    29 Mar 2011
    Messaggi
    626

    Predefinito

    Potrebbe essere anche un corto circuito, controlla bene la cavetteria, e soprattutto le guaina termorestringente dei faston che si collegano al motore, molte volte a fondello chiuso fa contatto...

    So che possono essere consigli sciocchi, ma non sapendo il tuo grado di preparazione, ed essendo il tuo un problema molto particolare bisogna ipotizzare tutto!

  6. #26
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,714

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Falc Visualizza il messaggio
    MARCA E MODELLO, Low cost/non low cost : M4 Lone Star-NUOVA/USATA, TEMPO DI VITA: usata da circa 15 mesi-PALLINI USATI, Marca (bio o non), Peso: G&G bio 0,20 gr-UPGRADES O MODIFICHE: Ingranaggi 16,1, pistone ICS con 7 denti in metallo senza il primo dente, boccole cuscinettate eagle force, guidimolla originale in palstica, molla sp 100 tagliata, motore SHS classic army, deleyer, -DESCRIZIONE PROBLEMA: Dopo quasi 1 anno di modifiche apportate all'interno del gear, una bella domenica la mia asg ha smesso di funzionare non girava piu si sentiva il tic del motore ma la meccanica bloccata. Se il problema si fosse presentato appena montato il gear dopo le modifiche allora li ci poteva stare qualke problema, ma visto che la mia asg girava benissimo non mi spiego. Apro il gear ed è tutto in ordine, tranne che il pistone si bloccato vicino al guidimolla. Io adesso l'unica modifica che ho fatto è che ci ho messo gli ingranaggi 13,1, ma il problema persiste. Gia fatto la prova del pistone all'interno del gear e scorre benissimo, spessoramento ok. Ripeto non capisco come mai dopo 1 anno si presenti questo problema-TEMPO DEL PROBLEMA: 2 settimane-BATTERIA E SPECIFICHE:batteria lipo 7,4 1440 mh con 20 c/ life 9,9 v 1600 mh-POTENZA di Uscita ( rilevata in m/sec e pallini 0,20 g: 0,95 mts-ESPERIENZA MECCANICA DI CHI HA ESEGUITO I LAVORI:[/B] , io esperiena appena sufficiente ho mofificato solo 2 asg
    concordo con luky, hai abbinato batterie di poca potenza , ingranaggi high speed ad un motore SHS , in questo caso particolarmente difettoso , scarso di potenza , lentissimo ad entrare in coppia e che richiede una quantità di energia notevole rispetto ada altri motori per poter funzionare. Quello che ti sueccede con questo motore è assolutamente normale, dopo un tot tempo di uso, sopratutto con condizioni cosi gravose, tende a consumare in maniera eccessiva le spazzole, che a loro volta formano un montagna di morchia conduttiva che alla fine manda in dispersione i contatti motore, con il risultato di non poter funzionare più. Spesso questo motore surriscalda cosi tanto da mandare comunque in dispersione i suoi avvolgimenti, con un decadimento ancor maggiore della coppia.

    ------ Post aggiornato ------

    Quote Originariamente inviata da Falc Visualizza il messaggio
    Mi spieghi xke dovrebbe essere la molla o il pistone???e poi a distanza di 1 anno, giusto x capire e non fare le cose tanto x farle senza un filo logico.
    lo stile sms nei post non è permesso su questo forum.

  7. #27
    Spina
    Club
    NOCS
    Iscritto il
    06 Jun 2013
    Messaggi
    23

    Predefinito

    Problema risolto, era l'antireversal che si era spostato tra il centrale e il conico, cosi facendo non faceva sganciare il pistone.Ma mi resta sempre un dubbio, come sia possibile che si sposti l'antireversal con il gearborx chiuso durante una giocata???le troppe vibrazioni?? Comunque grazie a tutti per l'aiuto

  8. #28
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,714

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Falc Visualizza il messaggio
    Problema risolto, era l'antireversal che si era spostato tra il centrale e il conico, cosi facendo non faceva sganciare il pistone.Ma mi resta sempre un dubbio, come sia possibile che si sposti l'antireversal con il gearborx chiuso durante una giocata???le troppe vibrazioni?? Comunque grazie a tutti per l'aiuto
    è quasi impossibile che accada , a meno che si rompa la sua molletta e nemmeno in questo caso, ma sopratutto su gear difettosi, o con antireversal economici, che sia spessorato male, e scavalli, per cui controlla che non abbia movimenti assiali, ovvero che non abbia movimenti assiali la levetta che funge da blocco. Ma tutto questo se il conico ha la camma di blocco che non è un pezzo unico sul suo asse,ma sia aperta in alto in stile marui

  9. #29
    Spina
    Club
    NOCS
    Iscritto il
    06 Jun 2013
    Messaggi
    23

    Predefinito

    Sta di fatto che adesso frulla una meraviglia devo solo testarne l'affidabilita.Se si blocca di nuovo gli cambio direttamente antireversal e festa finita

  10. #30
    Soldataccio L'avatar di Spetsnaz73
    Club
    ACPP
    Iscritto il
    03 Jan 2012
    Messaggi
    2,930

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Falc Visualizza il messaggio
    Problema risolto, era l'antireversal che si era spostato tra il centrale e il conico, cosi facendo non faceva sganciare il pistone.Ma mi resta sempre un dubbio, come sia possibile che si sposti l'antireversal con il gearborx chiuso durante una giocata???le troppe vibrazioni?? Comunque grazie a tutti per l'aiuto
    scusami non capisco che c'entra l'antireversal con il fatto che non sganci il pistone ?? vuoi dire che non facendo blocco faceva arretrare gli ingranaggi ed il motorino non ce la faceva o semplicemente faceva incastrare gli ingranaggi ?

Pagina 3 di 4 primaprima 1234 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.