Quote Originariamente inviata da Bruno Minili Visualizza il messaggio
Purtroppo le variabili che influiscono sul tiro sono davvero davvero troppe come appunto gruppo aria, eventuali perdite, materiale e durezza del pressore e del gommino, la canna interna e cosi via. A parità di potenza due asg con hop up regolato non tireranno mainuguale.
A
forse le mie spiegazioni non sono state del tutto chiare e avrei dovuto spiegare come va interpretato il grafico. Il grafico non andrebbe usato semplicemente per calcolare la gittata del fucile(il grafico è fatto supponendo un tiro orizzontale quindi basta cambiare l'angolo di tiro per non trovarsi più col grafico), ma per tentare di capire quale dovrebbe essere il pallino è in grado di fornire la gittata massima sulla propria ASG.
Per usare a dovere il grafico bisognerebbe seguire i seguenti passi:
1) carichi il fucile con gli 0,20 e setti l'hop-up
2) cronografi
3) carichi il fucile con pallini di un altro peso e setti nuovamente l'hop-up
4) cronografi nuovamente
5) inserisci i dati nel grafico e fai il confronto

il fatto che due asg di uguale potenza non tireranno mai uguale è dovuto al fatto che ad hop-up settato non avranno più la stessa potenza, dovuta appunto all'hop-up e agli altri componenti interni che saranno diversi per le due asg.
Tutte queste variabili vengono considerate in toto dal fatto che l'asg è stata cronografata ad hop-up carico(quindi il pallino all'uscita ha gia subito tutti gli effetti dovuti all'asg) e che una volta lasciata la canna tutti i pallini sono sottoposti alle medesime forze, gravità attrito e portanza(che sono quantificabili). Quindi il grafico dovrebbe fornire indicativamente il pallino che nella propria asg fornisce la traiettoria rettilinea per una distanza maggiore, supponendo sempre che i calcoli siano corretti.

Quote Originariamente inviata da Bruno Minili Visualizza il messaggio
Persino la temperatura esterna é una variabile per dire
A
su questo punto ti do ragione, a rigore andrebbero fatti diversi grafici a diverse temperature, ma dato che lo scopo non è il puro calcolo della gittata, ma il confronto tra pallini, penso che un grafico possa bastare