Pagina 1 di 5 123 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 47

Discussione: Problema stoner ares

  1. #1
    Spina
    Club
    bluestorm
    Età
    42
    Iscritto il
    14 May 2013
    Messaggi
    30

    Predefinito Problema stoner ares

    -MARCA E MODELLO, Low cost/non low cost : Ares lmg stoner
    -NUOVA/USATA, TEMPO DI VITA: nuova
    -PALLINI USATI, Marca (bio o non), Peso: ics 0.23 non bio e extreme 0.23
    -UPGRADES O MODIFICHE:
    Hop up ares ( quello che monta di serie )
    Spingi pallino ares ( quello che monta di serie )
    Ingranaggi standard
    Pistone ares a 14 denti in metallo per raffiche veloci
    caricatore elettrico
    rispessorizzata
    ringrassata
    cambiata molla con una 90 m/s
    testa pistone sostituita con una della syntesith con doppio oring
    canna di precisione da 6.02
    cablaggio elettrico con cavi argentati ( perche originali facevano pena da quanto erano corti )
    -DESCRIZIONE PROBLEMA:La replica si dal acquisto sputava pallini a neanche 20 mt erano gia giu.
    -TEMPO DEL PROBLEMA:uscita di casa con questi problemi
    -BATTERIA E SPECIFICHE: lipo 7.4 2200mha 40c / lipo 11.1 1300 15c
    -POTENZA di Uscita ( rilevata in m/sec e pallini 0,23 g: 0.95J
    -ESPERIENZA MECCANICA DI CHI HA ESEGUITO I LAVORI:
    Mia


    La replica aveva questi problemi da originale
    Fatto ciò prova crono fa intorno ai 0.95j ( nessuna perdita di aria anche con lo spingi pallino )
    Ma il problema persiste, fatte prove con batterie da 7.4 da 2200 40c e batteria da 11.1 ( la raffica va bene )
    Fatta prova gommini hop up con originale ares, classic army, systema, lonex, e madbull da 70 ma tutti lo stesso problema. ( anche con canna originale ), provato a mettere anche un delayer.
    Io suppongo che sia un problema tra hop up e spingi pallino, se fosse cosi potreste indicarmi con che cosa posso risolverlo, o se a qualcuno di voi e capitata la stessa cosa come ha risolto. grazie in anticipo
    Ultima modifica di Simone Vattimo; 07/10/2014 a 19:42

  2. #2
    Fondatore di SAM L'avatar di Luky
    Club
    TESTUDO
    Età
    70
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    14,414

    Predefinito

    C'è qualcosa che non mi quadra: se esce a 0.95 joule come fa il pallino a scendere a 20 m ?? Scusami ma mi pare proprio una cosa assurda la punto di vista della fisica.
    0.95 Joule vuol dire che siamo intorno ai 95 m/s con pallini da 0,20, quindi la gittata deve essere fisicamente maggiore, anche senza hop-up.

  3. #3
    Spina
    Club
    bluestorm
    Età
    42
    Iscritto il
    14 May 2013
    Messaggi
    30

    Predefinito

    Luky per questo chiedo...

  4. #4
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    1° RECON S.A.T.
    Età
    51
    Iscritto il
    01 Aug 2011
    Messaggi
    2,192

    Predefinito

    effettivamente la vedo come luky...
    se esce a 0,95 significa che il bb esce ad una tal velocità dalla bocca, e tale velocità non puo essere smorzata così a meno che non fai le prove sott'acqua!
    mica vivi in una piscina per caso?

    battute a parte, non è ben chiaro se TUTTI i bbs cadono dopo 20mt oppure se solo qualcuno, magari è per quello che hai una misurazione "normale" ma poi sul campo sputacchia

    per fare un esempio, IL BB (proprio lui ) che tu cronografi a 0,95, esce anche lui dal buco del crono e cade dopo 20mt? oppure almeno quello tira dritto?

  5. #5
    Spina
    Club
    bluestorm
    Età
    42
    Iscritto il
    14 May 2013
    Messaggi
    30

    Predefinito

    so che può sembrare strana la cosa ma è quello che mi sta succedendo...
    cmq cadono tutti a 20 metri non ce uno che superi quella portata

  6. #6
    Fondatore di SAM L'avatar di Luky
    Club
    TESTUDO
    Età
    70
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    14,414

    Predefinito

    Ma il pallino, dopo i 20 metri, mantiene la stessa velocità anche scendendo oppure noti un rallentamento?
    Se non hai toccato spingipallino e hop-up originale (si presume siano compatibili), puoi vedere se si tratta del gommino che frena troppo il pallino, anche con hop-up a zero.
    Togli tutto il gruppo canna/hop-up, azzera l'hop-up e verifica che il pallino, inserito dalla parte dello spingipallino (si dovrà fermare all'imbocco del gommino), entri nella canna senza opporre resistenza all'applicare di una leggerissima spinta.
    In teoria dovrebbe bastare il solo peso di una matita per farlo entrare nella canna o soffiare nell'hop-up (dopo aver chiuso con un dito la "T") e vedere se il pallino parte come succederebbe in una cerbottana.
    Se dovrai applicare una discreta spinta per far passare il pallino nella canna oppure ti usciranno gli occhi dalle orbite per quanto soffi, allora vuol dire che il tuo gommino "strozza" troppo il pallino e potrebbe imprimere una rotazione "negativa" allo stesso. In teoria, (occhio, sto solo teorizzando) al calare dell'energia cinetica, hai un effetto di "spin" del pressore annullato dalla rotazione negativa impressa dal gommino stesso.
    Si, lo so, sembra fantascienza..... ma teoricamente è possibile.
    Ultima modifica di Luky; 06/10/2014 a 16:21

  7. #7
    Spina
    Club
    bluestorm
    Età
    42
    Iscritto il
    14 May 2013
    Messaggi
    30

    Predefinito

    luky ti rispondo a quello che mi hai descritto
    tenendo in mano hop up con canna il pallino lo invito nella canna dalla parte del hop up,e si ferma sul gommino...poi soffiandoci dentro fa l effetto cerbottana

    ------ Post aggiornato ------

    per quanto riguarda la velocità del pallino non ha sempre la stessa costanza

  8. #8
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,714

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Simone Vattimo Visualizza il messaggio
    Ciao a tutti, apro questa discussione per un piccolo aiuto per uno stoner della ares. ( scusate se apro un altra discussione ma quello che ho trovato non risponde alle mie esigenze ).
    La replica si dal acquisto sputava pallini a neanche 20 mt erano gia giu.
    Fatto cio è stato sistemato il caricatore elettrico, aperto il gb:
    rispessorizzata
    ringrassata
    cambiata molla e testa pistone
    canna con una di precisione da 6.02
    cablaggio elettrico con cavi argentati ( perche originali facevano pena da quanto erano corti )

    Fatto ciò prova crono fa intorno ai 0.95j ( nessuna perdita di aria anche con lo spingi pallino )
    Ma il problema persiste, fatte prove con batterie da 7.4 da 2200 40c e batteria da 11.1 ( la raffica va bene )
    Fatta prova gommini hop up con originale ares, classic army, systema, lonex, e madbull da 70 ma tutti lo stesso problema. ( anche con canna originale ), provato a mettere anche un delayer.
    Io suppongo che sia un problema tra hop up e spingi pallino, se fosse cosi potreste indicarmi con che cosa posso risolverlo, o se a qualcuno di voi e capitata la stessa cosa come ha risolto. grazie in anticipo.
    rimodula il tuo post iniziale secondo queste regole ed aggiungi quante più info possibile altrimenti si deve chiudere:
    https://www.softairmania.it/threads/...IMA-DI-POSTARE

  9. #9
    Spina
    Club
    bluestorm
    Età
    42
    Iscritto il
    14 May 2013
    Messaggi
    30

    Predefinito

    aggiornato mi scuso

  10. #10
    Recluta




    L'avatar di pogo84
    Club
    Wgb1994
    Età
    40
    Iscritto il
    15 Oct 2006
    Messaggi
    1,433

    Predefinito

    Domanda assurda: hai montato il pressore? Se si quello originale o hai sostituito anche quello? Se è sottodimensionato è come non averlo, puoi cambiare 1000 gommini ma non risolti nulla

Pagina 1 di 5 123 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.