Pagina 2 di 2 primaprima 12
Visualizzazione dei risultati da 11 a 13 su 13

Discussione: Pistone su CXP 08

  1. #11
    Recluta L'avatar di lamber
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    26 Nov 2013
    Messaggi
    1,398

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da @Noise Visualizza il messaggio
    Chiedo scusa se ho errato nel compilare esattamente il format il quel campo, ma avendo solamente il cronografo di squadra e non avendone uno mio personale alla partita domenicale mi sono dimenticato di segnarmi i m/sec. Domenica prossima provvederò. Comunque vada la testa pistone è stata teflonata per bene. come potrei risolvere per le perdite tra spingipallino ed hop up? Potrei risolvere momentaneamente se taglia n spire alla molla ed utilizzando un pistone normale? purtroppo abito in una zona dove negozi di softair non ce ne sono nemmeno a pagarli oro e non so se l'ordine arriverebbe entro domenica.
    Se tagli le spire alla molla perdi potenza, cosa che a tre non serve.
    Potresti usare un pistone con denti in plastica, ma come tu hai visto "sgrani" subito.
    Potresti rimontare il vecchio settoriale, finché non ti arrivano i pezzi per la corsa corta.

  2. #12
    Spina
    Club
    Irregolari (di Sesto fiorentino)
    Età
    30
    Iscritto il
    15 Mar 2012
    Messaggi
    32

    Predefinito

    io esegui un custom simile.
    Cambia la molla come ti hanno già detto con una sp100 guarder, casomai metti degli spessori sul guidamolla ma non sulla testa-psitone (ne aumenta la massa e quindi la lentezza e rischi il riaggancio in corsa).
    Lucida le guide del pistone.
    Cambia pistone con uno a denti in metallo, io personalmente amo gli shs (marca) blu coi denti in metallo, altrimenti quelli che ti hanno consigliato.
    Controlla che nonostante la tenuta ottima il pistone con la sua testa scivoli bene nel cilindro senza opporre troppa resistenza.
    Con un fucile ics rimetti lo spingipallino originale e gruppo hopup anch'esso originale.

    Segui questi punti e vedrai che migliora la cosa, comunque sia con la corsa corta è meglio se non cerchi il filo-joul ma se resti un pelo sotto i 87-90 m/s per evitare ulteriori complicazioni meccaniche.

    EDIT: mi sono dimenticato di dirti che non hai bisogno di cambiare gli ingranaggi con quelli originali, se tutto gira fluido allora lascialo com'è.
    Ultima modifica di Federikestain; 02/10/2014 a 23:46

  3. #13
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,720

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Hurricane_gw Visualizza il messaggio
    E' scritto 0.80J . Va bene che non abbia espresso secondo i parametri richiesti ma l'unità di misura l'ha messa .
    Ad ogni modo per quello che ha chiesto , per ora , l'aver scritto 0.80J credo sia piu che sufficiente per capire a grandi linee che problemi abbia
    assolutamente no, se abbiamo scritto di dichiarare la potenza, misurando la velocità di uscita in m/sec e con pallini da 0.20 g , abbiamo avuto i nostri buoni motivi, che abbiamo detto e ridetto ,e spiegato migliaia di volte

    ------ Post aggiornato ------

    Quote Originariamente inviata da Federikestain Visualizza il messaggio
    io esegui un custom simile.
    Cambia la molla come ti hanno già detto con una sp100 guarder, casomai metti degli spessori sul guidamolla ma non sulla testa-psitone (ne aumenta la massa e quindi la lentezza e rischi il riaggancio in corsa).
    Lucida le guide del pistone.
    Cambia pistone con uno a denti in metallo, io personalmente amo gli shs (marca) blu coi denti in metallo, altrimenti quelli che ti hanno consigliato.
    Controlla che nonostante la tenuta ottima il pistone con la sua testa scivoli bene nel cilindro senza opporre troppa resistenza.
    Con un fucile ics rimetti lo spingipallino originale e gruppo hopup anch'esso originale.

    Segui questi punti e vedrai che migliora la cosa, comunque sia con la corsa corta è meglio se non cerchi il filo-joul ma se resti un pelo sotto i 87-90 m/s per evitare ulteriori complicazioni meccaniche.

    EDIT: mi sono dimenticato di dirti che non hai bisogno di cambiare gli ingranaggi con quelli originali, se tutto gira fluido allora lascialo com'è.
    1- mettere uno spessore dentro al pistone anche se di metallo ,è vero che appesantisce il pistone,ma dentro il circuito di lavoro del gear box, questo non provoca nessun problema di lentezza di caricamento e scaricamento, quindi nessun problema di riagganci in corsa, ma eventualmente la maggior massa del pistone può provocare altri problemi come la minor durata del gear box e sopratutto aumenti di potenza a parità di molla usata.
    2-stare sotto i 87 -90 m/sec per una asg che deve stare sotto al joule di potenza non ha senso , se non si fà riferimento al peso dei pallini usati per rilevare tale velocità
    Per il resto sono daccordo

Pagina 2 di 2 primaprima 12

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.