Pagina 1 di 3 123 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 21

Discussione: pignone marui eg1000 che non viene via. aiuto per favore

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Spina
    Club
    incursori iblei
    Iscritto il
    30 Jun 2014
    Messaggi
    209

    Predefinito pignone marui eg1000 che non viene via. aiuto per favore

    ciao a tutti raga. come scritto nel titolo il motore non viene via per niente. ho provato in tutti i modi possibili inimmaginabili ma niente da fare, sembra incollato. cosa posso fare ? aiutatemi per favore

    ------ Post aggiornato ------

    tanto per precisate. con il martello e picchiettare nell'albero niente di niente, idem però riscaldandolo e niente, ho usato l'attrezzo per levare i pignoni ma niente, lo taglio con il dremel per lungo ma niente, sembra completamente incollato

  2. #2
    Leggenda di SAM




    L'avatar di picchio65
    Club
    SAS-STINGERS (AREZZO)
    Iscritto il
    31 Mar 2008
    Messaggi
    5,407

    Predefinito

    Procedi con un altro taglio longitudinale dalla parte opposta, poi con un cacciavite forzi e vedrai che si staccherà.

  3. #3
    Spina
    Club
    incursori iblei
    Iscritto il
    30 Jun 2014
    Messaggi
    209

    Predefinito

    ok grazie. vediamo come va a finire

  4. #4
    Recluta
    Club
    GreyWolves
    Iscritto il
    08 Feb 2010
    Messaggi
    564

    Predefinito

    cosa hai usato per riscaldarlo ? ho avuto problemi con pignoni perchè un po duretti ma mai di questi utilizzando uno specifico estrattore . ad ogni modo , visto che gia lo hai tagliato da un lato , completalo dall'altro cosi spacchetti il tutto : ovviamente stai attento all'albero . Buon divertimento!

  5. #5
    Spina
    Club
    incursori iblei
    Iscritto il
    30 Jun 2014
    Messaggi
    209

    Predefinito

    ragazzi vi aggiorno ieri in preda alla disperazione ho lasciato perdere e sono andato alla riunione del mio club quindi ho chiesto a mio padre se poteva dargli un'occhiata , in quanto lui possiede più manualità del sottoscritto ahahaha. morale ... ci è riuscito dopo un bel po di tempo ma ha intaccato appena appena l'alberino... non è niente di grave ma lo capisco alla perfezione se lo ha intaccato perché sappiamo noi come era ancorato quel pignone.......davvero ragazzi, non potete capire in che situazione ero se anche voi non eravate con me, però spero che abbiate capito che la cosa era disperata. come ha fatto ? dopo averlo inciso anche da''altra parte ha fatto un taglio in orizzontale ed ha incastrato il pignone nell'estrattore e con grande forza finalmente è riuscito a levarlo. posterò una foto in giornata del pignone per farvi capire quanti martiri gli abbiamo fatto ahahaha

    ------ Post aggiornato ------

    il pignone fotografato in tutte le angolazioni. osservate come è statocombinato
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   DSC00015.jpg 
Visite: 30 
Dimensione:   82.4 KB 
ID: 261761
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   DSC00016.jpg 
Visite: 28 
Dimensione:   88.1 KB 
ID: 261763
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   DSC00017.jpg 
Visite: 24 
Dimensione:   85.0 KB 
ID: 261764
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   DSC00018.jpg 
Visite: 29 
Dimensione:   87.1 KB 
ID: 261765
    estrattore usato
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   DSC00019.jpg 
Visite: 31 
Dimensione:   104.3 KB 
ID: 261766

  6. #6
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,720

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da 1742399 Visualizza il messaggio
    ragazzi vi aggiorno ieri in preda alla disperazione ho lasciato perdere e sono andato alla riunione del mio club quindi ho chiesto a mio padre se poteva dargli un'occhiata , in quanto lui possiede più manualità del sottoscritto ahahaha. morale ... ci è riuscito dopo un bel po di tempo ma ha intaccato appena appena l'alberino... non è niente di grave ma lo capisco alla perfezione se lo ha intaccato perché sappiamo noi come era ancorato quel pignone.......davvero ragazzi, non potete capire in che situazione ero se anche voi non eravate con me, però spero che abbiate capito che la cosa era disperata. come ha fatto ? dopo averlo inciso anche da''altra parte ha fatto un taglio in orizzontale ed ha incastrato il pignone nell'estrattore e con grande forza finalmente è riuscito a levarlo. posterò una foto in giornata del pignone per farvi capire quanti martiri gli abbiamo fatto ahahaha

    ------ Post aggiornato ------

    il pignone fotografato in tutte le angolazioni. osservate come è statocombinato
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   DSC00015.jpg 
Visite: 30 
Dimensione:   82.4 KB 
ID: 261761
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   DSC00016.jpg 
Visite: 28 
Dimensione:   88.1 KB 
ID: 261763
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   DSC00017.jpg 
Visite: 24 
Dimensione:   85.0 KB 
ID: 261764
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   DSC00018.jpg 
Visite: 29 
Dimensione:   87.1 KB 
ID: 261765
    estrattore usato
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   DSC00019.jpg 
Visite: 31 
Dimensione:   104.3 KB 
ID: 261766
    quello è un estrattore da modellismo, e va bene e non sempre solo su motori albero corto. Per rimuovere ed installare i pignoni occorre l'estrattore dedicato per i motori asg

    ------ Post aggiornato ------

    Quote Originariamente inviata da Luky Visualizza il messaggio
    Mmmmmm........ mi sembra molto strano che solo per il fatto che si era allentato il motore il pignone si sia talmente usurato da dover essere cambiato.
    Comunque fai molta attenzione quando infili il nuovo pignone a non piegare l'albero motore con le martellate.
    non solo lo piegherà , ma farà muovere l'albero assialmente dentro alla carcassa di indotto, con il rischio che l'albero uscirà troppo dal lato portaspazzole, e con forti probabilità di mandare in dispersione gli avvolgimenti

  7. #7
    Spina
    Club
    incursori iblei
    Iscritto il
    30 Jun 2014
    Messaggi
    209

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da bombardiere Visualizza il messaggio
    quello è un estrattore da modellismo, e va bene e non sempre solo su motori albero corto. Per rimuovere ed installare i pignoni occorre l'estrattore dedicato per i motori asg

    ------ Post aggiornato ------


    non solo lo piegherà , ma farà muovere l'albero assialmente dentro alla carcassa di indotto, con il rischio che l'albero uscirà troppo dal lato portaspazzole, e con forti probabilità di mandare in dispersione gli avvolgimenti
    ho apportato qualche piccola modifica con la lima no quando mio padre ha messo il pignone ha messo nella base dell'alberino qualche cosa per evitare questo

    ------ Post aggiornato ------

    Quote Originariamente inviata da Hurricane_gw Visualizza il messaggio
    ma se metti del comunissimo teflon sulla filettatura questa non si svita! e stai tranquillo che il filetto rimarrà intatto . Usare del blocca filetti è una mossa , a mio parere, inopportuna perchè con le dimensioni della vite e del filetto dovrai al 90% usare un phon industriale , ne sei in possesso? . ( io ho usato la loctite bloccafiletti MEDIA e scioglie oltre i 150-200 gradi se non erro )
    non ho il phon industriale ma penso che se lascio asciugare il tutto si fisserà da solo. ho provato con il teflon ma non funziona

  8. #8
    Recluta L'avatar di fabiotacs
    Club
    M.A.F. Montello Assault Force
    Iscritto il
    20 May 2010
    Messaggi
    569

    Predefinito

    Bella li, ci sei riuscito. Ma avevi un dremel e l'avete spappolato così...
    Ma lo tenevate in mano o serrato ad una morsa? Che punta avete usato?
    Puoi far na foto anche dell'albero?


    Inviato dal mio MT27i con Tapatalk 2

  9. #9
    Spina
    Club
    incursori iblei
    Iscritto il
    30 Jun 2014
    Messaggi
    209

    Predefinito

    si abbiamo un dremel e all'inizio ho fatto come avete detto ma niente di niente, NON SI MUOVEVA DI UN MILLESIMO DI MILLIMETRO !!!! lo tenevamo in mano. lo vedi così spappolato appunto perchè la situazione era critica ahahaha. con il dremel non abbiamo usato una punta ma un dischetto. purtroppo non posso far la foto perchè mio padre ha portato il motore nel negozio in cui lavora perchè li ha l'attrezzatura che manca a casa e quindi quando tornerà porterà il motore bello e fatto se vedi nella terza foto ci sono due intacchi ... li ha fatti con il dremel e poi dopo questi martiri è stato infilato nell'estrattore ed è saltato finalmente il pignone dall'albero

  10. #10
    Fondatore di SAM L'avatar di Luky
    Club
    TESTUDO
    Età
    71
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    14,414

    Predefinito

    Con quale pignone vorresti sostituirlo?

Pagina 1 di 3 123 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.