Quote Originariamente inviata da Silent Control Visualizza il messaggio
bisognerebbe sempre vedere sotto carico ma qui l'esperto è bombardiere.
Attualmente sto usando un FCC 2.0 riavvolto da bombardiere e pur avendo magneti deboli con l'm90 mi sta dando veramente soddisfazione in risposta che polverizza sia 7511 che i nuovi Kumi (con un rof di ben 22-23 bb/s) !
Poi... una cosa che mi ha spiegato bombardiere e confermo dopo test, l'importanza di evitare dispersioni e le molle spingi spazzole.
Giusto per fare un'esempio ho contattato Vittorio per un motore che mi dava prestazioni basse. Spingendo le spazzole con un cacciavite il motore accelerava (ma tipo del doppio).
Ed è un problema che devo ancora risolvere.
Il problema si risolve in tre modi:
- la piastra porta spazzole deve permettere alla spazzola stessa di scivolare bene
- purtroppo per via del braccio cortissimo delle mollette spingispazzole dei motori ptw e per la eccessiva escursione che deve compiere la spazzola per andare a contatto con il collettore, le spazzole di questo motore appena si consumano , diciamo se sono al 75- 80 % vanno sostituite
-le mollette spingi spazzole della systema , ed di altre marche per PTW, sono troppo morbide, inoltre il calore elevato che si sprigiona da questi motori tende a snervare precocemente queste molle, le migliori molle anzi le piùpotenti mollette spingi spazzole, sono quelle della FCC, ma purtroppo sono difficili da reperire.
La potenza magnetica dei motori serie 490 è praticamente indentica al 7511 che è giusto un pelo più potente