Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12

Discussione: Aggiungere Rinculo su M4 cqb APS con Scarrellamento Meccanico

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Recluta L'avatar di Burla
    Club
    Armata Deimos
    Età
    36
    Iscritto il
    05 Aug 2013
    Messaggi
    805

    Predefinito Aggiungere Rinculo su M4 cqb APS con Scarrellamento Meccanico

    Buonasera softgunner,
    vi espongo prima in breve e poi nel dettaglio la situazione
    -MARCA E MODELLO, Low cost/non low cost : M4 cqb APS (quindi scarrellante meccanicamente)
    -NUOVA/USATA, TEMPO DI VITA:
    bello rodato
    -UPGRADES O MODIFICHE:
    per il momento solo rifatta la "sporgenza" che aggancia il pistone (quella originale col tempo si è spezzata ovviamente) per portare indietro lo sportellino scarrellante dell'otturatore, leggero rispessoraggio e cambiate boccole in plastica originali con altre in metallo pieno da 8mm
    -DESCRIZIONE PROBLEMA:
    nessun problema -> obiettivo un sano upgrade fatto con criterio per aggiungere anche il rinculo alla replica
    -TEMPO DEL PROBLEMA: /
    -BATTERIA E SPECIFICHE: /
    -POTENZA di Uscita ( rilevata in m/sec e pallini 0,20 g:
    da portare a 0.97/0.99j post upgrade
    -ESPERIENZA MECCANICA DI CHI HA ESEGUITO I LAVORI:
    discrete

    Allora, da come si intuisce nella presentazione veloce ho un M4 cqb della APS, quindi con scarrellamento meccanico al quale vorrei aggiungere il recoil tramite il kit Tremors 2 della Modify.
    I dubbi sono tanti e riguardano principalmente lo stress di tutta la meccanica e l'affidabilità dell'intera replica in game, perciò, volevo avere qualche parere da voi più esperti per mettere le mani con giusto criterio sul gb per far si che sia in grado di "reggere" sia lo scarrellamento meccanico nativo che il rinculo, tutto ciò mantenendo una certa affidabilità ed un rof discreto, ovvero vorrei stare sui 15/16 bbps e potenza di uscita prossima agli 0.99j massimi.

    Come descritto al momento ho solo sostituito le boccole con altre in metallo pieno da 8mm e rispessorato, ma non troppo a pressione, ovvero ho lasciato un leggerissimo gioco su conico e settoriale ma ovviamente senza che ci siano attriti sulle superfici dei rispettivi ingranaggi, lucidate le guide e reingrassato tutto, inoltre la molla è da tagliare ma lo faccio a modifiche ultimate.

    Ora, detto questo i miei dubbi principali sono su:
    -terna ingranaggi da utilizzare, in teoria gli orignali aps sembrano molto robusti quindi vorrei lasciare questi, alternativamente avrei una terna guarder che in teoria dovrebbe essere in acciaio, oppure una terna ares e volendo anche una classic army prelevabile da uno stubby tactical (quindi no serie sportline).
    -pistone, anche in questo caso non so se lasciare il suo originale, quindi con tutti i denti in plastica (tranne l'ultimo), opure metterne uno con tutti i denti in metallo o anche solo metà denti in metallo
    -motorino, qui la scelta ricade tra sempre il suo motorino aps originale (in teoria studiato per meccaniche pesanti, ma con la 7.4v è gia molto lento ora senza recoil, sugli 11/12bbps, figuriamoci dopo), oppure un ICS Turbo 3000, un Guarder HT, un Classic Army standard, oppure infine (non penso proprio vadano bene ma ce li metto uguale) avrei a disposizione anche un ares standard o un eg1000.
    -ultima questione, alimentazione, il tutto penso sia da far girare per forza di cose con 11.1v giusto? una 7.4v, a meno di non prenderla con 40/50C di scarica non ce la farebbe mai penso...
    Se poi ci sono altri appunti da fare sono ben graditi, accetto tutto!

    Grazie mille del'attenzione!

  2. #2
    Soldataccio L'avatar di =Elvis89=
    Club
    Non affiliato
    Età
    36
    Iscritto il
    15 Nov 2012
    Messaggi
    1,824

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Burla Visualizza il messaggio
    Buonasera softgunner,
    vi espongo prima in breve e poi nel dettaglio la situazione
    -MARCA E MODELLO, Low cost/non low cost : M4 cqb APS (quindi scarrellante meccanicamente)
    -NUOVA/USATA, TEMPO DI VITA:
    bello rodato
    -UPGRADES O MODIFICHE:
    per il momento solo rifatta la "sporgenza" che aggancia il pistone (quella originale col tempo si è spezzata ovviamente) per portare indietro lo sportellino scarrellante dell'otturatore, leggero rispessoraggio e cambiate boccole in plastica originali con altre in metallo pieno da 8mm
    -DESCRIZIONE PROBLEMA:
    nessun problema -> obiettivo un sano upgrade fatto con criterio per aggiungere anche il rinculo alla replica
    -TEMPO DEL PROBLEMA: /
    -BATTERIA E SPECIFICHE: /
    -POTENZA di Uscita ( rilevata in m/sec e pallini 0,20 g:
    da portare a 0.97/0.99j post upgrade
    -ESPERIENZA MECCANICA DI CHI HA ESEGUITO I LAVORI:
    discrete

    Allora, da come si intuisce nella presentazione veloce ho un M4 cqb della APS, quindi con scarrellamento meccanico al quale vorrei aggiungere il recoil tramite il kit Tremors 2 della Modify.
    I dubbi sono tanti e riguardano principalmente lo stress di tutta la meccanica e l'affidabilità dell'intera replica in game, perciò, volevo avere qualche parere da voi più esperti per mettere le mani con giusto criterio sul gb per far si che sia in grado di "reggere" sia lo scarrellamento meccanico nativo che il rinculo, tutto ciò mantenendo una certa affidabilità ed un rof discreto, ovvero vorrei stare sui 15/16 bbps e potenza di uscita prossima agli 0.99j massimi.

    Come descritto al momento ho solo sostituito le boccole con altre in metallo pieno da 8mm e rispessorato, ma non troppo a pressione, ovvero ho lasciato un leggerissimo gioco su conico e settoriale ma ovviamente senza che ci siano attriti sulle superfici dei rispettivi ingranaggi, lucidate le guide e reingrassato tutto, inoltre la molla è da tagliare ma lo faccio a modifiche ultimate.

    Ora, detto questo i miei dubbi principali sono su:
    -terna ingranaggi da utilizzare, in teoria gli orignali aps sembrano molto robusti quindi vorrei lasciare questi, alternativamente avrei una terna guarder che in teoria dovrebbe essere in acciaio, oppure una terna ares e volendo anche una classic army prelevabile da uno stubby tactical (quindi no serie sportline).
    -pistone, anche in questo caso non so se lasciare il suo originale, quindi con tutti i denti in plastica (tranne l'ultimo), opure metterne uno con tutti i denti in metallo o anche solo metà denti in metallo
    -motorino, qui la scelta ricade tra sempre il suo motorino aps originale (in teoria studiato per meccaniche pesanti, ma con la 7.4v è gia molto lento ora senza recoil, sugli 11/12bbps, figuriamoci dopo), oppure un ICS Turbo 3000, un Guarder HT, un Classic Army standard, oppure infine (non penso proprio vadano bene ma ce li metto uguale) avrei a disposizione anche un ares standard o un eg1000.
    -ultima questione, alimentazione, il tutto penso sia da far girare per forza di cose con 11.1v giusto? una 7.4v, a meno di non prenderla con 40/50C di scarica non ce la farebbe mai penso...
    Se poi ci sono altri appunti da fare sono ben graditi, accetto tutto!

    Grazie mille del'attenzione!
    Hola man!

    Ti stai dimenticando una cosa IMPORTANTISSIMA purtroppo... più che pistoni, terne, ecc... devi valutare attentamente il tipo di gearbox su cui andrai a montare il kit.
    Purtroppo ho già avuto esperienza con questo kit. E' stato montato sul mio vecchio CQB-H della TopTech/G&G. Non ti dico quanti lavori e rogne per far combaciare il tutto... ha richiesto un intero pomeriggio di lavoro (che non ho fatto io ma un ragazzo che conosco, ma ho potuto partecipare all'installazione).
    Ha fatto un ottimo lavoro, alla fine il kit funzionava alla grande, aveva anche un bel rinculo!
    Non mi dilungo molto sulla storia, fattosta che un giorno si è bloccato il pistone, non ho potuto portare il fucile da lui ma da un altro meccanico, solo che nel provarlo dopo averlo rimontato... il pistone ha letteralmente sfondato la testa del gear. Conseguenza? Gearbox da buttare e ne ho dovuto acquistare uno nuovo completo.

    Montare questo kit non è semplice ma nemmeno impossibile. Il problema secondo me è la massa battente che va installata nel tubo... è troppo pesante, a lungo andare il pistone diventa un martello pneumatico e se la lega del gearbox non è buona, si romperà sulla testa prima o poi.
    Se vuoi montare questo kit, assicurati che il gear sia rinforzato. Se non lo è, ti consiglio di lasciar perdere.................

    Per la terna, meglio se punti su un gruppo che ti garantisca un rapporto molto corto per avere una miglior risposta del grilletto. Stessa cosa per il motore, LASCIA PERDERE gli Hi-Speed e vai di Hi-Torque.

    Se il kit fosse affidabile al 100% te lo consiglierei per il divertimento ma... troppe le incognite e il guasto è dietro l'angolo.

  3. #3
    Recluta L'avatar di Burla
    Club
    Armata Deimos
    Età
    36
    Iscritto il
    05 Aug 2013
    Messaggi
    805

    Predefinito

    Vera la cosa del gb, ci stavo pensando anche io in effetti e infatti sono andato a ricontrollare ed il gb aps non è neanche rinforzato ...eppure convinto che lo fosse per forza di cose
    Dici che non regge sicuro èh?
    Purtroppo se ne usassi uno diverso dal suo originale perderei lo scarrellamento però

    Riguardo alla terna invece ero piu orientato verso una a rapporti standard perchè penso che una 13:1 appesantirebbe ancor di piu la meccanica anche se è vero che porterebbe indubbiamente vantaggi sulla reattività della risposta al grilletto...

    Bho, devo valutare bene un sacco di cose

  4. #4
    Soldataccio L'avatar di =Elvis89=
    Club
    Non affiliato
    Età
    36
    Iscritto il
    15 Nov 2012
    Messaggi
    1,824

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Burla Visualizza il messaggio
    Vera la cosa del gb, ci stavo pensando anche io in effetti e infatti sono andato a ricontrollare ed il gb aps non è neanche rinforzato ...eppure convinto che lo fosse per forza di cose
    Dici che non regge sicuro èh?
    Purtroppo se ne usassi uno diverso dal suo originale perderei lo scarrellamento però

    Riguardo alla terna invece ero piu orientato verso una a rapporti standard perchè penso che una 13:1 appesantirebbe ancor di piu la meccanica anche se è vero che porterebbe indubbiamente vantaggi sulla reattività della risposta al grilletto...

    Bho, devo valutare bene un sacco di cose
    Premetto che non sono un tecnico delle ASG, comunque come terna ci vuole un rapporto il più 'basso' possibile, perchè ti assicuro che il motore deve spingere una resistenza bella grossa... fra molla e peso nel tubo, ti assicuro che è tantissimo.
    Meglio puntare quindi su una meccanica che ti assicuri uno scatto reattivo e la massima facilità a spostare massa battente/mollta/pistone..
    Devi fare un'altra considerazione poi, i cavi non li puoi tenere dietro. Pertanto o lo monti su un M4A1 con le guancette (classiche o Magpul) oppure con un RIS e portabatterie esterno da attaccare al ris.

    Il kit è davvero divertente, però... non so se il gioco vale la candela. Io ci ho rimesso un bel pò di soldini... per togliere tutto e riportare il fucile nello stato originale

    Un'altra cosa: una volta montato, il kit sbilancia tantissimo il fucile nel posteriore. La massa battente è davvero pesante, e il sistema, alloggiando praticamente per intero nel tubo, sposta il baricentro posteriormente. Non dico che aumenta di un chilo ma penso che il mezzo lo superi tranquillamente

    Io te lo sconsiglio e ti dico di prenderti un G5...

  5. #5
    Recluta L'avatar di Burla
    Club
    Armata Deimos
    Età
    36
    Iscritto il
    05 Aug 2013
    Messaggi
    805

    Predefinito

    èh ma considera che anche far girare i 13:1 stessi è un bello sforzo per il motorino, non sono proprio leggerissimi, o meglio hanno bisogno di uno bello spunto da parte della batteria ...poi certamente neanche io sono un meccanico quindi mi baso sulle poche nozioni che ho appreso fin'ora
    Però il discorso di velocizzare la carica è indubbio, se con i 18:1 ci mette 3/4 d'ora a carica molla del tremors, molla del pistone e molletta dell'otturatore, di sicuro con i 13:1 ci metterebbe tipo un quarto d'ora in meno
    Vediamo se spunta fuori un meccanico cosa consiglia

    Riguardo la cavetteria sisi certo, già sono avanti.

    Il kit infatti è piu che altro uno sfizio e per provare la differenza col gbb, che sicuramente sarà abissale, ma voglio fare esperienza in prima persona ...e poi dato che l'aps ha gia lo scarrellamento perchè non completare l'opera?! ...che gia di suo lo scarrellamento è bello divertente perchè fa un casino della madonna e batte in maniera davvero forte! ...calcola che soprattutto in raffica, non dico che da anche un rinculo, ma di sicuro la replica si muove tutta ....a differenza invence dello scarrellamento g&g pneumatico che invece è troppo "liscio"

    La questione peso non penso mi influenzi particolarmente, soprattutto perchè sul posteriore ...al limite monto sul ras torce, peq, grip e quant'altro da bilanciare il tutto!

    P.S. il G5 nel mercatino mi interessa veramente tanto, se avesse avuto gia qualche caricatore in piu sicuro avrei fatto uno sforzo ...però per il momento di gbb mi basta il kjw ...vorrei fare questo custom proprio per avere una alternativa con recoil e blowback tutto elettrico e quindi tutto piu facile da portare in game ...vediamo che ci esce fuori
    Ultima modifica di Burla; 10/09/2014 a 11:46

  6. #6
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,720

    Predefinito

    allora non fai altro che applicare un carico in più al motore, ed uno sforzo in più alo gear box,cosi come ti ha giustamente detto elvis.
    Per cui valutate queste cose, dovrai avere un gear box rinforzato,ma ti assicuro che in commercio di gear box rinforzati in zama , ma veramente rinforzati non ne esistono e tutti prima o poi si rompono in testa. Per cui o ti indirizzi su di un gear fatto al cnc, oppure lasciq uello che hai finchè dura e poi ne metti un altro rinforzato , come si sà i piaceri si pagano.
    Altra cosa da montare assolutamente, un pistone con cremagliera in metallo, gli ingranaggi se sono ben lavorati e bem spessorati lascia i suoi, ed appena li rompi procedi alla loro sostituzione con qualcosa di meglio, motore, e qui viene il bello, per poter spostare tutto questo carico ti occorre un high torque con magneti al neodimio buono ed affidabile , pronto ad entrare in coppia ,che ti faccia stare su rof di circa 22-24 bb/sec al massimo ,logicamente alimentando con una buona e potente 11,1 volts. Difficile trovare motori del genere in commercio, sopratutto per la affidabilità, in quanto il motore dovrà sostenere una sforzo aggiuntivo e per questo oltremodo scalderà parecchio, ovvero con quelli di buona qualità sicuramente funzionerà,quello che sicuramente sarà da valutare è l'affidabilità e durata nel medio corto periodo

  7. #7
    Recluta L'avatar di Burla
    Club
    Armata Deimos
    Età
    36
    Iscritto il
    05 Aug 2013
    Messaggi
    805

    Predefinito

    Ho capito, insomma ci perderò tanti di quei soldi su questo progetto che in conclusione farei prima a comprarmi una replica con recoil elettrico nativo

    Cmq per il momento direi quindi che procedero lasciando il gear e terna originali, pistone con cremagliera in metallo (da trovarne uno che sia compatibile con il sistema di scarrellamento aps) e motorino infinite torque guarder che mi sembra il piu adatto tra quelli che ho, alimentato di 11.1v e vedo quanti caricatori riesco a spararci

  8. #8
    Soldataccio L'avatar di =Elvis89=
    Club
    Non affiliato
    Età
    36
    Iscritto il
    15 Nov 2012
    Messaggi
    1,824

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Burla Visualizza il messaggio
    Ho capito, insomma ci perderò tanti di quei soldi su questo progetto che in conclusione farei prima a comprarmi una replica con recoil elettrico nativo

    Cmq per il momento direi quindi che procedero lasciando il gear e terna originali, pistone con cremagliera in metallo (da trovarne uno che sia compatibile con il sistema di scarrellamento aps) e motorino infinite torque guarder che mi sembra il piu adatto tra quelli che ho, alimentato di 11.1v e vedo quanti caricatori riesco a spararci
    ... buona fortuna!

  9. #9
    Recluta L'avatar di Burla
    Club
    Armata Deimos
    Età
    36
    Iscritto il
    05 Aug 2013
    Messaggi
    805

    Predefinito

    Grazie! Ne avrò bisogno a palate!!!

  10. #10
    Soldataccio L'avatar di =Elvis89=
    Club
    Non affiliato
    Età
    36
    Iscritto il
    15 Nov 2012
    Messaggi
    1,824

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Burla Visualizza il messaggio
    Grazie! Ne avrò bisogno a palate!!!
    Comunque rimango dell'idea che il Tanio Koba sia molto più divertente e soprattutto che PUOI usare senza problemi nelle giocate... hai voglia, 7 caricatori....

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

rinculo

SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.