Quote Originariamente inviata da Simone Barandoni Visualizza il messaggio
.... quella levetta che andrebbe spostata è fissata con una vite, non so se questo può aiutare....
La levetta DEVE essere fissata con una vite al pezzo sottostante; quella vite serve proprio da ancoraggio al cursore che viene spostato avanti e indietro; guarda la foto: la base della levetta si alloggia nella scanalatura del cursore e si ancora con una vite.

Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   DSCF2414mod.jpg 
Visite: 35 
Dimensione:   74.6 KB 
ID: 258731

Per il discorso "molla rinforzata"... è una definizione assolutamente insignificante; trattasi di descrizione spesso utilizzata dai venditori per lasciare intendere che il fucile sia "particolarmente potente" ma in realtà l'energia dell'MB03, nella configurazione in cui viene fornito così come esce dalla scatola (se l'hai acquistato in Italia o a San Marino), è ampiamente al di sotto del Joule come prescrive la legge italiana; la durezza della molla è solitamente ipercompensata dal riduttore avvitato nella testacilindro oltre che da copiose perdite d'aria spesso registrabili in questi modelli; ovvio che non si tratta della configurazione più efficiente: sarebbe meglio rimuovere perdite d'aria e riduttore e montare una molla più morbida con conseguente minor stress meccanico su pistone e gruppo scatto.