Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 57

Discussione: fenomeno del Joule Creep

Visualizzazione discussione

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #15
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,720

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da ombralonga Visualizza il messaggio
    Buon giorno, girando qua e la, cercando una spiegazione al dubbio che ho avuto, ho trovato questa guida, e volevo capire se secondo voi questa differenze di misurazione data da questo fenomeno o meno..Ho utilizzato il mio m4 ics per fare dei test di precisione con varie grammature di bb King bio, e poi ho ben pensato di ricontrollare anche la sua potenza per star tranquillo..In foto potete vedere i risultati..Se effettivamente colpa del Joule Creep potrei affermare che un fenomeno che si presenta anche sotto il joule..Ora non ho la misura precisa, ma la canna sar lunga circa 20 cm, e l'asg tutta originale icsLascio a voi le considerazioni in merito...Son curioso...
    non far fede al calcolo del joule fatto dallo strumento,ma misura solo la velocit di uscita del BB e poi la potenza calcolala con la formula matematica e vedi cosa cambia. In parole povere lascia settato lo strumento su 0,20 g , e misura la velocit di uscita del bb, prima con 0,20 e poi con 0,25 e poi applica tu la formula. Se la potenza ottenuta cambia allora stia nel fenomeno del joule creep, altrimenti un errore dello strumento.La formula la ricordo J= Massa in KG x Velocita al quadrato in m/sec il tutto : 2

    ------ Post aggiornato ------

    Quote Originariamente inviata da Skype Visualizza il messaggio
    Il test fatto con un gbb con valvola non regolata per far vedere cosa accade, magari mi prender un ammonizione o mi cancellano il post ma l'informazione importante a mio parere.. Nelle asg elettriche non so se si presenta il fenomeno.. Comunque con questi si capisce chiaramente che bisogna regolare almeno nei gbb la valvola con ogni grammatura si utilizzi..


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    quello che dici sicuramente legato alle gas blowback, perch la potenza del gas in uscita molto elevata, sicuramente superiore al joule, e questa maggior potenza, non pu essere trasferita efficacemente al bb da 0,20 mentre come si evidenzia trasferita con efficacia al bb pi pesante. Ma ripeto questo strettamente legato alle gas blowback, con potenza sicuramente superiore al joule e non nota perch appunto sprigionata dal gas e regolato da una valvola.
    Il fenomeno del joule creep invece legato alle asg elettriche da verificare con la formula e non con lo strumento, su asg testata prossima al joule con una molla di poco meno un joule di potenza, e poi misurare le velocit di uscita e ricalcolare, ovvero sulla asg elettrica classica, la potenza generata dentro al gear box quella ed definita, per vedere se si verifica il joule creepp,bisogna applicare la formula,e di norma o di solito questo avviene quando si al limite del joule
    Ultima modifica di bombardiere; 18/04/2015 a 18:00

Questa pagina stata trovata cercando:

https:www.softairmania.itthreads277475-fenomeno-del-Joule-Creep

https:www.softairmania.itthreads277475-fenomeno-del-Joule-Creeppage2

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® un marchio registrato.