-MARCA E MODELLO,:
Lone Star M4 SBR
-NUOVA/USATA, TEMPO DI VITA:
nuova, qualche mese
-UPGRADES O MODIFICHE:
nessuna
-DESCRIZIONE PROBLEMA
potenza in uscita di 82-85 m/s
-TEMPO DEL PROBLEMA:
indeterminato
-BATTERIA E SPECIFICHE:
lipo7v
-POTENZA di Uscita ( rilevata in m/sec e pallini 0,20 g:
potenza in uscita di 82-85 m/s
-ESPERIENZA MECCANICA DI CHI HA ESEGUITO I LAVORI:
scarsa su softair - buona manualità in generale
---------------------------
Buongiorno, avevo letto sul forum di altre ASG Lone Star che uscite dalla scatola andavano alla massima potenza consentita o giù di lì.
Il mio fucile è stato acquistato tra l'altro presso il negozio di un utente del forum che prima della vendita afferma di controllarli uno per uno prima della consegna.
Quindi ho ragione di ritenere che le prestazioni della asg siano calate nel tempo, avendo io da poco preso un cronografo e misurato le velocità indicate qui sopra.Ho effettuato il controllo del gommino hop up come mostrato in una guida e non ho rilevato nulla di anormale.
L'utilizzo tipico è casalingo per tiro a segno con mio figlio piccolo, per lo più a colpo singolo, quindi escluderei danni da maltrattamenti e abuso/logorio meccanico. Credo che il cronografo sia affidabile perché misura alcune pistole a gas intorno al joule più o meno e un L96 Well - EDITATO NON VOGLIAMO SENTIR PARLARE DI ASG OVER JOULE ,PERCHè NON SI TRATTA PIù DI ASG ,MA DI ARMI --joule...
domanda:
- cosa potrei controllare per vedere se c'è una perdita che causa la bassa potenza in uscita?
- ci sono difetti tipici di questa marca di asg?
- qualche link dove potrei iniziare a farmi una idea?
- cambiare molla è una stupidaggine giusto?
- va bene così ed è meglio non toccare niente?
Grazie per l'attenzione e a chi mi risponderà,
Gianluca.