se con una molla sp90 scendi a 0,56 joule perdi aria al 100% . Ti consiglio di fare dei test con pallini da 0,20 g e misurando la velocità di uscita , cosi da compararli alla mollla montata e capire l'entità delle perdite che sembrano elevatissime , tanto da presumere ad un problema di accoppiamento t hop up spingipallino
Guida tecnica manutenzione-riparazione motori asg ;Guida tecnica gruppi aria problemi rimedi;Recensione-motore-lonex-a3;Guida preparazione ed ottimizzazione dei gear box per asg;Recensione Cilindro compressione in Carbonio DALLA TORRE CUSTOM e Gear box X-POWER 8 mm; Riparare/customizzare un motore ptw systema 2010? Si può !;Recensione guida motore ics turbo 3000;Recensione-guida motore ptw systema serie 2010 ,490-2010;Recensione motore ptw systema 7511;Recensione guida tecnica motore systema magnum;Recensione e test, testa pistone e testa cilindro dm.ac.;Recensione motore g&p m120 ;RECENSIONE MOTORE A&K TW( Training Weapon);RECENSIONE E MODIFICA MOTORE FCC 3.0 per PTW;Recensione-test teste cilindro –pistone xflow,air brake e cilindro xair dmac ;
mi sono dimenticato di scriverlo che subito dopo aver montato la SP90 i primi colpi facevano 0.56 - 0,62, poi dopo dal 7°-8° colpo in su ha iniziato ad aumentare arrivando a 0,85-0,86 dopo una ventina di colpi e rimanendo costante...
e questa cosa si ripete tutte le volte che prendo il fucile a freddo ed inizio ad usarlo.. sapete a cosa può essere dovuto ?
certo , è un problema delle gomme, di sicuro il gommino hop up non sarà eccelso, per cui meglio sostituirlo con qualcosa di meglio, come systema, G&G , Madbull etc, ma di certo è un problema dell'oring del pistone troppo duro , mancanza di lubrificazione etc, e di sicuro sfiata nel cilindro di compressione. Insomma apri e controlla le perdite di aria, e fai il test della potenza nel modo che ti ho indicato
Ciao Bulgaro, controlla bene la tenuta dell'OR, come ha detto bombardiere è facile che sia quello.
un mio amico ha appena preso un 74mn della e&l e con molla da 90 esce costante e stabile a 92 m/s
vorrei chiederti anche una cosa visto che a me sta per arrivare la stessa replica... lo spegnifiamma è real steel?
si trova in armeria o in siti/mercatini real steel? è veramente bello e se trovassi qualcosa da sostituire al tromboncino lo farei volentieri in futuro, ma sono (per ora) assolutamente ignorante in questo frangente.
grazie tante
Replica stupenda...conosco questa azienda ed è veramente unica nel suo modo di produrre le asg, partendo da scocche vere.. Complimenti, da vero renactor direi...![]()
ti chiedo anche se mi sai dire la filettatura del tromboncino perchè ho un psb1 che ricalca l'originale (forma e peso) e ha l'adattatore che porta a 14,
ma senza adattatore credo che sia un 21 e forse potrebbe avvitarsi nel tromboncino!
grazie ancora
Grazie, seguirò tuoi consigli e prove..
lo spegnifiamma è real steel della srvv (Survival corps) e l'ho comprato direttamente sul loro negozio online
qualsiasi tromboncino per ak vero è compatibile, quindi anche in armerie o simili
La filettatura è 21 come il real
Grazie a tutti..
Ultima modifica di Bulgaro; 03/08/2014 a 11:38
Ciao Bulgaro, bella recensione, sai per caso dirmi qualcosa sulla compatibilità con caricatori monofilari ak74 g&p?
sicuro i king arms monofilari non "fittano"!