Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12

Discussione: utilità sistema blowback

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Spina
    Club
    incursori iblei
    Iscritto il
    30 Jun 2014
    Messaggi
    209

    Predefinito utilità sistema blowback

    ciao a tutti rata ho una domanda semplice semplice (per chi sa la risposta) comunque... tutti dicono che il sistema blowback è una gran cosa perché previene l'inceppamento del pallino e cose del genere. mi potete elencare i pregi che ha un fucile blowback ? apparte il lato estetico che è comune a tutti

  2. #2
    Recluta L'avatar di Bruno Minili
    Club
    Linea Gustav
    Iscritto il
    24 Feb 2013
    Messaggi
    845

    Predefinito

    A parte che non credo sia la sezione giusta, ci sono diversi tipi di scarrellamento, a quale ti riferisci?

  3. #3
    Spina
    Club
    incursori iblei
    Iscritto il
    30 Jun 2014
    Messaggi
    209

    Predefinito

    si infatti pensavo che non fosse la sezione giusta. quali tipi ci sono ? io parlo di quello che avviene sopra il cilindro.

  4. #4
    Fondatore di SAM L'avatar di Luky
    Club
    TESTUDO
    Età
    71
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    14,414

    Predefinito

    E' quello pneumatico della G&G.
    L'unico vantaggio che ha e che, nell'eventualità si inceppi un pallino nella canna, il pistone continua a fare avanti e indietro invece di bloccarsi e danneggiare la meccanica. Il contro è che parte dell'aria destinata all'espulsione del pallino viene impiegata per far funzionare lo scarrellamento.
    L'altro scarrellamento, quello meccanico, non è altro che una esasperazione della meccanica e di quei pezzi interessati al movimento che, inevitabilmente, porterà al danneggiamento degli stessi.

  5. #5
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,716

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Luky Visualizza il messaggio
    E' quello pneumatico della G&G.
    L'unico vantaggio che ha e che, nell'eventualità si inceppi un pallino nella canna, il pistone continua a fare avanti e indietro invece di bloccarsi e danneggiare la meccanica. Il contro è che parte dell'aria destinata all'espulsione del pallino viene impiegata per far funzionare lo scarrellamento.
    L'altro scarrellamento, quello meccanico, non è altro che una esasperazione della meccanica e di quei pezzi interessati al movimento che, inevitabilmente, porterà al danneggiamento degli stessi.
    quoto luky in toto, ma ti aggiungo che lo scarrellamento pneumatico dei G&G ha anche lati negativi, spesso sfiata e perde potenza, e per tutti i sistemi scarrelanti,meccanici o pneumatici, si è limitati nel rof, i 24-25 bb/sec sono il massimo ai quali si possono usare, possono esserci lievi differenze, ma più o meno quello è il limite,

  6. #6
    Spina
    Club
    incursori iblei
    Iscritto il
    30 Jun 2014
    Messaggi
    209

    Predefinito

    si esatto quello del g&g intendevo. grazie per avermi risposto adesso è tutto più chiaro

  7. #7
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    29 Jul 2013
    Messaggi
    53

    Predefinito

    Aggiungo che essendo studiati per molle molto overjoule, lo scarrellamento dei g&g risulta un po scarso.
    Io però adoro il suono che fanno, per gli sfiati ci si arrangia e per il fatto che parte dell'aria compressa va a spingere il carrello... Beh basta organizzarsi tenendo conto di questo fattore!



    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  8. #8
    Spina
    Club
    incursori iblei
    Iscritto il
    30 Jun 2014
    Messaggi
    209

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Zickovijch Visualizza il messaggio
    Aggiungo che essendo studiati per molle molto overjoule, lo scarrellamento dei g&g risulta un po scarso.
    Io però adoro il suono che fanno, per gli sfiati ci si arrangia e per il fatto che parte dell'aria compressa va a spingere il carrello... Beh basta organizzarsi tenendo conto di questo fattore!



    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    il suono che fa è spettacolare (secondo me). e riguardo la potenza ieri ho provato l'mp5 in un campo aperto e con l'ho up regolato a dovere e devo dire che i pallini arrivavano molto lontani e per giunta era preciso XD e stiamo parlando di un mp5 e quindi ha la canna corta e si presume che per le lunghe distanze non vada bene o comunque è poco preciso

  9. #9
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,716

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da 1742399 Visualizza il messaggio
    il suono che fa è spettacolare (secondo me). e riguardo la potenza ieri ho provato l'mp5 in un campo aperto e con l'ho up regolato a dovere e devo dire che i pallini arrivavano molto lontani e per giunta era preciso XD e stiamo parlando di un mp5 e quindi ha la canna corta e si presume che per le lunghe distanze non vada bene o comunque è poco preciso
    visto che si è partiti da una cosa senza rispettare le regole di posting ma si continua ad andare ot si chiude qui

  10. #10
    Recluta L'avatar di Striker80
    Club
    Predatori Modena
    Età
    45
    Iscritto il
    22 Apr 2014
    Messaggi
    595

    Predefinito

    E' curioso come nelle armi real steel si cerchi in tutti i modi di eliminare rinculo, rilevamento e rumore mentre nelle repliche si cerca l'opposto in nome del realismo
    Non è una critica, intesi eh... solo una "constatazione amichevole"

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.