Pagina 2 di 3 primaprima 123 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 27

Discussione: problema anomalo su singolo stubby ics

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Spina L'avatar di tiffano
    Club
    riviera dei fiori - sanremo
    Età
    37
    Iscritto il
    10 Nov 2008
    Messaggi
    223

    Predefinito

    ringrazio tutti per la collaborazione e cerco di risp a tutti
    -la prova di compressione descritta da bruno minili l'avevo gia fatta...lo spazio è piu che sufficiente
    -so bene quanto siano poco utili i cuscinetti, al limite uno....ma il mio cliente ci teneva ad averli entrambi
    -per bombardiere..avevo raffiche da 2 colpi in un singolo (in una pressione di grilletto con selettore su colpo singolo)

    comunque scrivo ''avevo'' perche adesso sembra che abbia risolto il problema....non so bene come ho fatto ma ho rimesso la molla che aveva prima..una guarder sp100 tagliata..ho tolto i cuscinetti dalla testa e ho sistemato il gruppo contatti...ho piegato leggermente le lamelle di rame in modo da portare un pelo piu avanti il punto di contatto tra lamelle fisse e blocchetto mobile...in questo modo il cutoff ingaggia meglio il blocchetto mobile sganciandolo piu facilmente nel colpo singolo...fatti vari test passando piu volte da raffica a singolo e non mi ha doppiato un singolo...

  2. #2
    Spina
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    30 Aug 2012
    Messaggi
    104

    Predefinito

    Buon per te che hai risolto !

  3. #3
    Recluta L'avatar di Striker80
    Club
    Predatori Modena
    Età
    45
    Iscritto il
    22 Apr 2014
    Messaggi
    595

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da bombardiere Visualizza il messaggio
    assolutamente no, la formazione di arco elettrico, avviene per grandi differenze di potenziale su due poli , dove per ionizzazione dell'aria si forma un contatto elettrico nel dielettrico e chiude il contatto tra le parti e quindi chiude il circuito, appunto l'arco. Lo scintillio nei contatti grilletto delle nostre asg è un altra cosa
    Bombardiere, per favore, prima di dare risposte assolute, prova a documentarti un minimo, soprattutto in un forum, dove mancando il contatto diretto non sai con chì stai parlando. Nessuno mette in discussone la tua grande esperienza nel campo del softair o dell'elettrotecnica applicata, ne il palese impegno che profondi nell'arricchire questo forum, ma la stessa cosa dovrebbe per rispetto valere anche per gli altri, che magari non gradiscono di essere zittiti o contraddetti per gusto. La fisica e l'elettromagnetismo sono una cosa diversa dallo smanettare con gli apparati elettrici, quindi se fai una puntualizzazione su un tema del genere che non c'entra molto né col 3d ne col softair (e non lo fai per il piacere di contraddire), credo che dovresti quantomeno essere un guru della materia e soprattutto dimostrarlo. I gas allo stato naturale non conducono. Perché questo avvenga devono ionizzarsi, altrimenti non si sono elettroni liberi che consentono il passaggio di corrente.
    Non è mia intenzione offendere nessuno, sia chiaro. Ma allo stesso tempo preferisco essere chiaro se c'è qualcosa che può essere migliorato, soprattutto perché questo forum è davvero bello e interessante. Chiudo OT

  4. #4
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,720

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Striker80 Visualizza il messaggio
    Bombardiere, per favore, prima di dare risposte assolute, prova a documentarti un minimo, soprattutto in un forum, dove mancando il contatto diretto non sai con chì stai parlando. Nessuno mette in discussone la tua grande esperienza nel campo del softair o dell'elettrotecnica applicata, ne il palese impegno che profondi nell'arricchire questo forum, ma la stessa cosa dovrebbe per rispetto valere anche per gli altri, che magari non gradiscono di essere zittiti o contraddetti per gusto. La fisica e l'elettromagnetismo sono una cosa diversa dallo smanettare con gli apparati elettrici, quindi se fai una puntualizzazione su un tema del genere che non c'entra molto né col 3d ne col softair (e non lo fai per il piacere di contraddire), credo che dovresti quantomeno essere un guru della materia e soprattutto dimostrarlo. I gas allo stato naturale non conducono. Perché questo avvenga devono ionizzarsi, altrimenti non si sono elettroni liberi che consentono il passaggio di corrente.
    Non è mia intenzione offendere nessuno, sia chiaro. Ma allo stesso tempo preferisco essere chiaro se c'è qualcosa che può essere migliorato, soprattutto perché questo forum è davvero bello e interessante. Chiudo OT
    Appunto ti ho risposto, ed ho detto che hai scritto una cosa sbagliata, e lo ripeto alle tensioni in gioco nelle nostre asg, non possono verifarsi archi elettrici, che in elettrotecnica applicata , nella fattispecie ad un interruttore, si intende che la funzione dell'interruttore non avviene più in quanto l'arco stesso formatosi per forte ionizzazione ripristina il contatto precedentemente interrotto dall'interruttore ( infatti a tensioni molto elevate gli interruttori sono costruiti in maniera molto particolare,ma parliamo di migliaia di volts ,non di una decina ).Per cui se affermo nettamente una cosa, non ho bisogno di documentarmi, perchè è cosi , non è nel mio stile sparare cazzate giusto per il gusto di zittire gli altri.
    Se si dichiarano cose tecniche tali devono essere e non devono essere sbagliate, e tu hai detto una cosa sbagliata , tutto qua , non c'è nessuna volontà di zittire nessuno , nè di polecimizzare , nè di ridicolizzare nessuno , ma solo quella di evitare che si dichiarino cose errate e che la gente che non è informata , possa prenderle per vere, anche a questo serve un forum tecnico. Per cui se credi di aver ragione continua a farlo, se pensi invece che forse hai affermato qualcosa di errato, documentati e così per tua cultura personale arricchisci il tuo bagaglio tecnico.

    ------ Post aggiornato ------

    Quote Originariamente inviata da Striker80 Visualizza il messaggio
    Su quello non ci sono dubbi, infatti prima ho detto che la precisazione era giustissima. Ma sempre di penetrazione del dielettrico per ionizzazione dell'aria parliamo.
    Visto che la mia esperienza e parola contano zero, uso google e cerco in wikipedia alla voce "scintilla elettrica":
    "La durata di una scintilla è di norma inferiore al millisecondo. In questo brevissimo tempo viene a formarsi a causa del fenomeno di ionizzazione per impatto un canale di plasma che stabilisce un collegamento elettrico fra due corpi altrimenti isolati."

    Sul fatto del pulire i contatti sì, sono daccordissimo. Ma dipende da che tensione applichiamo. Se usi una 11,1 ad alta scarica mi sa che le scintille le vedi eccome, sulla maggior parte dei contatti di fabbrica delle ASG
    tu hai parlato di arco, io ho detto che si tratta di un semplice scintillio, e sono cose molto diverse

  5. #5
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,720

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Striker80 Visualizza il messaggio
    Bombardiere, per favore, prima di dare risposte assolute, prova a documentarti un minimo, soprattutto in un forum, dove mancando il contatto diretto non sai con chì stai parlando. Nessuno mette in discussone la tua grande esperienza nel campo del softair o dell'elettrotecnica applicata, ne il palese impegno che profondi nell'arricchire questo forum, ma la stessa cosa dovrebbe per rispetto valere anche per gli altri, che magari non gradiscono di essere zittiti o contraddetti per gusto. La fisica e l'elettromagnetismo sono una cosa diversa dallo smanettare con gli apparati elettrici, quindi se fai una puntualizzazione su un tema del genere che non c'entra molto né col 3d ne col softair (e non lo fai per il piacere di contraddire), credo che dovresti quantomeno essere un guru della materia e soprattutto dimostrarlo. I gas allo stato naturale non conducono. Perché questo avvenga devono ionizzarsi, altrimenti non si sono elettroni liberi che consentono il passaggio di corrente.
    Non è mia intenzione offendere nessuno, sia chiaro. Ma allo stesso tempo preferisco essere chiaro se c'è qualcosa che può essere migliorato, soprattutto perché questo forum è davvero bello e interessante. Chiudo OT
    scusami ma questa risposta me l'hai data tu, e tu mi dici che devo documentarmi prima di rispondere, ed io ho detto che se dico ed affermo qualcosa è perchè sò che è cosi, perchè magari l'ho studiata tanti anni fà,o magari perchè è mio pane quotidiano, etc, scusami ancora ma non ho capito di quale messaggio avrei dovuto capire, dico davvero .

  6. #6
    Leggenda di SAM




    L'avatar di picchio65
    Club
    SAS-STINGERS (AREZZO)
    Iscritto il
    31 Mar 2008
    Messaggi
    5,407

    Predefinito

    Non sono un elettrotecnico ma lo scintillio che a volte si intravede nei contatti interni del GB ( il cuneo che si inserisce nelle lamelle) non è un arco elettrico..... basta infatti pulire i contatti e finché sono puliti non scintilla!!!!

  7. #7
    Recluta L'avatar di Striker80
    Club
    Predatori Modena
    Età
    45
    Iscritto il
    22 Apr 2014
    Messaggi
    595

    Predefinito

    Su quello non ci sono dubbi, infatti prima ho detto che la precisazione era giustissima. Ma sempre di penetrazione del dielettrico per ionizzazione dell'aria parliamo.
    Visto che la mia esperienza e parola contano zero, uso google e cerco in wikipedia alla voce "scintilla elettrica":
    "La durata di una scintilla è di norma inferiore al millisecondo. In questo brevissimo tempo viene a formarsi a causa del fenomeno di ionizzazione per impatto un canale di plasma che stabilisce un collegamento elettrico fra due corpi altrimenti isolati."

    Sul fatto del pulire i contatti sì, sono daccordissimo. Ma dipende da che tensione applichiamo. Se usi una 11,1 ad alta scarica mi sa che le scintille le vedi eccome, sulla maggior parte dei contatti di fabbrica delle ASG
    Ultima modifica di Striker80; 14/07/2014 a 18:56

  8. #8
    Leggenda di SAM




    L'avatar di picchio65
    Club
    SAS-STINGERS (AREZZO)
    Iscritto il
    31 Mar 2008
    Messaggi
    5,407

    Predefinito

    Ed infatti la "invenzione" del mosfet (senza freno ovviamente) credo che sia una delle più belle creazioni per chi utilizza 11.1 Volts ad alta scarica......

  9. #9
    Recluta L'avatar di Striker80
    Club
    Predatori Modena
    Età
    45
    Iscritto il
    22 Apr 2014
    Messaggi
    595

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da picchio65 Visualizza il messaggio
    Ed infatti la "invenzione" del mosfet (senza freno ovviamente) credo che sia una delle più belle creazioni per chi utilizza 11.1 Volts ad alta scarica......
    Qui ti quoto alla grandissima!

  10. #10
    Spina L'avatar di tiffano
    Club
    riviera dei fiori - sanremo
    Età
    37
    Iscritto il
    10 Nov 2008
    Messaggi
    223

    Predefinito

    provato con la 11,1 15c 2000 e non doppia
    le 9,9 sono 1300 25c
    comunque mi aggiungo....i mosfet sono la salvezza xD non per forza per le 11,1

Pagina 2 di 3 primaprima 123 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.