Pagina 2 di 4 primaprima 1234 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 37

Discussione: Problema meccanica hi speed

  1. #11
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,720

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da pogo84 Visualizza il messaggio
    -MARCA E MODELLO, Low cost beta jg
    -NUOVA/USATA nuova
    TEMPO DI VITA: un paio d'anni
    UPGRADES O MODIFICHE: kit aria lonex con pistone 7 denti in metallo element, hop up metallo lonex ingranaggi combat squad 16:1 boccole metallo canna madbull 6.04 motore HI speed guarder
    DESCRIZIONE PROBLEMA: da subito ho montato gli ingranaggi per avere un rof piu alto e non avevo nessun tipo di problema, nel weekend ho montato il resto dei pezzi per fare un'asg completamente HI speed, ma da quando l'ho rimontato con le lipo da 7,4 gira fatica e con le 11,1 va da dio però misurando al cronografo mi fa solo 25bb/s e i cavi nel calcio si scaldano
    TEMPO DEL PROBLEMA: qualche giorno
    -BATTERIA E SPECIFICHE: 7,4 1800mah 25c, 11.1 1800mah 25c
    POTENZA di Uscita ( rilevata in m/sec e pallini 0,20 g: 96-98Ms
    -ESPERIENZA MECCANICA DI CHI HA ESEGUITO I LAVORI buona, mi sono sempre arrangiato senza grossi problemi
    se non hai attriti spuri nel gear box, e usi una molla normale al massimo da 100 m/sec senza spessori sulla asta guidamolla, e dentro al pistone, allora è assolutamente normale quello che ti succede.
    Hai abbinato ingranaggi veloci , che sforzano ancora più sul motore, abbinati ad uno dei motori peggiori che esistono sul mercato , peggiore per come è stato congegnato, un motore si molto veloce,ma talmente affamato di energia per poter funzionare che in pratica nessun impianto elettrico per asg può supportarlo, le batterie si , ne puoi trovare di potentissime con molti ampere da 11,1 volts,ma poi bruci tutto l'impianto o il motore. Se ti dico che questo motore è anche difettoso, ed ha un avvolgimento con pochissime spire, montati su di un albero rotorico, con cave oblique , ed è tutto un problema , sono certo che salta fuori l'ennesimo bimbominkia geloso e invidioso a rompermi le palle dicendomi che mi faccio pubblicità sui miei esperimenti , sopratutto se dico che l'ho studiato in tutte le salse e modificati per ottenerne prestazioni super . Per cui monta su un motore serio se vuoi aumentare il rof senza avere problemi , e fornisci adeguata energia .

    ------ Post aggiornato ------

    dimenticavo, ho testato dei motori guarder high speed, senza modificarli in toto, ma solo ripristinato i contatti delle spire al collettore, ed è uno dei motori più veloci che esistano ,ma ha poco spunto ,entra lento in coppia, consuma un botto , ed è chiaro che deve essere alimentato di 11,1 volts con molti ampere

  2. #12
    Recluta




    L'avatar di pogo84
    Club
    Wgb1994
    Età
    41
    Iscritto il
    15 Oct 2006
    Messaggi
    1,433

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da bombardiere Visualizza il messaggio
    se non hai attriti spuri nel gear box, e usi una molla normale al massimo da 100 m/sec senza spessori sulla asta guidamolla, e dentro al pistone, allora è assolutamente normale quello che ti succede.
    Hai abbinato ingranaggi veloci , che sforzano ancora più sul motore, abbinati ad uno dei motori peggiori che esistono sul mercato , peggiore per come è stato congegnato, un motore si molto veloce,ma talmente affamato di energia per poter funzionare che in pratica nessun impianto elettrico per asg può supportarlo, le batterie si , ne puoi trovare di potentissime con molti ampere da 11,1 volts,ma poi bruci tutto l'impianto o il motore. Se ti dico che questo motore è anche difettoso, ed ha un avvolgimento con pochissime spire, montati su di un albero rotorico, con cave oblique , ed è tutto un problema , sono certo che salta fuori l'ennesimo bimbominkia geloso e invidioso a rompermi le palle dicendomi che mi faccio pubblicità sui miei esperimenti , sopratutto se dico che l'ho studiato in tutte le salse e modificati per ottenerne prestazioni super . Per cui monta su un motore serio se vuoi aumentare il rof senza avere problemi , e fornisci adeguata energia .

    ------ Post aggiornato ------

    dimenticavo, ho testato dei motori guarder high speed, senza modificarli in toto, ma solo ripristinato i contatti delle spire al collettore, ed è uno dei motori più veloci che esistano ,ma ha poco spunto ,entra lento in coppia, consuma un botto , ed è chiaro che deve essere alimentato di 11,1 volts con molti ampere
    Non mi offendo assolutamente, mi sono trovato sempre bene con i guarder normali, volevo provare a fare un'asg HI speed senza spendere un capitale di motore perché era solo una prova. Quindi cosa mi consigli? Il motorino lo monto su un'altra replica con meccanica standard e prendo altro per questa asg?

  3. #13
    Recluta L'avatar di eltoroloco
    Club
    Legio Linteata
    Iscritto il
    18 Jul 2010
    Messaggi
    1,397

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da pogo84 Visualizza il messaggio
    Non mi offendo assolutamente, mi sono trovato sempre bene con i guarder normali, volevo provare a fare un'asg HI speed senza spendere un capitale di motore perché era solo una prova. Quindi cosa mi consigli? Il motorino lo monto su un'altra replica con meccanica standard e prendo altro per questa asg?
    Prendi un lonex a1 e campi tranquillo, è un trattore da corsa! Costicchia ma ne ho montati una decina e nessuno mi ha deluso!

  4. #14
    Spina L'avatar di fabiomassimo78
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    06 May 2014
    Messaggi
    342

    Predefinito

    Ma il migliore motore economico hs non e' il GeP 120 ? Lo devo ancora provare ma da quello che ho letto ha un ottimo rapporto prezzo prestazioni .
    Sto privando anche un Lonex A4 ma ad occhio ( non ho strumenti dedicati ) mi pare che ciucci la batteria un po' troppo a fronte di un aumento di rof ,si consistente , ma non certo da strapparsi i capelli ( con lipo 7.4 1600 mah 40c ) .
    Alla fine , vista la tua e la mia esperienza direi che Bombardiere ha ragione nelle sue valutazioni tecniche . Non credo che abbia bisogno di farsi pubblicita' perche in SAM e' un punto di riferimento .
    Da niubbo che sono , da nuovo del forum pero' un appunto negativo devo farlo , dare dell ' invidioso e babbominkia a chi ha opinioni ed esperienze diverse non e' molto signorile .
    Perdonatemi l OT ma visto che l argomento e' uscito fuori ho detto la mia .
    Fabio .

    Inviato dal mio GT-I8160 con Tapatalk 2

  5. #15
    Leggenda di SAM




    L'avatar di picchio65
    Club
    SAS-STINGERS (AREZZO)
    Iscritto il
    31 Mar 2008
    Messaggi
    5,407

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da fabiomassimo78 Visualizza il messaggio
    .......
    Da niubbo che sono , da nuovo del forum pero' un appunto negativo devo farlo , dare dell ' invidioso e babbominkia a chi ha opinioni ed esperienze diverse non e' molto signorile .
    Perdonatemi l OT ma visto che l argomento e' uscito fuori ho detto la mia .
    Fabio .

    Inviato dal mio GT-I8160 con Tapatalk 2
    Proseguo L'OT ma è doveroso nei confronti di tutti.......
    Lo "sfogo" e puntualizzazione di Bombardiere è dovuto al fatto che purtroppo in giro ci sono sempre elementi
    deleteri al buon andamento delle "community", esseri che per il solo gusto di disturbare offendono e poi si sentono offesi sollevando "polveroni" per il solo gusto di farlo.
    Personalmente mi sono preso del saccente, del so tutto io, del lecca culo e chi più ne ha ne metta.
    Capisci che è una situazione che a lungo andare stanca anche un santo.......

  6. #16
    Spina L'avatar di TwinDeagle
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    27 Jun 2009
    Messaggi
    331

    Predefinito

    Considerando che hai un gear box low cost, lucida le guide del cilindro e smussa gli angoli. Smussa anche gli angoli finali del pistone e poi, come ti è stato suggerito, verifica che il pistone scorra bene in ogni condizione, sia da solo, sia quando ha ingaggiato la meccanica. Il pistone deve riuscire a farla girare con il suo peso, cosi avrai un buon riscontro sulla qualità dello spessoramento e sulla fluidità del gruppo. Se fai la prova anche con meccanica ingrassata, ti dà una buona indicazione sulla qantità di grasso messo. L'element 7 denti è un buon pistone ma senza alcuni accorgimenti sta un pò stretto in quasi tutti i gear.

  7. #17
    Recluta




    L'avatar di pogo84
    Club
    Wgb1994
    Età
    41
    Iscritto il
    15 Oct 2006
    Messaggi
    1,433

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da TwinDeagle Visualizza il messaggio
    Considerando che hai un gear box low cost, lucida le guide del cilindro e smussa gli angoli. Smussa anche gli angoli finali del pistone e poi, come ti è stato suggerito, verifica che il pistone scorra bene in ogni condizione, sia da solo, sia quando ha ingaggiato la meccanica. Il pistone deve riuscire a farla girare con il suo peso, cosi avrai un buon riscontro sulla qualità dello spessoramento e sulla fluidità del gruppo. Se fai la prova anche con meccanica ingrassata, ti dà una buona indicazione sulla qantità di grasso messo. L'element 7 denti è un buon pistone ma senza alcuni accorgimenti sta un pò stretto in quasi tutti i gear.
    Ok proverò anche questa visto che devo aprirlo. Nel frattempo attendo consigli da bombardiere sul motore

  8. #18
    Recluta L'avatar di Bruno Minili
    Club
    Linea Gustav
    Iscritto il
    24 Feb 2013
    Messaggi
    845

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da fabiomassimo78 Visualizza il messaggio
    Ma il migliore motore economico hs non e' il GeP 120 ? Lo devo ancora provare ma da quello che ho letto ha un ottimo rapporto prezzo prestazioni
    Oddio, ho visto bruciare più m120 che sigarette
    Quel motorino costa poco e tanto vale, è molto delicato, basta poco per romperlo. Mi trovo d'accordo con Bombardiere, praticamente tutti i motorino hanno i loro problemi, ma in tutta sincerità l'm120 non lo prenderei mai per nessun motivo.

  9. #19
    Spina L'avatar di fabiomassimo78
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    06 May 2014
    Messaggi
    342

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Bruno Minili Visualizza il messaggio
    Oddio, ho visto bruciare più m120 che sigarette
    Quel motorino costa poco e tanto vale, è molto delicato, basta poco per romperlo. Mi trovo d'accordo con Bombardiere, praticamente tutti i motorino hanno i loro problemi, ma in tutta sincerità l'm120 non lo prenderei mai per nessun motivo.
    Cosa proponi a quel prezzo ? Naturalmente hs .
    I lonex A4 fanno hahare
    I GeP 120 si scassano
    Gli element hanno i difetti di tutti e 2 ...
    Quale motore hs per chi non puo' permettersi di spendere 80 / 100 euro ?
    Perche non fate un topic dedicato solo ed esclusivamente ai motori low cost nelle varie modalita' di utilizzo ?
    Ad esempio io posso permettermi di customizzare soli low cost , accontentandomi di batterie 7.4 o 11.1 con riduttore a 9.6 , a questi voltaggi sono cosi inaffidabili questi motori ?
    Naturalmente sono consapevole che dipende molto dall intensita' di uso che se ne fa' ma anche una guida indicativa basata sulle vostre esperiwnze puo' aiutare molto .


    Inviato dal mio GT-I8160 con Tapatalk 2
    Ultima modifica di fabiomassimo78; 03/07/2014 a 12:17

  10. #20
    Recluta L'avatar di Bruno Minili
    Club
    Linea Gustav
    Iscritto il
    24 Feb 2013
    Messaggi
    845

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da fabiomassimo78 Visualizza il messaggio
    Cosa proponi a quel prezzo ? Naturalmente hs
    I suggerimenti li lascio a Bombardiere visto che di motorini non ho chissà che conoscenza, più che altro volevo dire che, secondo me, con configurazioni che richiedono velocità ed una coppia maggiore dovuta alla torsione che richiedono quegli ingranaggi, l'm120 non è proprio il massimo

Pagina 2 di 4 primaprima 1234 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.