
Originariamente inviata da
bombardiere
se non hai attriti spuri nel gear box, e usi una molla normale al massimo da 100 m/sec senza spessori sulla asta guidamolla, e dentro al pistone, allora è assolutamente normale quello che ti succede.
Hai abbinato ingranaggi veloci , che sforzano ancora più sul motore, abbinati ad uno dei motori peggiori che esistono sul mercato , peggiore per come è stato congegnato, un motore si molto veloce,ma talmente affamato di energia per poter funzionare che in pratica nessun impianto elettrico per asg può supportarlo, le batterie si , ne puoi trovare di potentissime con molti ampere da 11,1 volts,ma poi bruci tutto l'impianto o il motore. Se ti dico che questo motore è anche difettoso, ed ha un avvolgimento con pochissime spire, montati su di un albero rotorico, con cave oblique , ed è tutto un problema , sono certo che salta fuori l'ennesimo bimbominkia geloso e invidioso a rompermi le palle dicendomi che mi faccio pubblicità sui miei esperimenti , sopratutto se dico che l'ho studiato in tutte le salse e modificati per ottenerne prestazioni super . Per cui monta su un motore serio se vuoi aumentare il rof senza avere problemi , e fornisci adeguata energia .
------ Post aggiornato ------
dimenticavo, ho testato dei motori guarder high speed, senza modificarli in toto, ma solo ripristinato i contatti delle spire al collettore, ed è uno dei motori più veloci che esistano ,ma ha poco spunto ,entra lento in coppia, consuma un botto , ed è chiaro che deve essere alimentato di 11,1 volts con molti ampere